I Vincitori del I°Concorso della Casa Editrice Serena di Viterbo

Nel Cenacolo del XIII secolo dell’agriturismo “Antico Borgo La Commenda” sulla Tuscanese si è svolta, con una massiccia partecipazione di pubblico, la cerimonia di premiazione del primo concorso letterario indetto dalla Casa editrice Serena di Viterbo “Il mistero del Moai“.
Serena D’Orazi, titolare della Casa editrice, ha consegnato, ai prestigiosi ospiti i premi e i rconoscimenti, tra i premiati:lo scrittore e commediografo Patrizio Pacioni,la vice presidente dell’associazione M. Romiti di Vitebo, Elena Cacciatore; l’artista Roberto Joppolo e a monsignor Salvatore Micalef, vescovo e vicario generale per l’Italia, della Prelatura Cattolica Internazionale, “Married Priests”.
Hanno aderito al Concorso scrittori che hanno aderito all’iniziativa, provenienti da tutta Italia.
Presente il patron del premio Raffaele D’Orazi,anche lui scrittore.
La palma del vincitore della sezione “Romanzo edito, è andata a Daniele Millimaggi per il romanzo “L’enigma del clochard di Porta San Vitale”, al secondo posto Claudio Crepaldi per l’opera “Il figlio non voluto”, il terzo ex aequo a Maria Antonietta Ellebori per il romanzo “Oltre un battito di ciglia” e a Cristian Belloni per “Un dono meraviglioso”.
Riconoscimenti sono andati ai finalisti: Michelangelo Nanna (Il mistero del Moai); Maurizio Eleuteri (La verità di una sera); Stefania Di Mei (I sette chakra capitali); Antonio Giordano (Anche noi facemmo la guerra); Alessia Di Palma (Vivere intensamente) Marco Saponaro (Dalla punta dei piedi alle ciglia); Franco Serra (L’importanza delle virgole). Paolo Ragni con l’opera “Tutti i racconti vol. I) ha vinto la sezione “Narrativa“. La piazza d’onore è andata ad Antonio Galeone per “Il giardino incolto”; zl terzo posto ed ex aequo Pietro Rainero con “La vera storia dell’isola” e Gigliola Magnetti con “Inaspettatamente prof”. Questo l’elenco dei finalisti che hanno ricevuto i riconoscimenti: Martina Reinkardt (Pieces of life); Alfredo Paluselli (Riflessi nelle Dolomiti); Veronica Di Mattia (365); Marco Vinci (Amore fanciullo); Giancarlo Terracciano (I ponti dell’amore); Franco Puglisi (Underground); Viviana Rita Sgorbini (La nonna 2.0 e il mistero del Moai scomparso). Infine il primo premio della sezione “Poesia” è andato a Giannicola Ceccarossi per la raccolta “A capo chino”, seguito da Sabrina Tutone con “Poesia surrealistiche”. Al terzo posto ex aequo Mario Chiarapini con “Poesie” e Lorenzo Piccirillo con “Dietro le apparenze. I finalisti di questa sezione: Renzo Piccoli (Cantar de mi amor); Brian Dardani (Un segreto ancora); Anna Belozorovitch (Principio dell’eternità); Claudio Veronesi (Mancanze e speranze); Linda Marighella (Kairos il tempo, l’oblio, la ragione); Zuleika Iegiani (Poesie di pietra); Patrizia Natalini (Riferimenti ovvero punti non fermi); Marco Senesi (Post meridiem); Bernardo Cervigni (StanzaKB7).
La giuria era composta da Silvia Somigli, docente e segretaria generale della Uil Scuola di Viterbo; Americo Bazzoffia, docente universitario e dal giornalista e saggista Giuseppe Rescifina.
Grande soddisfazione della casa editrice per la massiccia partecipazione del premio. E’ in cantiere la seconda edizione “Il mistero del Moai 2017”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI