Passeggiata serale lungo le mura con la Pro Loco di Viterbo

mura viterbo

Una camminata di sera con la Pro Loco Viterbo lungo le antiche mura cittadine, dove è scritta ed impressa indelebilmente la storia della città di Viterbo, dagli assedi di Federico Barbarossa alle campagne garibaldine del Risorgimento. Sulle porte della città si accolsero solennemente principi, Papi, imperatori, che venivano a visitare Viterbo o che vi sostavano durante il viaggio per Roma.
Si ripercorrerà attraverso un trekking urbano lungo la cinta muraria (poco più di 4 km), guidati da Luigi Rossi, la storia più affascinante e meno conosciuta della nostra città.
A seguire “Fiocco Magogo”, a cura dell’associazione culturale Fanalino di Coda, chiacchiere al pozzo su testo di Pietro Aretino. Uno spaccato di vita quotidiana di altri tempi, quando fontane e lavatoi erano il fulcro della vita sociale, ed intorno a questo spazio tutto al femminile, le donne potevano sparlare, spettegolare, litigare, ridere. Le chiacchiere dell’Aretino portano indietro ad un tempo ancestrale e perduto, in cui certi luoghi fisici divenivano posti dell’anima, in cui dare sfogo alle paure più intime e all’umorismo più grossolano.
La bella serata terminerà con brindisi e spuntino di mezzanotte.
Appuntamento ore 20.50 – 21.00 davanti l’ingresso della Chiesa della Trinità.
Pro Loco Viterbo ringrazia di cuore i Padri Agostiniani della Chiesa della Trinità per la disponibilità e accoglienza.
Partecipazione gratuita per i bambini sotto i 14 anni
Info e prenotazioni: segreteria@prolocoviterbo – 393 3232478

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI