Viterbese, sfatato il tabù Avellino, con Volpicelli e Polidori finisce 2-0

di Valentino Cesarini

Viterbese-Avellino2

VITERBESE (3-5-2): Fumagalli; Semenzato, Monteagudo, Ricci; Nesta, Megelaitis, Andreis (13′ st D’Uffizi), Mungo (40′ st Di Cairano), Rodio (35′ st Marenco); Volpicelli, Marotta (13′ st Polidori). A disp.: Bisogno, Chicarella, Manarelli, Sorrini, Vespa, Aromatario, Mbaye, Simonelli. All.: Levacovich.
AVELLINO (3-5-2): Marcone; Illanes, Aya, Auriletto (1′ st Micovschi); Rizzo, Dall’Oglio (40′ st Garetto), Matera (1′ st Russo), Casarini, Tito; Murano (34′ st Ceccarelli), Trotta (26′ st Gambale). A disp.: Pane, Moretti, Ricciardi, Maisto. All.: Biancolino.
ARBITRO: Sig. Antonino Costanza della sezione di Agrigento.
ASSISTENTI: Sig.ri Emilio Micalizzi della sezione di Palermo, Nicolò Moroni della sezione di Treviglio, Juri Gallorini della sezione di Arezzo (quarto uomo).
AMMONITI: 34′ pt Andreis (V), 45′ pt Volpicelli (V), 9′ st Nesta (V) e 42′ st Russo (A) per gioco scorretto, 36′ st Fumagalli (V) per proteste.

MARCATORI: 23′ pt Volpicelli (V), 28′ st Polidori (V).
NOTE: Angoli: 3-6. Recuperi: 1′ pt, 5′ st.

 

Tre punti d’oro per la Viterbese che al Rocchi supera meritatamente l’Avellino con il più classico dei risultati: 2-0. Un successo meritato per i gialloblù, che sfatano il tabù Avellino e si portano a quota 9 in classifica, mentre i biancoverdi rimangono a 8. A decidere il match sono le reti, una per tempo, di Volpicelli e Polidori.

Viterbese che in casa, in campionato, non vinceva dal lontano 21 novembre 2021, quando superò 2-1 il Gubbio, mentre per l’Avellino è il quinto KO in altrettante trasferte. Sfatato anche il tabù degli irpini, che al Rocchi, in sette precedenti non avevano mai perso: 4 pareggi e 3 successi dei campani.

Filippi, squalificato e in tribuna, opta per il 3-5-2. Polidori va in panchina, con la coppia offensiva formata da Volpicelli e Marotta. Sull’altra sponda il nuovo tecnico Biancolino, che ha preso il posto di Taurino esonerato pochi giorni fa, rivoluziona la squadra. Dal 4-3-3 passa al 3-5-2 con Murano e Trotta in attacco.

La gara è equilibrata in avvio e bisogna aspettare il 16’ per assistere alla prima emozione degna di cronaca, quando un tiro-cross dalla destra di Dall’Oglio si stampa sulla traversa con Fumagalli che non sarebbe mai arrivato sulla sfera. Passata la paura, la Viterbese al 23’ passa in vantaggio. Cross dalla destra di Nesta, Volpicelli anticipa la difesa irpina, non esente da colpe, e con un colpo di testa trafigge Marcone. È il primo goal stagionale per il numero sette della Viterbese. L’Avellino accusa il colpo, ma la Viterbese non riesce a dare il colpo di grazia.

Nella ripresa i campani provano a spingere sull’acceleratore alla ricerca del pari passando a un offensivo 4-4-2, ma la Viterbese tiene bene il campo. Iniziano i cambi sia da una parte che dall’altra e al 66’ l’Avellino spreca una clamorosa palla goal con un colpo di testa debolissimo di Dall’Oglio da ottima posizione che Fumagalli blocca senza nessun problema. Come recita un proverbio “chi sbaglia paga”, la Viterbese dopo pochi minuti trova il raddoppio che chiude la contesa con Alessandro Polidori in contropiede. .

Finisce 2-0 per i gialloblù: un successo importantissimo per classifica e morale per i viterbesi, mentre per l’Avellino la crisi sembra non finire più.

 

Viterbese-Avellino

Viterbese-Avellino1

Viterbese-Avellino3

Viterbese-Avellino4

 

Foto gallery di Massimo Luziatelli

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI