Viterbo Capitale europea del volontariato. Risultati il 5 dicembre

Il presidente Ciorba lo ha ribadito,Viterbo in finale è il primo importante traguardo raggiunto con il cuore.
La scelta della città vincitrice sarà annunciata a Lisbona il 5 dicembre prossimo.
A decidere sarà una giuria indipendente che valuterà come i comuni candidati hanno attuato le raccomandazioni contenute nell’agenda europea per il volontariato solo allora si saprà se il capoluogo è riuscito nell’impresa di essere la Capitale europea del volontariato.
Lunedi 23 novembre a Palazzo dei Priori nella sala del consiglio, la Consulta del volontariato si è riunita per consegnare i certificati di candidatura come finalista per gli anni 2016/2017.
Ne sono stati consegnati 120.
La cerimonia ha avuto luogo in una sala gremita di rappresentanti di associazioni, delle istituzioni e politici ed è stata aperta dal presidente della consulta Marco Ciorba con un ricordo della strage di Parigi . “Per essere vicini alle famiglie delle vittime di tutto il mondo, facciamo un minuto di silenzio.”
Da questo momento non ci rimane che contare i giorni che mancano alla data fatidica del 5 dicembre. Viterbo vorrebbe essere la capitale europea del volontariato per il 2016, o per il 2017 è in lizza per entrambi i traguardi.
Ad aggiudicarsi il titolo di città europea del volontariato sono già state Barcellona (2014) e Lisbona (nel 2015 ha concorso anche Napoli).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI