“Verdi e Contenti” l’appuntamento annuale per gli appassionati del verde al Centro Botanico Moutan

di Donatella Agostini

Nell’incantevole scenario del Giardino delle Peonie del Centro Botanico Moutan di Vitorchiano, ha aperto ufficialmente i battenti questo sabato9 settembre mattina la nuova edizione di “Verdi e Contenti”, l’attesissimo appuntamento annuale per gli appassionati del verde, dei fiori e dell’artigianato green. Florovivaisti provenienti da tutta Italia, per una ricco assortimento di piante aromatiche, da fiore e da frutto, mediterranee e tropicali, carnivore e acquatiche, facili da coltivare anche ai nostri climi. Sapientemente posizionati lungo il percorso, collezioni botaniche e installazioni artistiche, stand di artigianato e abbigliamento green, tisaneria e prodotti dell’alveare, elementi di arredamento outdoor, laboratori per bambini: un insieme originale e creativo, a declinare il filo conduttore scelto per questa edizione, come illustrato da Chiara Brunori, organizzatrice di “Verdi e Contenti” e ideatrice del blog omonimo: «Questa edizione ha come tema portante il verde come terapia, per un benessere fisico, psichico e sociale. Non tanto il potere terapeutico della pianta in sé, quanto il benessere che può procurare un ambiente verde». Ed ecco allora il piccolo ambiente raccolto circondato da piante, dove ci si può sedere godendo dei profumi e del fresco, in un vero e proprio abbraccio confortante; l’installazione artistica di una finestra aperta sul giardino, a simboleggiare il beneficio che la sola vista del verde può comunque apportare a chi è costretto a letto da una patologia; il giardino sensoriale, dove i nostri cinque sensi sono accarezzati e vezzeggiati da colori, aromi, fontane scroscianti e diverse consistenze vegetali. E infine, per gli amanti della fotografia e dei social, una deliziosa stanza con decine e decine di fiori elegantemente sospesi, per un’atmosfera onirica e suggestiva. Presenti anche punti informativi delle associazioni “Il Giardino di FilippoAgriland”, “Yarn Bombing” e “Kiss Against the Cancer”, che collaborano all’evento, sottolineando così l’importanza del verde nella cura dei disagi fisici e psichici. «Gli espositori presenti, ognuno per ogni categoria botanica, sono anche produttori delle piante in vendita: le seminano, le riproducono e le fanno fiorire», continua Chiara Brunori, evidenziando la passione che anima gli operatori presenti, alcuni dei quali vincitori di  premi e riconoscimenti. «La scelta di fare “Verdi e Contenti” a settembre quando non ci sono le peonie fiorite è voluta: si può e si deve amare e apprezzare la natura indipendentemente dalla stagione».

La manifestazione, in programma sabato 9 e domenica 10 settembre, dalle ore 9.30 alle 18.30, è dedicata a tutti gli appassionati del pollice verde, ma anche e soprattutto a chi voglia iniziare ad approcciarsi al giardinaggio: «Tutti possono fare giardinaggio e scoprire il “lato verde della vita”», conclude Chiara Brunori. Perché la vista di un giardino, il passeggiare nel verde, o coltivare semplicemente una pianta sul proprio balcone, possono regalarci un vero benessere psicofisico. Farci sentire, appunto, “verdi e contenti”.

www.verdiecontenti.it

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI