Una visita a Castello Ruspoli a Vignanello tra storia e giardini

Il Giardino storico è stato fatto realizzare da Ottavia Orsini nel 1611 è un edificio carico di storia splendidamente posizionato. Cronistoria di una visita egregiamente guidata venerdì della scorsa settimana in cui l’autunno si è vestito con il suo abito migliore.Il colpo d’occhio è sul parco ricco di architetture floreali alla francese, con giardino segreto….Presente la principessa Giada Ruspoli. La forma attuale del castello è dovuta alla ricostruzione forse su progetto di Antonio Sangallo il Giovane tra il 1531 e il 1538 voluta da Beatrice Farnese e dal genero Sforza Marescotti. La Rocca si trasformò così nello splendido castello in pietra grigia che insieme ad un nutrito gruppo abbiamo avuto il piacere di ammirare. E’ il Giardino della Verdura che costituisce la parte forse più interessante e meglio conservata dell’intero complesso E’ suddiviso in 12 parterre il cui perimetro è composto da siepi miste di alloro, lauroceraso viburno tino e bosso .Il castello è tuttora la residenza estiva dei discendenti della famiglia Ruspoli, Claudia e Giada che hanno mantenuto vivo l’amore per la struttura e in particolar modo per il suo incantevole giardino curato nella dovizia dei particolari.Il questo luogo che traspira di storia il musicista austriaco Franz Joseph Haiden compose nei suoi soggiorni molte delle sue opere. Si dice pure che come in ogni castello che si rispetti vi si aggirino i fantasmi, annunciati dallo scricchiolio dei mobili, del resto il fascino della leggenda rende ancor più bella la storia di ogni castello. “Sculture vegetali” conferiscono al luogo la nitidezza di un disegno geometrico astratto che ne sprigiona un fascino unico. La visita si conclude con una gradevole colazione preparata dalla cuoca del castello,appagati per aver assaporato tanta storia e bellezza, grazie anche alla memoria storica di Santino, il giardiniere che con passione e amore cura lo stupendo giardino italiano.Il Giardino partecipa all’iniziativa
“I Boschi incantati di Husqvarna”. http://www.castelloruspoli.it
[pp_gallery gallery_id=”63468″ width=”300″ height=”200″]

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI