A Viterbo in Piazza il contagioso sorriso dei “Clown Goji Vip”

La Giornata del Naso Rosso 2017 si è conclusa tra risate, gag e momenti di emozione insieme ai Clown Goji Vip Viterbo di Vip Italia Onlus.
Una giornata intensa, trascorsa a regalare sorrisi a bambini e adulti, nella splendida cornice di Piazza del Plebiscito a Viterbo. I clown viterbesi hanno riempito la piazza distribuendo gioia, allegria e sorrisi. L’associazione viterbese ha intrattenuto il numeroso pubblico con spettacoli, giochi per i più piccoli e con un elemento essenziale che è alla base dei principi dell’associazione VIP Italia Onlus: il sorriso. “Particolare che non va mai lasciato da parte e ogni giorno va festeggiato, portando con sé gli affetti per la famiglia e le persone più care, come gli amici, sempre da supportare e aiutare in ogni momento, in particolare quelli difficili” ribadiscono, con felicità e gioia, i Goji VIP. Tra i momenti da ricordare di questa Giornata del Naso c’è anche il flash mob organizzato sulle note di Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani, motivo che ha fatto ballare grandi e piccini all’unisono. La giornata in piazza ha permesso ai clown di far conoscere le loro attività, primi tra tutti i servizi in ospedale, nelle case di cura, fino a superare i confini nazionali, con missioni ad hoc in luoghi dove c’è bisogno di aiuto e speranza.
A testimonianza del valore assegnato alla filosofia dell’inclusione, questa mattina l’istituto Orioli è sceso in piazza con i clown di corsia per partecipare alla GNR 2017. I ragazzi hanno preso parte alle attività degli amici “clown, goji vip” della sezione di Viterbo che spesso fanno i “professori” emotivi nei “laboratori di clownterapia”, uno dei progetti della ricca offerta formativa della scuola. La Dirigente scolastica, Prof.ssa Simonetta Pachella, ha sostenuto particolarmente le attività ritenendole “importantissime per diffondere sempre più la cultura del rispetto e della fiducia reciproca tra i nostri ragazzi e per garantire loro una formazione sana, consapevole e globale”. In segno di riconoscimento dell’impegno pluriennale dei clown, gli studenti stessi, in particolare gli “erasmini” (come affettuosamente vengono chiamati i numerosi ragazzi che quest’anno hanno usufruito delle mobilità Erasmus dell’istituto), hanno consegnato alla sezione di Viterbo dei nasi rossi un contributo di solidarietà.

[pp_gallery gallery_id=”77312″ width=”600″ height=”331″]

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI