Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre torna l’ora solare che durerà fino a marzo 2024. Le lancette dell’orologio torneranno quindi indietro di un’ora. Ci dobbiamo riabituare, le giornate si accorciano…Ci aspetta un weekend all’insegna del buongusto con le feste delle castagne all’ultimo appuntamento, tante le mostre che vi consigliamo di vedere, i concerti, il teatro amatoriale con le premiazioni di fine evento,l’appuntamento annuale con i Frantoi Aperti a ricercare il buon olio della Tuscia, su maestà il fungo porcino da gustare nei ristorantini tipici del Viterbese, e un brano musicale dedicato per ricordare il compleanno di un grande cantautore…Buon fine settimana a tutti con gli appuntamenti suggeriti.
Ecco cosa fare sabato 28 e domenica 29 ottobre
Festival I Bemolli
Il Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (fino al 5 novembre) ultimo weekend di ottobre, si avvia trionfante verso la sua naturale conclusione, e, aspettando Halloween, propone altri strepitosi concerti con il duo Lombardi-Viti (sabato 28 ottobre, alle ore 18.00, alla chiesa di San Silvestro, in piazza del Gesù) e il giovanissimo vincitore del Concorso ‘LazioSound Scouting 2023’, Lorenzo Luiselli (domenica 29 ottobre, alle ore 18.00, alla chiesa di San Silvestro). LEGGI L’ARTICOLO
Festival della letteratura illustrata per bambini
È tratto da “Le avventure di Giovannino Perdigiorno” di Gianni Rodari lo spettacolo “Il viaggio di Giovannino” (ingresso libero), che inaugura domenica 29 ottobre, alle 17.30, al teatro “Rossella Falk” di Tarquinia, la 18esima edizione di PAGINEaCOLORI, il festival della letteratura illustrata per bambini e adolescenti. LEGGI L’ARTICOLO
La Carovana e i Suoni Narranti
Domenica 29 ottobre, alle ore 17.00, con il patrocinio del Comune di Blera e della Pro Loco, andrà in scena presso la Sala San Nicola, l’atteso concerto dei “Suoni Narranti”: “Il Giglio del Mare”. Le poesie del poeta vernacolare Gianni Tedeschi si fanno musica. Versi di cuore, di rabbia, di saggezza contadina e ironia. Il gruppo Varag, conosciuto da oltre 40 anni in zona, con la voce narrante di Gianni Monaci, porterà in scena le opere del cantore locale, tratte dai suoi due libri, per uno spettacolo realizzato in collaborazione con il gruppo culturale “La Carovana Narrante”. LEGGI L’ARTICOLO
Le Giornate della Castagna 28-29 ottobre
Canepina:
Terzo fine settimana a Canepina e prosegue così la tradizionale festa d’autunno che celebra le castagne attraverso un ricco programma di eventi folcloristici, musicali, culturali e di svago, oltre ovviamente all’aspetto enogastronomico con l’apertura delle caratteristiche cantine dove gustare i piatti tipici della tradizione culinaria locale, in particolare i maccaroni canepinesi, noti anche come fieno. LEGGI L’ARTICOLO
Vallerano
Festa della Castagna
– Ore 10.00: Apertura Stand – Vendita prodotti locali – Mercatino dell’artigianato
– Ore 10.30: Cerimonia finale del Premio Letterario “Alvaro-Bigiaretti” in piazza dell’Oratorio. LEGGI L’ARTICOLO
Blera – Cammini etruschi, colori d’autunno e sapori di frantoio
In occasione dell’appuntamento annuale “Frantoi Aperti”, la Cooperativa Colli Etruschi, che vanta più di 50 anni di storia, in collaborazione con Antico Presente propongono visite guidate/escursioni con degustazioni dell’olio novello a tutti coloro che vogliono conoscere il territorio e la sua eccellenza: il pluripremiato olio extravergine di oliva. LEGGI L’ARTICOLO
Le Mostre irrinunciabili:
Viterbo – Mostra: “Incontriamo il nostro tempo con Alessio Paternesi”
Mostra di Riccardo Sanna e Luigi Fondi dal titolo “Incontriamo il nostro tempo con Alessio Paternesi”- Chiesa Santa Maria della Salute. LEGGI L’ARTICOLO
Viterbo – Mostra: “I Sebastiani” (foto cover Ridotto Teatro Unione)
Mostra fotografica di Sabrina Manfredi
Inaugurazione: sabato 28 ottobre alle ore 17.00
Foyer del Teatro comunale dell’Unione
LEGGI L’ARTICOLO
Fuori Zona/ Paolo Portoghesi. Sguardo, parole, fotografie
Accademia Nazionale di San Luca, fino al 4 novembre
Dove: Roma – piazza dell’Accademia di San Luca, 77
Paolo Portoghesi una mostra tra arte e parole. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro Amatoriale Premio Fita 2023
Viterbo – Teatro Fita: “Terapia di gruppo” di Gianni Pontillo e premiazione a fine spettacolo.
– Premio Città di Viterbo
– Premio Memoria Francesco Mencaroni
– Premio gradimento del pubblico
– Premio migliore attore
– Premio migliore attrice
– Premio migliore regia
Sala Teatro San Giovanni Paolo II, Via Bonaventura Tecchi – Quartiere Villanova – Ore 18.00
LEGGI L’ARTICOLO
Bolsena il mercatino Sgombera tutto
“Sgombera tutto”, l’iniziativa ecologica e sociale promossa dalla Pro loco Bolsena in collaborazione con il Comune di Bolsena. Tanti gli espositori non professionisti che saranno a palazzo del cardinale Teodorico Ranieri, al civico 141 di piazza Santa Cristina, il 28 e 29 ottobre, dalle 9,30 alle 18, per scambiarsi libri, riviste, giornali, cartoline, francobolli, figurine, oggettistica varia, vecchi arnesi e attrezzi, piccoli elettrodomestici usati, tessuti, accessori nuovi, giochi, modellismo e tutto quello che non ha valore artistico o storico. LEGGI L’ARTICOLO
Prelibatezze e sapori.Pranzo della domenica con
Assaggio di funghi porcini nei ristorantini della Tuscia.Vi consigliamo:
Bomarzo: ristorante Il piccolo mondo. È sempre una certezza assaggiare i funghi porcini cucinati da Giuliana, sono la garanzie di un raccolto nostrano ricercato nel territorio in cui mangiare cibo fresco e genuino è sempre una certezza. Qui le tagliatelle sono imbattibili. Il prezzo è onesto.
Ristorante al Poggio a Vallerano, la garanzia di una cucina tipica che rispetta la qualità.Il buon odore dei porcini in questo periodo porta direttamente dentro il locale.In via Janni a Vallerano http://www.ristorantealpoggio.it/. Si consiglia prenotare.
Trattoria Il Moderno a piazza Mariano Buratti a San Martino al CImino il posto per assaggiare la cucina italianaer gli ottimi funghi,in questo periodo. E’ anche Pizzeria-Enocacioteca . È d’obbligo in questo ristorante ordinare fantastico caffè espresso. La chicca di un fine pranzo in cui per dovere di gustosità si è abbondato un pò.
E con l’auspicio che “Buon pro vi faccia“.
Il 29 ottobre , è il compleanno del grande Rino Gaetano che Il cielo sia sempre piu blù! Ascolta: Bing Video
Buon fine settimana Up! Come sempre, facciamoci compagnia.
Foto cover: @frantoio santinelli capranica