V Biennale d’Arte Contemporanea a Viterbo

Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, la Biennale di Viterbo, giunta alla sua V edizione, avrà il suo epicentro nelle prestigiose sedi di Palazzo dei Papi, Palazzo dei Priori, Museo del Colle del Duomo, Museo Civico e Gran Caffè Schenardi, estendendosi in più lungo un itinerario di importanti siti Etruschi, come Orvieto, Montefiascone, Tolfa, Lubriano, Grotte e Arlena di Castro.
Giovane nello spirito, nelle dinamiche, e nell’attenzione sempre riservata fin dagli esordi alla generazione artistica emergente e contemporanea, senza mai dimenticare ed esaltare la bellezza e la cultura antica, anche in questa edizione gli artisti invitati, operanti sul territorio nazionale ed internazionale, sono chiamati ad esprimersi con le proprie opere a tema libero, secondo la propria poetica e nelle tecniche a loro congeniali.
Come per tradizione la Biennale riserva anche una sezione dedicata ai Premi Emergenti ed Accademie, che sono invitate a partecipare sul tema: “Etruria tra Oriente ed Occidente: Segni, Simboli, Spiritualità dal passato verso un possibile futuro”.
Un popolo, quello Etrusco ed una civiltà, tanto affascinante quanto complessa, ricco d’immaginario nei confronti dell’aldilà, ancora tutto da indagare, con le sue “conoscenze” e i suoi “misteri” ben gelosamente conservati e tramandati ai posteri, attraverso persone più evolute e degne di riceverli.
Le aperture ufficiali, riservate su invito a stampa specializzata ed artisti, programmate sono così calendarizzate :
Viterbo, 1° giugno 2018
: h 12,00 saluto del Sindaco agli Artisti in Palazzo dei Priori, sala delle Bandiere ed Aurora; h 12,30 Gran Caffè Schenardi; h 16,30 Museo Civico; h 17,30 Museo del Colle del Duomo; h 18,00 brindisi; h 18,30 in Palazzo dei Papi, sala Alessandro IV saluto del Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagalli e conferenza stampa.
Aperture al pubblico a partire dal 2 giugno
Orvieto, 8 giugno 2018 : h 10,30 apertura ufficiale e conferenza stampa presso Vetrya SpA, pomeriggio inaugurazione altre sedi : Museo Claudio Faina, Teatro Mancinelli, Pozzo della Cava, Palazzo Netti.
Lubriano 15 giugno 2018 : h 17,30 apertura ufficiale con Autorità. Stampa ed artisti
Tolfa 16 giugno 2018 : h 17,30 apertura ufficiale con Autorità. Stampa ed artisti

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI