Viterbese, al Rocchi arriva il Bari: numeri, curiosità e precedenti sul match

di Valentino Cesarini

Domenica 11 ottobre alle ore 15.00 al Rocchi arriva il Bari del Presidente De Laurentis. La squadra pugliese, dopo aver fallito la promozione la scorsa stagione, perdendo la finale contro la Reggiana, è una delle principali favorite al salto in cadetteria.
Il Bari nella stagione attuale ha già disputato 5 gare con un ruolino di 3 vittorie, 1 pareggio e 1 KO (ai rigori).
Lontano dal San Nicola, i galletti hanno perso contro la Spal ai calci di rigore (0-0 al termine dei 120’) nel secondo turno di Coppa Italia, mentre hanno vinto per 3 a 2 sul campo della Virtus Francavilla nell’esordio in campionato. Prima mezzora di fuoco per i pugliesi che si erano portati sul triplo vantaggio grazie alle reti di Antenucci, D’Orazio e D’Ursi, prima della quasi rimonta dei biancoazzurri. Nel turno di mercoledì i ragazzi di Auteri hanno espugnato il campo della Cavese per 3 a 2 grazie alla doppietta di Celiento e al goal di Antenucci.
Gaetano Auteri ha già affrontato la Viterbese in ben 9 occasioni: 4 vittorie, 3 pareggi e 2 KO. Primo incrocio che risale alla stagione 2001/2002 quando l’Avellino vinse 1 a 0 contro i gialloblù. L’ultimo incontro risale alla stagione scorsa quando l’allenatore era sulla panchina del Catanzaro: anche in quel caso fu lui a vincere con un netto 4 a 0.
Non sarà il primo incrocio nemmeno fra i due tecnici, visto che Maurizi e Auteri si sono già scontrati in cinque occasioni. Furono tutte partite equilibrate e decise da episodi, con il bilancio che vede avanti il tecnico del Bari con due vittorie e tre pareggi.
Nessun successo di Maurizi contro Auteri…che fosse la volta buona domenica? Speriamo! Nel 2014/2015 il Matera di Auteri espugnò il campo dell’Ischia dopo lo 0 a 0 dell’andata, mentre nel 2017/2018 le due sfide di campionato fra Reggina allenata da Maurizi e Matera finirono entrambe con il punteggio di 1-1, anche se in coppa Italia vinse il Matera per 3-2.
Fra Viterbese e Bari esiste un solo precedente e risale allo scorso 12 gennaio. Gialloblù avanti dopo appena 2’ con Bensaja con un tiro dal limite e in controllo del match per quasi tutta la partita. Ma proprio all’ultimo minuto di recupero, D’Ursi si inventò una mezza rovesciata in area che beffò Pini e regalò un punto prezioso ai pugliesi.
A dirigere il match sarà il Sig. Mario Vigile della Sezione di Cosenza. Accanto a lui ci saranno i due assistenti Francesco Santi e Dario Garzelli rispettivamente di Prato e Livorno, con il quarto ufficiale Eduart Pashuku di Albano Laziale.
In Serie C ha diretto 63 gare, estraendo 250 cartellini gialli, 19 rossi e assegnando 20 penalty.
Ha precedenti sia con la Viterbese che con il Bari. Con i pugliesi l’unico precedente risale alla scorsa stagione: 2-2 sul campo del Monopoli con i galletti che chiusero in dieci per l’espulsione del difensore Perrotta (fallo da ultimo uomo). Con la Viterbese sono sei i precedenti: 3 vittorie nelle prime tre gare dirette e altrettanti KO nelle ultime tre, fra cui Catania – Viterbese della scorsa stagione, quando fischiò un rigore molto dubbio agli etnei per un presunto tocco di mani (in realtà di spalla) di Besea. Gli altri KO risalgono alla stagione 2018/2019 contro Arezzo (nei play-off) e Trapani. Le tre vittorie sono arrivate contro Bisceglie (2018/2019), Arezzo (2017/2018) e Racing Roma (2016/2017).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI