Vaghe stelle dell’Orto: occhi su Saturno all’Orto Botanico

orto botanico

Occhi all’insù ad osservar pianeti e stelle. Per tutti gli appassionati l’Orto Botanico Angelo Rambelli dell’Università della Tuscia propone una serata dedicata all’osservazione delle stelle e dei pianeti. L’appuntamento è per sabato 20 giugno dalle 20 alle 24 all’Orto Botanico Angelo Rambelli in strada Bullicame a Viterbo.

Dopo una breve introduzione ai segreti delle stelle e dei pianeti, l’Ing. Claudio Costa dell’Unione Astrofili Italiani guiderà i partecipanti all’osservazione del cielo e delle stelle e soprattutto di Saturno che quest’anno è particolarmente spettacolare grazie all’inclinazione favorevole dei sui anelli.

La serata è stata infatti promossa per celebrare la quarta edizione di ‘Occhi su Saturno’ una grande iniziativa diffusa in tutta Italia per osservare lo straordinario pianeta attraverso un telescopio e soprattutto avvicinarsi all’astronomia ricordando la figura di un grande astronomo italiano, Gian Domenico Cassini, grande studioso di Saturno del quale scoprì ben 4 satelliti: Giapeto, Rea, Teti e Dione e la divisione tra gli anelli che ancora oggi porta il suo nome. La sonda Cassini, a lui dedicata, sta tutt’ora viaggiando intorno a Saturno. A lui è dedicata la sonda spaziale che tuttora viaggia intorno al pianeta con gli anelli regalandoci splendide visioni.

Sarà allestito un punto di ristoro per quanti vogliano godersi un momento di relax sotto le stelle. A causa dei posti limitati, è consigliata la prenotazione: www.ortobotanico.unitus.it – sezione News – 0761 357028 – ortobot@unitus.it. L’evento potrebbe slittare al 27 giugno se le condizioni meteo non fossero ottimali. Il costo del biglietto è di 5 euro, ridotto 2 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni, ingresso gratuito per i diversamente abili e i bambini fino a 3 anni.

LA LOCANDINA

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI