Penultimo fine settimana di gennaio, sono ancora tanti gli eventi in programma il 21 e 22 gennaio nella Tuscia, la scelta non manca, mostre e visite guidate,teatro cinema, libri e primo assaggio di Carnevale in provincia .
Ecco alcuni degli appuntamenti scelti per voi
Eventi di apertura del Carnevale
a Caprarola gli eventi previsti in questo fine settimana sono stati annullati a causa di grave lutto che ha colpito la comunità.
Bambini: sabato 20 gennaio, alle ore 16.30, la Sala Bimbi della Biblioteca Comunale di Vetralla (A. Pistella) ospiterà l’evento “A Carnevale ogni lettura vale…”. Letture per bambini dai 3 ai 6 anni e le loro famiglie, a cura dei Volontari Nati per Leggere Vetralla. LEGGI L’ARTICOLO
Il Carnevale Montefiasconese parte in quarta con l’edizione 2024 spinta dalla forza e la voglia di divertirsi e far divertire composta da un gruppo giovane coadiuvato da altri membri più di esperienza che avvalorano il gruppo. Si parte sabato 20 gennaio con il Gran Veglione Birichino,si premia la maschera pie bella e stravagante. LEGGI L’ARTICOLO
A Caprarola gli eventi previsti in questo fine settimana sono stati annullati a causa di grave lutto che ha colpito la comunità. Specificamente: sabato 20 gennaio l’accensione del Sacro Fuoco di Sant’Antonio, dalle ore 18.00 in piazza Romeo Romei. Mentre domenica 21 dalle ore 14.30, sempre in piazza Romeo Romei, la Festa in Maschera per i bambini, con animazione, musica e merenda offerta dal comitato,. LEGGI L’ARTICOLO
Visite guidate alla scoperta della storia
Domenica 21 gennaio, alle ore 15.30, l’Ufficio Turistico di Tuscania ha in programma una visita guidata speciale alla scoperta de “I Curunas”. Scopriamo la storia della famiglia etrusca più famosa del delizioso borgo della Tuscia, attraverso le monumentali sepolture presso la necropoli di Madonna dell’Olivo e i ricchi corredi conservati al Museo Archeologico. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 21 gennaio seguendo la storia di monaci cistercensi che sono arrivati a Tuscania nel Medioevo con una visita guidata speciale si entrerà nell’Abbazia cistercense di San Giusto che circa trenta anni fa dopo l’abbandono di secoli con un sapiente restauro è ritornata allo splendore antico. Si prosegue nel centro storico di Tuscania per la Sagra della Frittella al cavolfiore una festa tradizionale che s svolge ogni anno nel mese di gennaio e che è arrivata alla sua 52esima edizione. Le gustose frittelle al cavolfiore in pastella sono fritte in un padellone posto nella piazza principale del paese. LEGGI L’ARTICOLO
Sagra della Frittella Tuscania
Cori polifonici e matinée di bel canto
Domenica 21 gennaio, alle ore 17.30, a Viterbo presso la chiesa di Santa Maria della Verità, a Viterbo, si terrà la prima edizione della rassegna di cori polifonici della Tuscia denominata “Tuscia in Canto”. La rassegna è organizzata dall’Associazione Regionale cori del Lazio (ARCL). LEGGI L’ARTICOLO
L’Accademia degli S.Vitati prosegue l’intensa attività musicale. Nel cartellone spicca l’iniziativa de “L’Opera in 90 minuti il concerto eccezionalmente presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi a Viterbo , domenica 21 gennaio alle 11.00, un matinée di bel canto dedicato a “Così Fan Tutte”. LEGGI L’ARTICOLO
Libri
Sabato 20 gennaio ore 16.30 a Viterbo presso RinascimentiAmo Gallery/ Spazio GBE (piazza San Simeone, 5). Presentazione del nuovo trittico poetico di Paolo Carlucci (una silloge e due plaquette): “L’ora felice”, “Viterbo sacra e profana” e “Pellegrino a Civita” (tutti editi da GB EditoriA, Roma). Per l’occasione, l’autore dialogherà con il poeta e critico Plinio Perilli e con il narratore Antonello Ricci. LEGGI L’ARTICOLO
Il Pirandello dimenticato: alla scoperta degli aspetti meno conosciuti dello scrittore Luigi Pirandello e del figlio Fausto. Non perdete l’appuntamento con questo importante evento. All’interno della mostra “Il Paesaggio”, di Fausto Pirandello, sarà presentato il volume “Il Pirandello dimenticato”. Appuntamento sabato 20 gennaio, alle ore 16.30, presso la sala consiliare del Comune di Soriano nel Cimino. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro
Una commedia esilarante al Teatro Bianconi di Carbognano domenica 21 gennaio alle ore 17.00, dove Mario Antinolfi con la Attori & Company presenta Xanax di Angelo Longoni con lo stesso Mario Antinolfi e Carla Schiavone sulla scena, regia di Marco Cavallaro. LEGGI L’ARTICOLO
Cinema: al cinema arriva il film di Pieraccioni dedicato ai sognatori e Il Fantasma di Canterville, tratto da un racconto di Oscar Wilde e oltre a gli altri titoli nuovi resta in sala “C’è ancora domani” nonostante sia uscito nelle sale ormai a ottobre, continua a macinare numeri da record al botteghino, per chi non lo avesse ancora visto. LEGGI L’ARTICOLO
Il Mercatino dell’Antico in cui andare a curiosare è come ogni terza domenica del mese in piazza dei Caduti a Viterbo.Prestando attenzione è possibile trovare il vero affare.
E se per non perdervi nulla vorrete affidarvi a una ricetta veloce per il pranzo di sabato o domenica, c’è il piatto della nostra Chef Leda, indicato per le mini porzioni, che ci consegna gli spaghetti con crema di radicchio e fonduta di parmigiano, veloci, semplici e gustosi, ideali per un pranzo intimo o come unico piatto sostanzioso. LEGGI LA RICETTA
Buon fine settimana Up a tutti, il resto degli eventi li troverete su www.tusciaup.com
Nella foto di Ivano Totonelli, il Carnevale di Ronciglione (archivio)