Weekend a un passo dal Natale, proiezioni solstiziali, 4 Passi a via Cavour, corsa ai regali, ma anche teatro, arte e cultura

di Sara Grassotti

Basilica Castel Sant'Elia- Sol Invictus per il weekend

Tutto intorno a questo fine settimana che precede il Natale riflette il clima di festa che pervade le manifestazioni in corso: i mercatini di Natale sono in piena attività, i villaggi di Natale spopolano e Viterbo la fa da padrona, gli allestimenti dei presepi viventi sono in corso e quelli artistici già si rendono visibili in tutta la loro bellezza ma non mancano gli appuntamenti al cinema con film davvero eccellenti, poi il teatro e i concerti. Si entra nel clima della festa più suggestiva dell’anno…

Alcuni degli appuntamenti selezionati per voi sabato 21 e domenica 22 dicembre

Evento clou
Settima edizione del “Sol Invictus” a Castel Sant’Elia. Nella Basilica di Sant’Elia sarà possibile assistere al meraviglioso spettacolo dei giochi di luce naturale visibili nei giorni del solstizio d’inverno (in foto). LEGGI L’ARTICOLO

Villaggi di Natale

Il Viterbo Christmas Village tra le vie del Centro Storico Medioevale  il più grande e ben conservato al mondo, troverete un magico mondo fatto di fateelfirenne ed incantate. Sabato 21 Dicembre 2024 gli Sbandieratori e Musici della città di Viterbo dalle ore 16.00 da piazza del Plebiscito poi Via San Lorenzo, Piazza San Carluccio, Piazza San Pellegrino e Piazza San Lorenzo. QUI Programma Eventi Viterbo Christmas Village 2024

Mercatini di Natale dove:
A Viterbo in via Marconi
A Sant’Angelo il paese delle fiabe

A Soriano nel CImino Mercatini di Nalage con musica, prodotti tipici e animazione per bambini in programma da sabato a martedì. Domenica doppio appuntamento con animazione e spettacoli, a cura dei commercianti, in via Garibaldi e piazza Umberto I

A Tarquinia a piazza Cavour

Pista di pattinaggio su ghiaccio, a piazza del Sacrario dalla tarda mattinata al tramonto.

La giosrta a Viterbo e Tarquinia
A Viterbo è collocata nella piazza del Plebiscito
A Tarquinia nella piazza Cavour.

Shopping del Natale
All’hub Lazio Artigiana, a Viterbo in via Cavour, sarà possibile anche acquistare le opere dei maestri artigiani locali. Ospita i lavori di ben 47 imprese della Tuscia e dell’area nord del litorale romano, che ruota intorno a Civitavecchia. LEGGI L’ARTICOLO

L’idea regalo: gli acquarelli trasformati in stampe della illustratrice Loredana Middione. LEGGI L’ARTICOLO

“Chi salverà Babbo Natale”, caccia al tesoro a Tarquinia
Un evento a metà tra escape city e caccia al tesoro che si terrà a Tarquinia sabato 21 dicembre, “Chi salverà Babbo Natale”. Sarà possibile partecipare, gratuitamente e senza prenotazione, dalle 16.00 alle 19.00, con partenza da piazza Cavour, fuori al locale Bacco Perbacco, a pochi metri dal grande parcheggio della Barriera San Giusto. LEGGI L’ARTICOLO

Concerto per piano a quattro mani
Tornano a Tuscania gli eccellenti pianisti Dora Dorti e Salvatore Giannella con il concerto “Brahms e Tsfasman – le danze incontrano il jazz” a ridosso del Natale, sabato 21 dicembre alle ore 21.00, evento proposto dall’Associazione Kinesfera a CasaNave Alle Mura nell’ambito del progetto Musica, che passione!Il programma è in due tempi: nel primo ascolteremo le Danze Ungheresi di Johannes Brahms, che sono tra i lavori più celebri del compositore. LEGGI L’ARTICOLO

4 Passi a via Cavour
Sabato 21 dicembre, dalle ore 15.30, animazione per bambini, idee regalo, gadget, balli, musica, caldarroste, zucchero filato, pop corn e set fotografico natalizio. LLE 16.30, l’arrivo di Babbo Natale con doni e dolci. Con la partecipazione straordinaria de La Racchia di Vejano. LEGGI L’ARTICOLO

Teatro
“Il Giuocatore” di Goldoni va in scena sabato 21 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro con la regia di Roberto Valerio. La commedia è un vivido studio di caratteri, tratteggiati con brio e precisione, che compongono il ritratto di un’intera società, con le sue virtù e, soprattutto, i suoi vizi. Uno spettacolo per tutti, divertente ma graffiante al tempo stesso, ironico e giocoso senza tralasciare il dramma del protagonista. LEGGI L’ARTICOLO

Romeo e Giulietta di Shakespeare al Teatro San Leonardo di Viterbo
Reinterpretazione contemporanea del celebre capolavoro di William Shakespeare, Romeo e Giulietta, in programma domenica 22 dicembre alle ore 17.30 al Teatro San Leonardo, concepita per offrire un’esperienza emozionante e accessibile a un pubblico trasversale. Sotto la regia e l’adattamento di Giulia Jacopino, questa nuova versione dell’opera immortale unisce ritmo serrato, costumi moderni e coreografie innovative. LEGGI L’ARTICOLO

“Gli animali parlanti di Giovanni Battista Casti” alla Rocca dei Papi di Montefiascone, domenica 22 dicembre alle ore 15.00. Una rilettura teatrale di uno dei più importanti poemi satirici del Settecento a cura di Orlando Araceli, in occasione del trecentesimo anniversario della nascita dell’Abate, che mette in luce con l’uso simbolico degli animal le criticità e i difetti della società e delle istituzioni politiche. Il poema, composto da oltre 18.000 versi, è una satira corrosiva e brillante che critica l’assolutismo politico e l’incapacità delle masse di governarsi. LEGGI L’ARTICOLO

Libri
L’economista e divulgatore Antonino Galloni, noto per le sue posizioni eurocritiche e per la profonda conoscenza delle materie finanziarie e geopolitiche, sarà a Bagnoregio sabato 21 dicembre, alle ore 17.30, per presentare il suo ultimo libro, “Teoria Elementare degli Investimenti e Valore Umano”. L’autore in questo testo ripercorre le tipologie di investimento economico, finanziario, monetario dall’introduzione del concetto di Stato nei rapporti umani e quindi dal passaggio da Preistoria a Storia, indicando, quali possano essere oggi le scelte più lungimiranti, ossia morali, possibili. LEGGI L’ARTICOLO

Sabato 21 dicembre, alle ore 17.30, a Civita Castellana il professor Luigi Modesti presenta la sua nuova raccolta di poesie intitolata “Frammenti dei giorni”. I versi racchiusi in questo libro coniugano il tempo della vita, dell’amore, dei ricordi, del rimpianto, della perdita della speranza. Dialoga con l’autore Italo Arcuri. Letture di Davide De Luca. LEGGI L’ARTICOLO

Cinema
La buona pausa, soprattutto nel weekend, per godere in sala dei bei film in proiezione, senza perdersi il premio Oscar Almodóvar, ma c’è pure tanta allegria nei cinepanettoni con Siani, Pieraccioni, Lillo e De Sica. LEGGI L’ARTICOLO

 

Soste prelibate
In questi giri di atmosfera natalizia non manca di fermarsi in due luoghi di sosta di ristoro: a Viterbo, Il Garden Cafè di via Campo sportivo scolastico risponde all’esigenza qualificata di laboratorio di alta pasticceria e di luogo d’incontro e di relax, con ampi spazi, pieno di atmosfera natalizia, dove poter gustare i magnifici pangialli dalla ricetta del capostipite Marietto tramandata oggi ai figli Katia e Virgino. pasticceriacasantini.it

Corchiano, in via Borgo I, 82 si troval’esclusiva sala da tè curata personalmente da Monia Achille, dove trovare una straordinaria selezione di pregiatissimi.Isanti Corchiano – Produciamo emozioni

dentro week 21-22 dicembre sala thè ISanti Corchiano

Accessi scorrevoli facilitati a Viterbo e in provincia
Parcheggi gratuiti ad Acquapendente nei prossimi venerdì e sabato che precedono il Natale. LEGGI L’ARTICOLO
A Viterbo in funzione il servizio navetta ogni mezz’ora. LEGGI L’ARTICOLO

Cuori di cioccolato per la ricerca contro le malattie rare
Ultimo weekend per la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Telethon. Per trovarli il 21 e 22 dicembre, guardare la mappa e scoprire il banchetto più vicino. https://www.telethon.it/…/siamo-in-piazza-con-tutto…/…

 

Godiamoci tutto e accogliamo il Natale con gioia e speranza.

Buon fine settimana Up!

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI