Unitus Restauro : il Leggio Barocco dalla Certosa di San Martino a Napoli

I Laboratori di Restauro del Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia presentano il secondo incontro di “Restauro in luce”.

Venerdì 7 luglio, alle ore 18, nella Sala Conferenze della Fondazione CARIVIT a Palazzo Brugiotti (via Cavour 67, Viterbo), verrà presentato il leggio barocco dalla Certosa di San Martino a Napoli, opera di cui si è appena concluso il recupero grazie ai restauratori docenti Cristina Caldi e Sara Scioscia e agli studenti del secondo anno del Corso di Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia (percorso PFP2 – manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile; manufatti scolpiti in legno; arredi e strutture lignee; manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati o dipinti).

L’occasione del restauro del monumentale leggio è stata offerta grazie ai rapporti di cordialità e scambio scientifico dei Laboratori di restauro del Corso di laurea della Tuscia con il Polo museale della Campania. Durante l’intervento si è recuperato tutto il valore del monumentale oggetto della Certosa napoletana.

Interverranno:
Presidente della Fondazione Carivit Mario Brutti
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia Alessandro Ruggieri
Maria Ida Catalano
Gian Giotto Borrelli
Cristina Caldi

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI