Un fine settimana, l’ultimo di novembre, con una giornata tanto simbolica come quella del 25 novembre, in cui istituzioni, mondo della cultura, società civile fanno sentire la propria voce con una serie di eventi per valorizzare il messaggio sulla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, sono tanti gli eventi organizzati per costruire nuove storie e modelli di organizzazione del tempo, dello spazio, del lavoro e degli affetti. Previsto anche nella nostra regione un corteo silenzioso a Roma al Circo Massimo alle 14.30. Poi scorrono gli eventi quelli che ci scaldano e ci rilassano. Si inaugura in questo fine settimana il Villaggio di Natale di Viterbo, nel quartiere medioevale, un trionfo di luci e di colori. Ma non mancano concerti, mostre e spettacoli a teatro per ogni età. Ecco qualche idea per rilassarci senza annoiarsi.
Evento
25 novembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne. Tutte le manifestazioni:
Scarpette rosse
Viterbo – Scarpette rosse in ceramica sul ponte del Duomo a Viterbo e altre testimonianze d’arte per dire no alla violenza sulle donne. LEGGI L’ARTICOLO
In provincia
A Roma alle 14.30 grande corteo al Circo Massimo. Il corteo si snoderà fino a San Giovanni.
Apertura Villaggi di Natale
Viterbo Christmas Village
Inaugurazione il 25 novembre con apertura fino al 6 gennaio 2024. Tra le vie del Centro Storico Medioevale più grande e ben conservato si presenta un magico mondo fatto di fate, elfi, renne e incantate atmosfere natalizie. Aggiornamento su: www.viterbochristmas. LEGGI L’ARTICOLO
Spettacoli
Sabato 25 novembre all’interno del borgo antico di Chia, allo Spazio Corsaro in via Ripetta, verranno presentati due appuntamenti culturali: alle ore 18.00 presso il Caffè letterario Kur, l’esposizione delle opere di Ilaria Passeri la Serie “Oceanine” e alle 21.00 il concerto di Milo Scaglioni “Invincible Summer”. LEGGI L’ARTICOLO
Concerto:
Mostra
Domenica 26 novembre alle ore 16.00
Nella nuova mostra ospitata presso il Museo Colle del Duomo di Viterbo semplici pietre diventano opere d’arte attraverso lo sguardo visionario di Stefano Cianti. LEGGI L’ARTICOLO
Libri
Un romanzo giallo in cui alla fine del libro è il lettore stesso a stabilire chi vince. Antonio Rezza presenterà sabato 25 novembre, alla libreria Borri Books di Viterbo, il suo ultimo impegno letterario “Il Fattaccio”, pubblicato lo scorso ottobre per La Nave di Teseo. LEGGI L’ARTICOLO
Sabato 25 novembre
Viterbo – Medioera, Festival della Rigenerazione digitale
Instameet al Viterbo Christmas Village, alle ore 11.00. LEGGI L’ARTICOLO
Convegno a Palazzo dei Priori a Viterbo
Sabato 25 novembre alle ore 17.00 presso la Sala Regia di Palazzo dei PrioriIo e te sulla stessa pedana. Lungo il cammino per uniformare la scherma paralimpica. Un evento che unisce la passione per lo sport, la determinazione e l’inclusività. Ospiti di questa serata saranno nientemeno che i campioni della scherma paralimpica Leonardo Rigo, Edoardo Giordan e Julia Anna Markowska. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro
Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Leone d’oro alla carriera assegnato dalla Biennale di Venezia nel 2018, arrivano al Teatro dell’Unione il 25 novembre ore 21.00 con il loro ultimo spettacolo, Hybris. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 26 novembre alle ore 18.00, al teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia “Non so spiegarlo. Per questo racconto”, l’esibizione di un gruppo di donne che, attraverso un laboratorio di PsicoDanza, metteranno in scena vari quadri rappresentativi delle difficoltà che quotidianamente investono le Donne. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro Bianconi Carbognano – “Il letto ovale”
Domenica 26 novembre alle ore 17,00 con: Matteo Vacca, Martina Zuccarello, Claudia Ferri, Elisa Pazi, Eleonora Santini, Walter Grego, Alessandra Bevilacqua, Erik Bastianelli e Floriana Corlito; di Ray Cooney e John Chapman. Regia Matteo Vacca. LEGGI L’ARTICOLO
Beer Fest a Vitorchiano
La prima edizione del Vitorchiano Beer Fest. Il Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo ci aspetta il 25 e 26 Novembre presso il Complesso Comunale Sant’Agnese in borgo per far gustare una selezione delle migliori birre e mangiare sfiziosi panini. LEGGI L’ARTICOLO
Mercatino

E’ il weekend del Black Friday
E’ cominciato con il venerdì nero e si protrarrà per tutto il fine settimana, è ormai una ricorrenza fissa e imperdibile .I negozi del centro storico in città e nei borghi rimangono aperti domenica pomeriggio per consentire lo shopping più atteso dell’anno e dare avvio anche alla lista dei regali natalizi.
Godiamoci la passeggiata e gli acquisti nei negozi di prossimità. E di questo week end portiamoci dentro l’impegno nella tutela della figura femminile, mettiamocela tutta tutti, perchè Si, c’è ancora tanto da fare.
BUON WEEKEND UP!
Foto cover Centro culturale La Caterinaccia