Questo ponte mette in luce l’assenza di eventi forti come San Pellegrino in Fiore, la Mostra Mercato di Macchina Agricole di Tarquinia, che segnava la prima passeggiata sul nostro lido. Sarebbe stata la 71° edizione di un evento annullato. Era pure l’appuntamento con il concertone del 1° Maggio a piazza San Giovanni a Roma. Ma ricorre pure la prima domenica del mese con la Domenica al Museo gratuito, chiaramente sospeso. Forte è l’impegno da parte degli organizzatori di tenere viva l’enfasi della festa con richiami ai temi sulla rete. E anche in questo fine settimana lungo vi segnaliamo gli appuntamenti tra i più significativi per poterli condividere .
Concertone del Primo Maggio a Roma, resiste all’onda d’urto del coronavirus e per l’edizione 2020, la trentesima, trasloca in Tv, in prima serata dalle 20 alle 24 su Rai3(e in contemporanea su Rai2, senza nulla invidiare alle grandi occasioni.Una edizione straordinaria in versione streaming con ospiti Patti Smith, Sting e Vasco Rossi e la partecipazione di numerosi artisti: Aiello, Alex Britti, Bugo e Nicola Savino, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Dardust, Edoardo ed Eugenio Bennato, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Fasma, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Fulminacci, Irene Grandi, Le Vibrazioni, Leo Gassmann, Lo Stato Sociale, Margherita Vicario, Niccolò Fabi, Noemi, Orchestra Accademia di Santa Cecilia, Paola Turci, Rocco Papaleo e Tosca.
Eventi di tradizione passa in rete la Corsa all’anello di Narni. Venerdì 1 maggio alle 17.00 ci sarà “Eroi di carta. Il fumetto storico”, con Filippo Cenni e Mauro Laurenti, seguito alle 19.00 da “La danza nel Medioevo”. Sabato 2 maggio alle 16.00 sarà la volta di “Narnia me genuit” con Giovanna Baldissin Molli, Sara Piccolo Paci, Luigi Nicoli, Paolo Gazzara, Fabio Ronci, Carlo Capotosti e Stefano Gattamelata, discendente di Erasmo. Il 2 maggio, alle 23.55, verrà trasmesso in videoparty su Facebook il brindisi a San Giovenale e l’inno goliardico dell’edizione 2019. Alla stessa ora ci sarà il brindisi in diretta su Instagram.
Domenica 3 maggio, giornata del patrono, alle 11.00 verrà trasmessa in diretta su Facebook la santa Messa in onore di San Giovenale e alle 16.25 ci sarà, sempre su Facebook, un videoparty della corsa storica. Alle 16.30 sarà la volta di un nuovo appuntamento di “Le domeniche dell’anello” con la Sfida 2019. Sempre in videoparty alle 18.00 avrà luogo l’omaggio dei contradaioli al patrono. Il programma relativo al 3 maggio potrebbe riservare sorprese che verranno comunicate a breve. LEGGI L’ARTICOLO
IL MUSEO DA CASA fotógrafo francés VINCENT MORLA
Si tratta certo di parodie che rivelano anche aspetti insoliti della produzione di questi grandi fotografi, un po’ come sta cercando di fare la GAM di Torino con il suo contest fotografico ispirato alle opere di Helmut Newton, in cui chiede agli utenti di Instagram di partecipare inviando una “foto sbagliata”, in cui l’orizzonte magari non è precisamente orizzontale o con un mosso creativo può renderla più drammatica. “Volevo davvero ricreare l’atmosfera di un museo a casa“, afferma Morla che su Facebook è già arrivato alla terza serie e che, secondo i commenti postati, sembra migliorare sempre di più nell’interpretazione di questi mostri sacri della fotografia.
LEGGI ARTICOLO
Museo della Città, Civico e Diocesano, di Acquapendente un epicentro di cultura a 360 gradi. In attesa di poter riprendere collaborazioni e attività didattica per studenti, ma anche quella di approfondimento per esperti di settore e poi le visite turistiche per tutte le età, è possibile fruire della vivacità social della struttura, presente su Facebook, Twitter, Linkedin, Pinterest e Instagram, oltre che all’interno della rete del Sistema Museale del Lago di Bolsena, e attiva tra contest e challenge nazionali.
LEGGI ARTICOLO
Raffaello in Realtà Virtuale. Un progetto ideato completamente in smart working per il Maestro Urbinate il 29 aprile ha aperto le sue porte con 22 delle opere più famose dell’artista che ha influenzato il periodo Rinascimentale. LEGGI L’ARTICOLO
RINNOVO DEL PATTO D’AMORE CON LA MADONNA DELLA QUERCIA. venerdì 1 maggio, giorno in cui l’Italia intera verrà affidata alla Madonna, viene suggellato il rinnovo in Basilica del Patto d’Amore . La Sacra Immagine, Patrona della Diocesi e Custode di Viterbo, accompagnata dal Vescovo Lino Fumagalli, lascerà il Santuario e dopo aver percorso il viale della Madonna della Quercia (oggi viale Trieste), che volle fortemente Papa Paolo III Farnese per unire Viterbo al Santuario, il suo sguardo saluterà benedirà e abbraccerà simbolicamente con la sua amorevole protezione le Parrocchie di Viterbo In diretta sulla sulla pagina Facebook Viterbo Diocesinforma a partire dalle ore 16.00 (Rosario), e proseguendo alle 16.30 con la Processione
LEGGI ARTICOLO
Visioninmusica “Live at Home” si veste di raffinate corde vocali femminili per il suo nuovo appuntamento: domenica 3 maggio alle ore 18:30 in diretta streaming dalla sua casa piemontese, sarà Karima, accompagnata dal pianista Piero Frassi in live da Pisa, la protagonista di una performance che comprenderà quattro classici standard tra i cult del proprio repertorio: What a little moonlight can do, The nearness of you, Waitin’ for Charlie, That’s what friends are for.
LEGGI ARTICOLO
Cinema:
Dal primo maggio su Netflix, e in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile, arriva Hollywood, ideata tra gli altri anche da Ryan Murphy. La serie, come suggerisce il titolo, racconta di un gruppo di giovani aspiranti attori e registi che nel secondo dopoguerra cercano il successo nel sogno cinematografico, e nella sua industria di maggiore successo. Ogni personaggio mette in evidenza i difetti e i favoritismi che hanno caratterizzato quel preciso momento storico della storia del cinema, mostrando così le debolezze di un sistema che nell’età dell’oro è stato molto scorretto e razzista. Una serie che vuole provocare e scuotere
LEGGI ARTICOLO:
La Danza: Un’emozione che nulla potrà spezzare. LEGGI ARTICOLO
Guarda VIDEO
#iParchiaCasaTua #NaturaQuotidiana – Concorso Fotografico con validità dal 1 maggio al 31 agosto 2020
Indetto dal Parco Naturale Regionale Valle del Treja. il Parco invita a fare un viaggio nella memoria riaprendo i vostri archivi fotografici per ritrovarele immagini, anche datate, scattate nel corso di escursioni, gite o passeggiante fatte nel territorio del Parco Valle del Treja.
LEGGI ARTICOLO
Il vetro come materiale artistico. La mostra di Studio La Città
Una mostra collettiva incentrata sull’utilizzo del vetro, materiale fragile e prezioso, duro e malleabile, capace di assorbire e riflettere la luce in mille modi diversi. La galleria Studio La Città di Verona, chiusa per l’emergenza sanitaria, presenta online le opere tramite una video-visita …
LEGGI ARTICOLO
GUARDA IL VIDEO
The show must go on.Un sottofondo musicale dedicato ai nostri costruttori dei sogni. A quel mondo dello spettacolo sommerso Aiutiamoli a rinascere, senza la musica, il teatro gli eventi la cultura la vita di tutti noi è vuota. GUARDA IL VIDEO
Buon ponte del 1 Maggio UP a tutti. #RESTIAMOACASA #ANDRATUTTOBENE
Foto San Pellegrino in Fiore edizione 2019 di Donatella Agostini