Volto di donna: Il ruolo femminile nella preistoria

donna

Tante le iniziative che si slegano in tutta la provincia di Viterbo per celebrare la Festa della donna.Questa promossa dall’Università della Tuscia è  davvero  un appuntamento interessante. Riporta la figura femminile agli albori, nella ricerca delle sue origini

Domenica 8 marzo alle ore 16.30 a Vetralla al Museo della Città e del Territorio , il prof. Gian Maria Di Nocera Docente Disbec – Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali, esperto di preistoria, terrà una conversazione  con proiezioni documentali  sul tema femminile nella  genesi, l’obbiettivo è quello di ricostruire il più antico passato dando il giusto peso ai ruoli svolti dalla donna. La ricostruzione di queste antiche società, in cui l’uomo, come genere maschile, sarebbe stato il perno della società, ha sviluppato  luoghi comuni nel mondo contemporaneo indebitamente lanciati nel passato, che vedevano la donna dedicata alle faccende domestiche e l’uomo, come natura maschile, sarebbe stato il riferimento della società. In questo quadro ebbero facile accesso  modelli che vedevano la donna dedita alle faccende della casa o altrimenti riconosciuta unicamente come “madre generatrice”.

Marzo rimane il mese dedicato alla Donna  e va oltre l’8 marzo con due  appuntamenti a seguire: il 22 marzo alle 16.30 Donne e società: Le società patristiche, conversazione con Giancarla Belasco  e ancora il 29 marzo sempre alle 16.30:Donne e violenza – con Proiezione del film “Finchè morte non ci separi” che prevede un dibattito finale a cura dell’Associazione Erinna

Data: 8-3-2015

Luogo: VETRALLA*-

Museo della Città e del Territorio

Indirizzo via di Porta Marchetta, 2

Orario: 16.30

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI