Vetralla, l’associazione Battiti vince il bando Comunità Solidali della Regione Lazio

Il 5 marzo, in occasione della FESTA DELLE DONNE, inizia il percorso formativo del progetto “OPEN – Opportunità per le persone con energia e novità”, sulle questioni di genere e sui diritti delle donne, organizzato dall’associazione Battiti con le docenti della famosa associazione Differenza Donna Onlus (associazione che gestisce il 1522, numero nazionale antiviolenza) e con la partecipazione di tanti nomi del mondo associativo, dei movimenti e delle istituzioni.

L’associazione Battiti si è vista infatti assegnataria proprio con questo progetto, del bando Comunità Solidali 2019 della Regione Lazio, area Politiche Sociali e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Il progetto ha l’obiettivo di fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva e raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne.

Il corso, che si svolgerà durante tutto il 2021, prevede un totale di 16 incontri sulla piattaforma Zoom, che sono gratuiti e aperti a tutte le donne. A coloro che frequenteranno almeno l’80% degli incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le tematiche spaziano dalla storia del femminismo alle mutilazioni genitali femminili, dalle donne con disabilità, alla tratta, alla violenza di genere e alla partecipazione politica delle donne.

Per informazioni e per il programma nel dettaglio è possibile scrivere a battitiassociazione@gmail.com o informarsi sulla pagina facebook dell’associazione.

Oltre al percorso formativo, il progetto prevede passeggiate nei boschi della Tuscia, la realizzazione di video-tutorial sulla cittadinanza e cultura italiana per donne straniere, ascolto a donne in difficoltà e due incontri sulla salute e il benessere delle donne.

Per cominciare, l’appuntamento è dunque venerdì 5 marzo su Zoom (l’incontro sarà trasmesso anche via facebook) con la presentazione del progetto. Oltre a Battiti e la presidente Elisa Ercoli di Differenza Donna Onlus, sarà presente l’amministrazione comunale di Vetralla. L’incontro vedrà l’importante partecipazione dell’Assessora regionale Alessandra Troncarelli e del Consigliere regionale Enrico Panunzi.

Intanto, di fondamentale importanza, Battiti continua a lavorare su più fronti: oltre alle attività culturali-sociali come questa e rivolte a tutta la città, è ormai diventata anche centro antiviolenza. Un lavoro importante con le donne di tutta la provincia vittime di violenza domestica che ha necessità di essere implementato e strutturato maggiormente proprio a causa della continua e forte domanda da parte delle donne. Un lavoro che l’associazione svolge in stretta collaborazione con Differenza Donna Onlus, che fornisce la supervisione e gli strumenti adeguati e che ha chiesto al Comune di Vetralla, al Distretto sociale VT4 e alla Regione Lazio di essere riconosciuto.

Associazione Battiti

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI