Viterbo. Raccolta straordinaria ingombranti a Le Pietrare

ingombranti

Raccolta stradale straordinaria ingombranti, appuntamento domenica 27 gennaio al quartiere Pietrare, precisamente nell’area di parcheggio di piazzale Romiti (lato distributore). L’orario sarà come di consueto dalle ore 7 alle ore 11, con una precisazione: il personale di Viterbo Ambiente garantirà l’accesso alla postazione fino al riempimento di un cassone di legno, un cassone di rifiuti ferrosi, un cassone di sfalci e due cassoni di rifiuti ingombranti (poltrone, divani, ombrelloni, arredi giardino in plastica, tappeti, sdraio, valigie, materassi, cuscini, manufatti e armadi in plastica, giocattoli privi di parti elettriche ed elettroniche, tendaggi).
Si ricordano le tipologie di rifiuto ammesse: ingombranti avviabili a tmb (poltrone, divani, ombrelloni, arredi giardino in plastica, tappeti, sdraio, valigie, materassi, cuscini, manufatti e armadi in plastica, giocattoli privi di parti elettriche ed elettroniche, tendaggi), legno, ferro, sfalci e potature domestiche. Per quanto riguarda quest’ultima tipologia, ovvero sfalci e potature domestiche, si precisa e ribadisce che il servizio è rivolto alle sole utenze domestiche e saranno accettati un massimo di sei sacchi a utente. Saranno ammessi inoltre questi rifiuti: lavatrici, lavastoviglie, scaldabagno, forni da incasso, piani cottura.
Non saranno accettati: carta e cartone, imballaggi di alcun genere, batterie, vernici, specchi, rifiuti inerti, sanitari, medicine, lampadine, neon, bombole a pressione, parti di veicoli a motore e natanti, porte, finestre, persiane e serrande, rifiuti di provenienza edile e ristrutturazione (guaine, isolanti, tubi pvc), liquidi infiammabili, toner, abiti usati, rifiuti non differenziati, secco residuo, organico, scarti di macellazione, panificazione e pescherie.
Non saranno accettati inoltre tutti i RAEE, ovvero rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche (eccetto lavatrici, lavastoviglie, forni da incasso, piani cottura, scaldabagno).

Sarà possibile conferire al massimo tre pezzi. Il servizio è riservato esclusivamente alle utenze del comune di Viterbo. Resta facoltà del personale addetto al presidio da parte della Viterbo Ambiente respingere tipologie di rifiuto non ammesse.

Il punto di raccolta straordinaria stradale del Riello è chiuso. A breve la riapertura dell’ecocentro di Grotte Santo Stefano. Nei prossimi giorni verranno comunicate date e luoghi delle prosssime raccolte stradali straordinarie degli ingombranti.

“Confidiamo di riaprire a giorni l’ecocentro di Grotte Santo Stefano – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Arena -. Abbiamo effettuato una serie di interventi per consentire l’adeguamento della struttura e poter quindi procedere alla riapertura dopo tre anni di chiusura. Stiamo attendendo che arrivi la vasca per la raccolta delle acque reflue. Dopodiché si potrà riaprire. Come ho già avuto modo di spiegare in più occasioni – aggiunge il primo cittadino – il punto raccolta del Riello è chiuso, perché è terminato il periodo di provvisorietà di 18 mesi -. Per legge non si può prorogare ulteriormente. Nel mentre stiamo lavorando per la realizzazione di un ecocentro a Viterbo, nella zona industriale del Poggino. Per questo ci vorrà qualche mese”.

Per ulteriori informazioni, contattare telefonicamente Viterbo Ambiente ai seguenti numeri e nei seguenti orari: numero verde 800 81 48 48 (da telefono fisso) e 0761.253997 (da cellulare) – dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16,30. www.viterboambiente.net.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI