Da qualche tempo all’Università degli Studi della Tuscia gli studenti possono respirare un’aria nuova, fatta di eventi, amicizie e coinvolgimento. Tutto questo grazie ai ragazzi dell’Associazione UniVerso Giovani che stanno impegnando energie e risorse nella promozione dei valori studenteschi, dando un apporto significativo alla promozione dell’Unitus sul territorio locale ma soprattutto nazionale. Uno degli eventi cardine organizzati è l’Unitus Summer Party, un incontro di arte, giochi, intrattenimento, cibo e convivialità che ai giovani di godere di una serata nello splendido complesso di Santa Maria in Gradi di godere di una serata nello splendido complesso di Santa Maria in Gradi.
Grazie a una comunicazione mirata attraverso i social media, un video virale sul tema dei “Pirati dei Caraibi”, dei cartelloni sparsi per la città e tanta passione per l’Università e per la sua vita fuori dalle aule, gli studenti di UniVerso Giovani hanno creato le basi per l’affermazione dell’Unitus Summer Party. L’edizione 2017 ha rappresentato un successo che ha sorpreso gli stessi organizzatori, i quali si sono dichiarati soddisfatti e allo stesso tempo stupiti del riscontro avuto dall’evento.
“La festa ha superato le aspettative, non potevamo mai pensare nei giorni precedenti all’evento che sarebbe andata in questo modo” – esordisce il presidente di UniVerso Giovani Emanuele Brodo. “Ci sono state più di duemila persone durante tutta la giornata a sottolineare la crescita di questo evento. La soddisfazione maggiore viene dal fatto che siamo riusciti a coinvolgere tutte le fasce d’età, dalla matricola allo studente dell’ultimo anno, dagli Erasmus agli americani, fino agli studenti dell’ultimo anno di liceo. Ci sono stati svariati maturandi che hanno potuto vedere la vita extra studentesca e ci auguriamo di aver trasmesso loro che all’Università degli Studi della Tuscia c’è attenzione verso la vita universitaria in tutte le sue sfaccettature, a partire dallo studio fino ad arrivare ai momenti di svago. Infine, siamo veramente soddisfatti che sia andato tutto per il verso giusto: non ci sono stati episodi negativi, tutti si sono divertiti in modo sano e in totale tranquillità” ha concluso Brodo.
L’evento rappresenta ormai un appuntamento fisso per l’estate degli studenti viterbesi tanto è vero che quest’anno ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Viterbo.
“La città di Viterbo ha risposto positivamente all’evento e ci fa piacere perché è importante dare spazio ai ragazzi e sponsorizzare il divertimento sano e pulito. Il lavoro negli anni ci ha portato a poter dare un apporto importante all’immagine dell’Ateneo ma anche alla città di Viterbo” – ha affermato Filippo Lazzari membro di UniVerso Giovani e attuale Rappresentante degli studenti in CDA. “Ogni anno cerchiamo di portare novità per migliorarci e dare più attrazioni e momenti di divertimento ai nostri amici e colleghi. Quest’anno abbiamo inserito il calcio balilla umano che ha aggregato e fatto divertire moltissimi studenti. Ci teniamo a ringraziare tutti gli sponsor, i partner, l’Università e la sua amministrazione e gli enti patrocinanti che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento. Ora guardiamo avanti per continuare la nostra attività associativa, per organizzare convegni e attività per gli studenti, ma anche per preparare la festa di apertura di anno accademico” – ha concluso Lazzari.
Nel momento di festa c’è stato spazio anche per il ricordo di Davide Postè, studente della Tuscia e amico universitario recentemente scomparso, che per anni è stato attivo nella vita universitaria e che si è impegnato, dedicando tempo ed energie, per il benessere dello studente dell’Ateneo