VITERBESE – PISTOIESE: 2-2
VITERBESE (3-4-3): Fumagalli; Semenzato, D’Ambrosio, Martinelli; D’Urso, Iuliano (Calcagni al 24’st.), Megelaitis, Mungo, Volpicelli, Murilo, Polidori (Bianchimano al 26’st.). A disposizione: Bisogno, Polito, D’Uffizi, Aromatario, Pavlev, Marenco, Alberico. Allenatore: Alessandro Dal Canto.
PISTOIESE (3-5-2): Seculin; Moretti, Portanova, Sottini; Nica (Venturini al 1’st.), Pertica (Basani al 31’st.), Folprecht, Marcucci, Paolini (Martina al 1’st.); Bocic (Di Massimo al 12’st.), Vano (Pinzauti al 40’st.). A disposizione: Pozzi, Crespi, Florentine, Castellano, Stijepovic, Pinzauti, D’Antoni. Allenatore: Marco Alessandrini.
ARBITRO: Andrea Bordin di Bassano del Grappa (Monaco-Boggiani-Ursini).
RETI: D’Ambrosio 19’pt., Bocic 34’pt., Pertica al 1’st., D’Ambrosio al 34’st.
NOTE: angoli 9-4 (2-2); ammoniti Martinelli, Bocic, Semenzato, D’Ambrosio, Portanova, Pertica, Vano. Espulso al 20′ del secondo tempo Murilo; recupero: 0′, 4′.
Nonostante l’uomo in meno (espulso Murilo al 65’) la Viterbese, sotto di un goal ha avuto la forza di trovare il pareggio e sfiorare la vittoria nel finale. Contro la Pistoiese, la sfida salvezza, finisce 2 a 2. Un punto che probabilmente serve più a toscani che rimangono a più 1 dai gialloblù, ma che in caso di arrivo a pari punti sarebbero premiati dal doppio scontro. Viterbese che era passata in vantaggio con D’Ambrosio, poi la rimonta della Pistoiese che si era portata sul 2 a 1, prima del 2 a 2 definitivo sempre con capitan D’Ambrosio. Prima doppietta per il capitano della Viterbese, che aveva già segnato un goal alla Pistoiese il 5 marzo 2019 quando indossava la maglia del Siena. Gialloblù che non vincono al Rocchi dal 21 novembre, quando cadde il Gubbio.
Mister Dal Canto opta per 4-3-3 con il tridente offensivo formato da Polidori al centro con Murilo e Volpicelli ai lati. Panchina per Calcagni e Bianchimano. La Pistoiese di Alessandrini risponde con il 3-5-2: la coppia di attaccanti è composta da Vano e Bobic, mentre Pinzauti parte dalla panchina.
Primo quarto d’ora molto spezzettato e con una sola occasione per i locali al minuto 11’, quando Polidori mette un pallone sul secondo palo dove Murilo non arriva per un soffio. Al 19’ Viterbese che sblocca il match. Punizione di Volpicelli, D’Ambrosio colpisce di testa (forse c’è un tocco anche del giocatore toscano) e beffa Seculin. Timide proteste dei toscani per una presunta spinta al proprio difensore. La Pistoiese fa fatica a reagire, ma la Viterbese non riesce a dare il colpo del ko. Al 34’ sugli sviluppi di un corner, la palla rimane all’interno dell’area e Bobic da pochi passi regala il pareggio alla Pistoiese. L’ultima emozione della prima frazione arriva proprio al 44’ quando un colpo di testa di Bobic termina a fil di palo.
Ripresa che si apre con un doppio cambio nella Pistoiese. Entrano Venturini e Martina per Nica e Paolini. Passano appena 38 secondi e i toscani si portano clamorosamente in vantaggio. Vano se ne va sulla sinistra e dall’interno dell’area serve un assist al bacio a Pertica che tutto solo insacca. Scende il gelo sul Rocchi nonostante la giornata di sole. Al 60’ Viterbese vicina al pareggio con una conclusione di prima intenzione di Megelaitis dal limite che colpisce il palo a Seculin battuto. I ragazzi di Dal Canto spingono sull’acceleratore e dopo una buona occasione con Mungo respinta da Seculin, rimangono in dieci al 65’ per il rosso sventolato a Murilo, reo di aver colpito con una testata a gioco fermo un avversario. Il match si scalda, la Viterbese reclama un rigore per un presunto fallo di mano ma Bordin lascia correre fra le proteste. A farne le spese è il Direttore Sportivo Fernandez che viene espulso dalla panchina. Dal Canto prova a cambiare in corsa alla ricerca del pareggio: fuori Iuliano e Polidori, dentro Calcagni e Bianchimano. Nonostante l’uomo in meno la Viterbese al minuto 79’ trova il meritato 2 a 2. Punizione di Volpicelli, D’Ambrosio svetta più in alto di tutti e batte Seculin. Nel finale gialloblù che provano a vincere la partita, ma la Pistoiese tiene fino al triplice fischio finale.