“Vetralla Servizi”, la minoranza si rivolge al Prefetto per segnalare la gestione non chiara della società partecipata

Senza scomodare Atreju (già abbondantemente scomodato da iniziative di partito) e altri personaggi appunto de “La storia infinita”, siamo qui di nuovo a constatare che la maggioranza Aquilani non possiede alcuna linea sulla gestione della società partecipata “Vetralla Servizi”.
Questa ipotesi è confermata dallo svolgimento del consiglio comunale del 28 febbraio (in realtà prosecuzione del consiglio del 31 gennaio) dove il punto all’ODG “PIANO INDUSTRIALE SOC. VETRALLA SERVIZI SRL 2025-2027” è stato, a poche ore dalla discussione, modificato in “PIANO INDUSTRIALE SOC. VETRALLA SERVIZI SRL – PROROGA”. Per la quinta volta, peraltro senza fornire spiegazioni convincenti nonostante l’opposizione da mesi incalzi la maggioranza riguardo l’assoluta prevalenza e importanza del suddetto argomento. Non è dato conoscere la situazione attuale della partecipata, così come non chiara è la gestione, che più volte ha cambiato vertice e visto la discesa in campo di “vecchie glorie” della politica e dell’ amministrazione, spesso posti a vittime sacrificali e lasciate in balia degli eventi, senza indirizzi e con scarse risorse. La metodica attuata dalla maggioranza Aquilani riguardo la gestione di un tassello fondamentale per la vita amministrativa e gestionale del paese mette a rischio non solo l’effettiva produttività della Vetralla Servizi ma anche le tutele e i diritti dei lavoratori che in essa operano. Il tutto unito a una gestione pittoresca dello strumento del consiglio comunale e delle commissioni, più volte svilite da arroganza e incompetenza. Per tutte queste ragione ci siamo rivolti all’autorità prefettizia nell’ottica di riportare l’istituzione nel percorso di efficienza e rispetto delle regole che merita…

Gruppi di minoranza consiliare del Comune di Vetralla

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI