Valle Suppentonia, escursione tra eremi, muschio e fiori

escursione

L’Associazione Culturale Argilla di Civita Castellana propone per domenica 8 marzo un’interessante escursione tra il Castello gli Eremi e i santuari di Castel Sant’Elia e i sentieri tappezzati di muschio e fiori della Valle Suppentonia.

Castel Sant’Elia Castel Sant’Elia sorge su una rupe tra due importanti vie consolari, la Cassia e la Flaminia. È immerso nella cosiddetta Valle Suppentonia composta da ripide pareti tufacee, gole scavate dai fossi del Rio Vicano e Rio della Ferriera ricche di vegetazione. La rupe ospita il Santuario di Santa Maria ad Rupes, che vanta una secolare tradizione perché qui già dal V secolo veniva venerata dai monaci benedettini e il popolo fedele un effigie della Madonna con il Bambino sulle ginocchia. Oggi il miracoloso quadro della Madonna viene venerato da moltissimi pellegrini. A partire dal VI secolo d.C. il paese, chiamato all’epoca Castrum Sancti Heliae, ebbe la funzione di borgo fortificato ed è in questo periodo che venne eretto il monumento artisticamente più significativo, la Basilica di Sant’Elia, intorno al 520, che sorse in una grande ansa di una gola della ripida rupe.

L’escursione presenta una difficoltà di tipo E. La distanza complessiva sarà di circa 6 km con una durata complessiva di 6 ore, compresa la sosta pranzo che si farà presso il Fontanile di recente restaurato e attrezzato per la sosta con le famose zuppe ed i manicaretti di Gianluca e Emanuele. Il contributo spese per il pranzo è di 8 €. È possibile anche portarsi il pranzo al sacco. È necessario munirsi di scarpe e bastoncini da trekking. Gli accompagnatori sono Giampietro Cacchioli e Franco Crestoni. Possono partecipare i bambini maggiori di 6 anni.

L’appuntamento è per le 9.30 presso il parcheggio Belvedere Falerii Veteres di Civita Castellana. Il costo di partecipazione è di 7 €, per i bambini fino a 11 anni di 3 €. Per prenotazioni e conferme entro le 16 di sabato 7 marzo: elirpapantarei@gmail.com – 328 2936233

Come ogni escursione Argilla rinnova l’invito ai partecipanti ad aderire a “Fuori dalla gabbia”: insieme all’Associazione Incrociamolezampe, viene offerta la possibilità di far vivere una giornata in libertà ad alcuni cani che da anni sono segregati nei canili. È possibile adottarli per un giorno e portarli a passeggio al guinzaglio con se durante l’escursione.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI