Il presidente del consiglio comunale Stefano Evangelista, sentita la conferenza dei capigruppo di ieri 10 luglio, comunica che il prossimo consiglio è convocato d’urgenza, in prima convocazione, domani 12 luglio alle ore 9,30, nella consueta sala di Palazzo dei Priori. Il consiglio comunale è convocato inoltre in seconda convocazione per il giorno sabato 13 luglio, sempre alle ore 9,30.
Questi gli argomenti all’ordine del giorno:
1) Attuazione art. 69 del Dlgs 267/2000 – determinazioni.
2) Ratifica variazione al bilancio di previsione finanziario 2019/2021 adottata dalla giunta, ai sensi dell’art. 175, comma 4, del Dlgs. n. 267/2000.
3) Variazione al bilancio di previsione finanziario 2019/2021 (art. 175, comma, Dlgs. n. 267/2000).
4) Rinnovo comitato di amministrazione Scuola musicale comunale – determinazioni in merito.
5) Mozione presentata dal consigliere Erbetti avente ad oggetto l’istituzione della figura del garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.
6) Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli – Revisione del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, adottato con delibera del C.C. n. 90 del 21/05/2002.
7) Ordine del giorno presentato da alcuni consiglieri comunali per intitolare vie o piazze a Sauro Sorbini, Emanuela Loi, Carlo Collodi e San Michele Arcangelo.
8) Ordine del giorno presentato dall’ex consigliere Gianluca De Dominicis, del Movimento Cinque Stelle, avente per oggetto “salvaguardia del territorio comunale dall’uso di diserbanti chimici, delle sostanze tossiche anche di origine naturale e delle sostanze saline, negli interventi di controllo delle infestanti al di fuori delle pratiche agricole”, fatto proprio dal consigliere Erbetti.
9) Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto: tutela del commercio tradizionale nel centro storico e incentivi alla vendita dei prodotti tipici, filiera corta e made in Tuscia – proposte e determinazioni.
10) Ordine del giorno presentato dal consigliere Insogna e dall’ex consigliere De Dominicis, avente per oggetto “Produzione energia elettrica da fonte geotermica di cui al d. Lgs 22/2010 – Richiesta di moratoria”, e fatta propria anche dal consigliere Erbetti.
11) Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini inerente la campagna “Cambiamo l’aria” per la tutela e la sostenibilità ambientale di discariche, inceneritori, impianti di trattamento rifiuti.
12) Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli – valutazione possibilità da parte del Comune di Viterbo di passare dalla TOSAP alla COSAP.
13) Interpellanza presentata dal consigliere Notaristefano avente ad oggetto “mezzi pubblici del percorso urbano privi di pedana per disabili”.
14) Ordine del giorno presentato dal consigliere Barelli – Impatto sui territori del decreto legge 4 ottobre 2018 n. 113 in materia di immigrazione e sicurezza.
15) Ordine del giorno presentato dal consigliere Micci avente ad oggetto “ricordo vittime dei Goumiers”.