Viterbese, buona la prima. Col Pisa vince 1-0

Niccolo Prestininzi

Allo stadio Enrico Rocchi si fa sul serio: cominciano i play-off a livello nazionale. Di fronte si trovano Viterbese e Pisa per la gara di andata, squadre che si contraddistinguono per una grande rivalità. Dopo aver eliminato con un doppio 2-1 il Pontedera e la Carrarese, gli uomini di Sottili sono chiamati a superare un ostacolo ancora più impegnativo. Il Pisa, infatti, arriva con il favore del pronostico e con uno stato fisico migliore, visto che, forti del terzo posto conquistato in campionato, disputeranno la prima partita dei loro play-off e hanno, quindi, la possibilità di passare il turno a parità di gol segnati tra andata e ritorno.

Comincia la partita in una atmosfera da grande competizione al Rocchi, con il Pisa che parte subito in maniera molto aggressiva, la Viterbese soffre ma tiene bene il campo appoggiandosi su Jefferson per risalire il campo, mentre la squadra di Petrone utilizza spesso i lanci lunghi verso le due punte.
Già dai primi minuti si preannuncia una guerra, sia tra le caldissime tifoserie sia tra i giocatori in campo che lottano su tutti i palloni.
Primo pericolo creato al 10′ dagli ospiti: cross al centro di Lisi e girata al volo di Masucci sopra la traversa. Dopo una iniziale sofferenza, i gialloblù trovano maggiore intraprendenza, consci che la vittoria è fondamentale in vista del ritorno.
Nei primi venti minuti il match, però, è bloccato: il Pisa cerca di costruire, ma la Viterbese è attenta a non farsi trovare scoperta. Il risultato è che le occasioni da gol stentano ad arrivare. Tuttavia, è ancora il Pisa ad avvicinarsi al vantaggio, dopo una mischia in area con il tiro di Ingrosso al 28′.
Negli ultimi minuti del primo tempo la partita diventa anche nervosa: fallo di De Vitis e punizione dal limite per la Viterbese. La calcia Sini con il sinistro pescando l’angolino, realizzando, così, l’1-0 al 35′. Dopo il gol del vantaggio, il Rocchi si infiamma e i gialloblù sfruttano il momento per continuare ad attaccare, soprattuto sfruttando in contropiede gli spazi lasciati in difesa dai toscani, non riuscendo, però, a capitalizzare. Terminano con il punteggio di 1-0 i primi 45 minuti.

Rientro in campo positivo per i ragazzi di Sottili, più aggressivi e reattivi. Infatti, è la Viterbese a creare la prima occasione con il tiro da fuori di Di Paolantonio, parato da Voltolini al 51′. Ci prova anche il Pisa al 60′ con la girata di destro di Eusepi da distanza ravvicinata, ma il solito Iannarilli è attento e non si fa superare grazie a un bel riflesso. Ribaltamento di fronte e grande occasione Viterbese, non sfruttata, però, con efficacia la superiorità numerica in zona offensiva.
I ritmi si sono alzati nel secondo tempo, entrambe le squadre sono vive e cercano la rete che potrebbe cambiare le sorti delle loro stagioni. Ancora Viterbese a sfiorare il raddoppio con il rasoterra di Celiento provato da fuori, di poco a lato. Cambio difensivo da parte di Sottili, fuori Vandeputte e dentro Peverelli. La sua Viterbese si schiera, perciò, con un più difensivo 4-5-1, in modo da coprire meglio il campo e da soffrire il meno possibile il forcing dei toscani. Gli attacchi del Pisa si fanno sempre più insistenti quando manca sempre meno alla fine della gara, ma la Viterbese è messa benissimo in campo e copre tutti gli spazi con ordine e grande sacrificio.
Il copione degli ultimi minuti è sempre lo stesso: Pisa in attacco alla ricerca del pareggio, Viterbese accorta che si difende con tutti gli effettivi senza soffrire reali pericoli.
Finisce 1-0 per la Viterbese nella gara di andata della prima sfida dei playoff nazionali. Un risultato importantissimo per Celiento e compagni a cui ora basta un pareggio nella sfida di ritorno a Pisa di mercoledì sera.

Viterbese (4-3-3): Iannarilli, Celiento, Rinaldi, Sini, De Vito, Baldassin (dal 74’ Benedetti), Di Paolantonio, Cenciarelli, Vandeputte (dal 67’ Peverelli), Jefferson, Calderini (dal 79’ Sanè)
A disp: Micheli, Pini, Peverelli, Bismark, De Sousa, Mendez, Zenuni, Sanè, Pandolfi, Atanasov, Benedetti, Mosti
Allenatore: Sottili

Pisa ( 4-4-2 ): Voltolini, Birindelli, Sabotic, Ingrosso, Mannini (dal 46’ Filippini), Lisi (dal 74’ Miguel Angel), De Vitis, Gucher, Di Quinzio (dal 66’ Giannone), Eusepi, Masucci (dal 74’ Negro)
A disp: Reinholds, Campani, Filippini, Lisuzzo, Maltese, Giani, Miguel Angel, Giannone, Setola, Izzillo, Cagnano, Negro.
Allenatore: Petrone

Arbitro: Andrea Giuseppe Zanonato della sezione di Vicenza
Note
Ammoniti: 37’ Mannini (P), 51’ Jefferson (V), 64’ De Vito (V), 65’ Di Quinzio (P), 76’ Rinaldi (V)
Angoli: nove a quattro in favore del Pisa
Recupero: 1’ p.t., 3’ s.t.

Reti: 35’ Sini (V)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI