Viterbese: Romano tra presentazione neo acquisti e progetti futuri risponde a Camilli

di Valentino Cesarini

Nel giorno della presentazione di quattro nuovi acquisti (Polidori, Mungo, Polito e Maffei), la “ciliegina sulla torta” è arrivata al termine, quando sono intervenuti il Presidente Marco Arturo Romano e il Direttore Generale Francesco Pistolesi. Il motivo? Per illustrare nuovi progetti, per tranquillizzare la piazza viterbese, ma anche per rispondere all’intervista rilasciata il giorno prima dall’ex Patron Piero Camilli.

Per quanto riguarda l’ammodernamento dell’impianto Enrico Rocchi, il Presidente scenderà in campo in prima persona per occuparsene.

Stiamo portando avanti l’idea e non siamo assolutamente fermi. Purtroppo, il sindaco è decaduto, ma grazie al lavoro del commissario, che ringrazio, siamo riusciti a sbloccare la situazione per quanto riguarda i lavori. Il cantiere verrà effettuato in parte dalla Viterbese e in parte dal Pnrr e includerà diversi lavori: la tribuna Pratogiardino, la copertura delle curve, la sistemazione della tribuna e il cambiamento dalla zona ospitality. Inoltre, verrà messo un impianto fotovoltaico, che ci permetterà di avere un’indipendenza energetica. Abbiamo avuto l’ok del ministero, ora aspettiamo il progetto esecutivo dei lavori. Il Rocchi con questi lavori di ammodernamento diventerà un gioiellino. Inoltre, oltre allo stadio, stiamo portando avanti il discorso sul calcio femminile”.

Ma non è mancata la risposta all’ex Presidente Camilli, dopo la denuncia della società proprio all’indirizzo dell’ex Patron “per il recupero delle somme non versate dalla precedente gestione in riferimento al lodo Sforzini, agli stipendi non pagati e alle rateizzazioni Equitalia”.

Al momento della cessione delle quote societarie si è impegnato a dire che tutti gli oneri fino al 30 giugno 2019 rimanevano a carico del venditore. A quell’epoca la Viterbese aveva delle rateizzazioni di Equitalia che lui non ha più pagato, così come i 140mila euro del caso Sforzini, che erano da pagare entro sette giorni. Abbiamo invitato l’ex Presidente a pagare, ma non avendolo fatto, abbiamo dato l’incarico a un avvocato per recuperare le somme. Dispiace, perché questo signore deve solo rispettare gli impegni, considerando che la squadra è un patrimonio della città. Se non avevamo nel conto 140mila euro che succedeva alla Viterbese? Sicuramente multa, penalizzazione e probabilmente anche la cancellazione dal campionato. Comunque, è una questione chiusa e non voglio più tornarci sopra”.

Prima di concludere la conferenza stampa, ha preso la parola anche il Direttore Generale Francesco Pistolesi, che ha spiegato nel dettaglio alcuni punti.

Per quanto riguarda il calcio femminile abbiamo un accordo con una società come i Grifoni Gialloverdi, che ringrazio, e il prossimo anno potremmo giocare a Viterbo. Considerando che i numeri del settore giovanile (che stanno facendo benissimo n.d.r) sono in crescita, cercheremo di costruire una casa della Viterbese con campi e appartamenti, senza dimenticare l’idea di costruire una nuova sede che contenga gli uffici della società. Inoltre, parteciperemo anche al campionato eSports Pro Club (su Playstation con Fifa 22 n.d.r)”.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI