Visita a Palazzo Altieri nel borgo di Oriolo Romano,” Città Ideale”

La costruzione del Palazzo e la fondazione del borgo di Oriolo, territorio allora incolto e spopolato, si deve all’idea di Giorgio III Santacroce nel corso degli anni 1578-1585. Giorgio Santacroce è per formazione culturale vicino agli ideali umanistici che animano la seconda metà del ‘500. Oriolo viene dotata di sue leggi quasi a formare una piccola città stato, autonoma dallo Stato Pontificio. Si alternano nel possesso del Palazzo le famiglie Santacroce, Orsini di Bracciano e infine la famiglia Altieri che avrà con Papa Clemente X il suo più illustre rappresentante. Oltre le splendide sale del nuovo appartamento affrescate con storie dell’Antico Testamento, realizzate dal pittore Giovanni Baglione già all‟opera presso i Santacroce e le favole di Esopo rappresentate nel Salone delle Belle, nel Palazzo si trova l’originale Galleria dei Papi con i ritratti di tutti i pontefici fino ad oggi e il Salone chiamato delle Belle con i ritratti di affascinanti nobildonne.
Esiste anche il bellissimo parco con lecci secolari, oggi proprietà comunale, concepito secondi i canoni rinascimentali come completamento della residenza della famiglia.
Questo borgo fu concepito e progettato come CITTA’ IDEALE da un illuminato uomo del 1500 che desiderava il benessere dei propri sudditi?
Conoscevate la caratteristica che rende unico questo palazzo-fortezza, la famosa Galleria dei Papi, ovvero i ritratti di tutti e Papi della storia?
Le raffinate sale furono affrescate con storie dell’Antico Testamento, scene agresti e le favole di Esopo e Fedro.
La sala da pranzo è un vero capolavoro realizzato con una particolare tecnica pittorica “il maruflage”.
Queste e molte altre curiosità vi conquisteranno durante la visita del palazzo posto sull’antica VIA CLODIA.

APPUNTAMENTO ore 10.00 ad Oriolo Romano in Piazza Umberto I, di fronte a Palazzo Altieri.
Prenotazione entro Sabato 24 novembre
L’evento si attiverà con un numero minimo di 15 partecipanti
INFO E PRENOTAZIONI:
Anna Rita Properzi Guida Turistica e Ambientale Escursionistica Aigae 3334912669; email: annaritaproperzi@gmail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI