La week surgery è arrivata anche a Viterbo.
Si tratta di un ricovero programmato di tipo chirurgico, la cui durata non è in media superiore ai cinque giorni.
“E’ il primo atto di una riorganizzazione ma anche di un riefficientamento del sistema” ha dichiarato il nuovo direttore generale Daniela Donetti nella conferenza di presentazione questa mattina alla Cittadella della Salute.
Da oggi quindi è attiva anche presso l’ospedale Belcolle la prima week surgery polispecialistica: nel reparto Chirurgia sono stati predisposti 24 posti letto per i pazienti destinati ad interventi chirurgici di bassa e media complessità che prevedono una degenza dalla durata massima di cinque giorni.
Un nuovo servizio che mette al centro riduzione dei tempi e liste d’attesa per i cittadini, potenziamento della preospedalizzazione ridotta se possibile, con l’aiuto determinante degli anestesisti coordinati dal dott. Paoletti, a una sola giornata, per procedere poi al ricovero in week surgery nel più breve tempo possibile secondo la classe di priorità e patologia; in questa modalità non sono esclusi interventi importanti che mettano poi il paziente in assoluta sicurezza e in collegamento con l’equipe specialistica che lo ha preso in cura e da cui poi verrà seguito con continuità sul territorio.
Il reparto multidisciplinare parte con la Senologia, Chirurgia dell’obesità, la Chirurgia Vascolare, la Chirurgia maxillo facciale, Chirurgia d’urgenza e generale, Chirurgia otorinolaringoiatrica, ma resteranno fuori i grandi interventi che necessitano dei ricoveri ordinari. E strada facendo si valuterà poi l’apertura del nuovo servizio agli altri reparti specialistici. L’obiettivo, come spiega il dott. Rizzotto nella conferenza stampa di presentazione, direttore del dipartimento di Chirurgia, è quello di avere dei 109 posti letto di chirurgia assegnati dalla Regione Lazio al Belcolle, 60 per ricoveri ordinari e 40 in week surgery.
“E’ un cambiamento organizzativo che si cala più sull’esigenza assistenziale del paziente e vede la condivisone di posti letto, risorse e tecnologie; un modello innovativo e una nuova ottica basata sull’intensità di cura e efficienza delle risorse con al centro l’attenzione ai bisogni del paziente” sottolinea la direttrice sanitaria di Belcolle Antonella Proietti.
Interventi importanti permessi da una minore invasività chirurgica sempre più diffusa, interazione di più risorse e competenze nel nuovo reparto attivato, nella ricerca continua di efficacia ed efficienza sanitaria.
A conclusione il nuovo direttore generale Asl Viterbo Daniela Donetti ha annunciato la conferenza di servizi, prevista per i primi di Gennaio per i lavori di completamento dell’ospedale Belcolle, nella quale dovrà essere presentato il progetto agli organi di controllo sulla sicurezza e una volta approvato, dare inizio alla fase successiva e ancora in merito alle nuove sale operatorie, ha spiegato che è prevista una valutazione in Regione per i finanziamenti e poi l’attesa per le successive autorizzazioni.