Violenza sulle donne italiane e straniere: se ne parla a Corchiano

VIOLENZA DONNE

Una donna su tre in Italia ha subito una violenza fisica o sessuale. Il dato allarmante arriva dall’indagine “La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia”, realizzata dall’Istat  che copre gli ultimi cinque anni. Mariti e fidanzati si confermano come i soggetti più pericolosi: negli ultimi cinque anni oltre un milione di donne hanno subito violenza da partner o ex, tendenza che si conferma anche per lo stalking. Per la prima volta l’indagine dedica spazio anche alle immigrate, denunciando una condizione che sul piano dei maltrattamenti fisici è ancora più grave di quella italiana. 

Sulla violenza sulle donne italiane e straniere nella provincia di Viterbo si incentrerà il convegno promosso dal Comitato Arci di Viterbo, dalla Provincia di Viterbo e dalla Regione Lazio martedì 16 giugno alle 17 presso il palazzo comunale di Corchiano.

Sarà presentato il rapporto di ricerca svolto sul territorio e si discuterà dell’implementazione di una rete antiviolenza.

Dopo l’introduzione di Paolo Negretti, coordinatore Arci del progetto, interverranno Battisti Bengasi, sindaco di Corchiano, e il vice sindaco Livio Martini, il presidente della provincia di Viterbo Mauro Mazzola, il presidente Arci Viterbo Marco Trulli, il presidente del Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio – Spes Renzo Razzano e la presidente della Consulta del Volontariato di Corchiano Paola Troncarelli.

A presentare il Rapporto di ricerca svolto sul territorio della provincia di Viterbo saranno le sociologhe ricercatrici Katiuscia Pacini e Francesca Tei, la psicologa Francesca De Rinaldis e la presidente del Centro Antiviolenza Erinna Anna Maghi.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI