Il Parco Archeologico di Vulci si trasforma in un palcoscenico con l’evento “Vulci sotto le stelle”, previsto in due fine settimana lunghi, 21, 22 e 23 e 28, 29 e 30 giugno. Un evento a ingresso gratuito che offre una serie di concerti serali che promettono di incantare e intrattenere appassionati di tutte le età.
21 giugno, Lorenzo Cimino Quartet – La serie di eventi avrà inizio il 21 giugno alle 21 con il Lorenzo Cimino Quartet. Il quartetto jazz, guidato dal talentuoso trombettista Lorenzo Cimino, noto per il suo ruolo di Direttore Artistico al Festival Jazz di La Spezia, eseguirà un repertorio che spazia dal jazz classico a composizioni sperimentali.
22 giugno, Sara Dominici in Armonie della Sera – Il 22 giugno, sempre alle 21, sarà la volta della pianista romana Sara Dominici. Con un programma che include pezzi di Beethoven, Busoni, Liszt e Ravel, la performance di Dominici sarà un vero e proprio viaggio attraverso la storia della musica classica e romantica.
23 giugno, Serata di musica e benessere – Il 23 giugno, a partire dalle 19, gli ospiti potranno godere di un DJ set a cura di Luca Abati, seguito da una degustazione di prodotti tipici e attività di benessere come il silent walking e una lezione di pilates, in collaborazione con la SSD Team Power. Non c’è limite alla partecipazione, per i primi 30 partecipanti cuffie in omaggio solo con prenotazione via whatsapp al 3394607589, per ascoltare la musica di accompagnamento alla camminata. Gli altri potranno partecipare seguiti dagli insegnanti ma senza le cuffie a disposizione. Finita la camminata (ore 20 circa) lezione di pilates di 30 minuti. Per partecipare alla passeggiata è consigliato abbigliamento e scarpe sportivi portare acqua per idratarsi e avere con sé un asciugamano da stendere nel prato per la lezione di pilates finale.
28 giugno, Daniele Cordisco Trio – Il 28 giugno, Daniele Cordisco e il suo trio porteranno sul palco un mix vibrante di jazz contemporaneo, promettendo una serata di pura energia musicale.
29 giugno, Il barone rampante – Il 29 giugno, l’evento prenderà una svolta letteraria con “Il barone rampante”, un racconto musicale ispirato all’omonimo romanzo di Italo Calvino, interpretato dall’attore Francesco Bolo Rossini e accompagnato dal Duo d’Archi dell’Orchestra da Camera di Perugia.
30 giugno, Chiusura con DJ Fantasma – Le iniziative si concluderanno il 30 giugno con un altro DJ set a cura di DJ Fantasma e ulteriori degustazioni di prodotti locali, offrendo una serata finale ricca di musica e cultura enogastronomica.
Ogni serata di “Vulci sotto le stelle” è un’opportunità unica per vivere la magia della musica live in uno scenario storico incomparabile. L’ingresso è gratuito, rendendo questo festival accessibile a tutti coloro che desiderano partecipare a un evento estivo indimenticabile.
Incandenza – Ufficio stampa e comunicazione