Un ricco programma di eventi animerà il suggestivo borgo sospeso di Vitorchiano, adornato da sfavillanti luci per le feste natalizie. Musica, mostre, incontri e tanto altro per trascorrere le festività e iniziare il nuovo anno insieme in uno dei Borghi più belli d’Italia.
Un ricco programma di appuntamenti offerto dal Comune di Vitorchiano con il supporto del Consiglio regionale del Lazio e la collaborazione delle associazioni locali, dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
Il Borgo s’illumina a festa
PROGRAMMA:
Domenica 8 dicembre 2019
Centro Storico e Piazza Roma
Dalle ore 15.30
•Apertura Il Borgo di BABBO NATALE;
•Ludobus – Antichi giochi di legno per tutte le età
•“Atmosfere magiche e golose” Cioccolato e Vin Brulè
Ore 17:00
•Inaugurazione e Apertura Presepi
•Apertura Mostra “I bozzetti delle fantastiche versioni di Fellini” – Complesso Sant’Agnese
•Accensione luminarie nel Borgo Medievale
Ore 18:00
•“Christmas Carol” propedeutica per bambini della scuola di Musica Piccola Opera – Sala Consiliare
Venerdì 13 dicembre
Ore 11.00
•Premiazione “III Photo Contest – Instagram” – Sala Consiliare;
Sabato 14 dicembre
Ore 8.00
•Natale del Donatore – apertura sede AVIS L.go Donatori di Sangue per donazioni;
Ore 17.00
•Presentazione libro ”La Dama Bianca” di Monia Di Biagio – Sala Consiliare;
Domenica 15 dicembre
Ore 10.00
•Apertura mercatino Solidale in Piazza Roma con la partecipazione di AGE Vitorchiano, AIL, Amici di Galiana Onlus e le Aziende Agricole della Rete SolCare, APURIMAC, AVIS, Campo delle Rose, Casa dei Diritti Sociali, La Via per l’ambiente e le persone, Mani Unite, UNICEF, Yarn Bombing;
Ore 11.00
•Walkzone Natalizio: camminare con la musica nel Borgo;
Ore 11.30
•Natale del Donatore – SS Messa officiata dal parroco Don Gualberto Pirri;
Ore 16.00
•“Natale a tavola, Paese che vai pietanza che trovi” evento multietnico con presentazione del libro “Iacopino e l’alfabeto del CiboMondo” di Claudia Storcè;
•segue, a cura dello Slow Food Viterbo e Tuscia, il Laboratorio didattico gastronomico per bambini nel Complesso – complesso Sant’Agnese;
Ore 18.00
•Spettacolo di “Magia” sala consiliare
Lunedì 16 dicembre
ore 21.00
•Concerto Gospel – Chiesa SS Trinità a cura della Comunità Montana dei Cimini
Martedì 17 dicembre
Ore 16.30
•Concerto Alunni Scuola Primaria di Vitorchiano in Piazza Umberto I
Giovedì 19 dicembre 2019
Ore 21.00
•Intrattenimento musicale AMIC – Sala Consiliare Comune Vitorchiano
Venerdì 20 dicembre
Ore 12.00
•Rappresentazione degli alunni Scuola Secondaria Primo Grado di Vitorchiano
Sabato 21 dicembre
Ore 17.00
•“Eccellenze e Virtù Civiche Vitorchianesi” cerimonia consegna borse di studio e riconoscimenti
•Degustazione prodotti tipici – Sala Consiliare Comune Vitorchiano
Domenica 22 dicembre
Ore 16.00
•Arriva Babbo Natale della Banda– intrattenimenti per bambini – Centro Storico
Ore 17.00
•La Compagnia In…Stabile presenta “Er Vangelo seconno noantri” letture in romanesco – centro storico;
Ore 18.00
•Concerto Quartetto Fiati Scuola di Musica Piccola Opera – Sala Consiliare
Giovedì 26 dicembre
Ore 17.30
•Tradizionale concerto natalizio della “Banda Fedeli di Vitorchiano” diretta dal M° Giuseppe Sargeni – Chiesa SS Trinità a cura della Banda Fedeli di Vitorchiano
Venerdì 27 dicembre
Ore 18.00
•Chorando Ensamble – Chiesa della Madonna di San Nicola
Domenica 29 dicembre
Ore 11.00
•Slow Tourist: Passeggiata naturalistica “Alla scoperta dei monumenti rupestri Etrusco-Romani”
Ore 15.30
Tombolata Gastronomica di San Michele – Piazzale Umberto I
Mercoledì 1 gennaio
Ore 18.00
•Concerto di Capodanno – Sala Consiliare
•Brindisi augurale;
Sabato 4 gennaio
Ore 16.00 Tombolata Gastronomica Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo; ??
Domenica 5 Gennaio
Ore 15.30
•Arrivo dei Re Magi nella Chiesa della SS. Trinità;
Lunedì 6 gennaio
Ore 16.00
•Performance majorettes Banda Musicale Fedeli di Vitorchiano;
Ore 17.00
•Arriva la Befana nelle vie del Borgo;
Ore 17.30
•Circus show spettacolo teatrale dei bambini della “Compagnia Instabile”.
La manifestazione, promossa dal ‘Comune di Vitorchiano – Assessorato Cultura e Turismo’, è stata realizzata con il contributo del Consiglio Regionale della Regione Lazio e con la fattiva collaborazione delle Associazioni di Volontariato che operano sul territorio. Un programma di eventi per tutti i gusti, con cui divertirsi e stare insieme nelle vie del centro storico, ravvivate dalle luminarie e pervase dall’atmosfera unica del periodo natalizio.