Walk for the cure: una camminata per la prevenzione del tumore al seno

Una camminata nella caldera del lago di Vico per sensibilizzare camminatori, turisti e sportivi alla prevenzione dei tumori del seno. È Walk for the cure in programma sabato 17 giugno dalle 9.30 alle 17.30 presso il lago di Vico, in ricordo di Maria Lorenza Mordacchini Alfani.

Promossa dall’Associazione culturale Variante Cimina della via Francigena in collaborazione con il Comune di Caprarola, la camminata di circa 8.5 km si snoda nella caldera del lago di Vico, in parte sul percorso della Variante Cimina della via Francigena e in parte sull’anello stradale che si sviluppa intorno a Monte Venere. È prevista inoltre una distanza più breve, circa 2.5 km, per chi volesse compiere un tratto in compagnia dei guardiaparco della Riserva Naturale Lago di Vico godendo del racconto del territorio e dei suoi aspetti naturalistico-ambientali.

La passeggiata è in favore della Susan G. Komen Italia, un’organizzazione basata sul volontariato, che opera nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale. E’ affiliata ad una prestigiosa istituzione internazionale, la Susan G. Komen di Dallas ed è oggi una delle realtà più stimate in questo campo. Creata a Roma nel 2000, la Komen Italia opera attraverso l’attività di quattro Comitati Regionali nel Lazio, Puglia, Emilia-Romagna e Lombardia ed in collaborazione con una vasta rete di associazioni “amiche”. L’operato della Komen è rivolto ad un problema di grande rilevanza sociale, che direttamente o indirettamente entra in tutte le case. I tumori del seno rappresentano infatti le neoplasie maligne più frequenti fra le donne di tutte le età e la principale causa di morte nella popolazione femminile oltre i 35 anni. Gli obiettivi strategici dell’Associazione sono la promozione della prevenzione, sostenere le donne che si confrontano con la malattia, migliorare la qualità delle cure, generare risorse economiche.

Oltre alla camminata sarà anche organizzato un pranzo nell’area attrezzata nella faggeta del monte Venere che vedrà coinvolta la ProLoco di Caprarola per la promozione dei prodotti tipici e dell’enogastronomia cimina.

Sono coinvolti nella manifestazione la Riserva Naturale Lago di Vico e la Protezione Civile, oltre il Comune di Caprarola e della Susan G. Komen Italia, ha il patrocinio dei comuni di Carbognano, Castel Sant’Elia, Nepi, Ronciglione, Sutri e di EAVF – European Association of Vie Francigene e della Rete dei Cammini, francigena.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI