Weekend. Benvenuta primavera, Giornate del FAI, libri, teatro, cinema e cittadinanza onoraria al premio Nobel Jon Fosse

di Sara Grassotti

camelie foto patrizia ricci

E’ il primo weekend di primavera. Gli appuntamenti da vivere sono numerosi e interessanti…

Ecco quelli selezionati per voi sabato 22 e domenica 23 marzo a Viterbo e provincia.

 

Evento top
Sabato 22 e domenica 23 marzoTornano le Giornate Fai di primavera, un’edizione speciale per i 50 anni della Fondazione. Due le sedi aperte nella Tuscia: Rocca Farnese a Ischia di Castro mentre Villa Caviciana a Gradoli apertura annullata causa maltempo. LEGGI L’ARTICOLO

 

Concerto
Luca Cionco canta De Andrè al Teatro “Rossella Falk” di Tarquinia.
Sabato 22 marzo, alle ore 18.00, la voce degli “Hotel Supramonte” interpreterà i brani più celebri del cantautore genovese. Cionco, voce e chitarra, guiderà il pubblico in un viaggio musicale essenziale e intenso, accompagnato sul palco da musicisti di talento, come Massimo Furietti e Michele Cannavacciolo, alla chitarra, e Alessandro Famiani, alla fisarmonica. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri
Il Salotto delle 6 torna per gli amanti del Giallo alla Libreria Etruria di Viterbo
La rassegna celebra la sua 20ma edizione con due ospiti d’eccezione, riaffermando il suo profilo noir. Venerdì 21, alle ore 18.00, è in programma l’incontro con lo scrittore e saggista Massimo Minicangeli, mentre sabato 22 marzo, sempre alle 18.00, quello con Massimo Lugli,  editorialista di Repubblica e scrittore di bestseller gialli. LEGGI L’ARTICOLO

Al Foyer del Teatro Unione alle ore 17.00 di sabato 22 marzo l’evento dal titolo: La scrittura di Jon Fosse e presentazione del libro “Bagliori Italiani” e di Perseo. Interverranno Gian Maria Cervo, Piotr Cholodzinski, Roberto D’Avascio e Franco Perrelli. Per avere punti di vista prismatici su Jon Fosse, premio Nobel alla Letteratura dai registi che lo hanno messo in scena in tutto il mondo a esperti e studiosi. Lo stesso giorno riceverà la cittadinanza onoraria di Viterbo. Un evento  di spessoreinternazionale a cura di Quartieri dell’Arte. L’ingresso è libero. LEGGI L’ARTICOLO

 

Carbognano, proiezione del video-racconto “Nell’anno di Giulia Farnese” per il V centenario della morte
Sabato 22 marzo, alle ore 16.30, nella chiesa di Santa Maria, a Carbognano, è in programma la proiezione del video-racconto “Nell’anno di Giulia Farnese”, realizzato da Project Tuscia e prodotto dalla ST Sinergie.
Il video raccoglie tutti gli eventi organizzati dal Comune di Carbognano in occasione delle celebrazioni per il V centenario della morte. LEGGI L’ARTICOLO

 

Teatro
Domenica 23 marzo, alle ore 18.00, al Teatro dell’Unione di Viterbo va in scena “White out”, uno spettacolo tra danza, circo e alpinismo. La montagna è la metafora, la lente di ingrandimento all’interno di un gruppo che permette di osservare la natura umana da vicino. LEGGI L’ARTICOLO

 

Mostra
Alla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia sabato 22 marzo, alle ore 17.00, la mostra di illustrazioni di PAGINEaCOLORI. L’esposizione, che sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 13 aprile, presenta una selezione di 16 albi illustrati di autori e illustratori italiani e stranieri, ispirati al mondo vegetale. LEGGI L’ARTICOLO

 

Da Ceramiche Lab 33 Giornata dello Sgombero
Sabato 22 marzo, dalle ore 10.30, preparatevi per la Giornata dello Sgombero da Ceramiche Lab 33 dell’artista ceramista Elena Urbani. Un’intera giornata dedicata al riuso e alle occasioni imperdibili. Possibile approfittate dell’angolo delle occasioni da 10 euro in su, in Largo Cesare Battisti 3 (traversa di Corso Italia), a Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO

 

Maestri d’Assaggio: degustazioni di vino con Michele Corti
Domenica 23 marzo, alle ore 17.00, allo Spazio Inter Artes, a Viterbo, un evento esclusivo dedicato agli amanti del vino e delle degustazioni, un’opportunità unica per scoprire segreti, tecniche e curiosità legate al mondo del vino con un vero esperto, l’enologo Michele Corti di Cantine Chiarini. Un lasciarsi guidare dai profumi e dalle sfumature del vino in una serata dedicata all’eleganza e alla tradizione. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visita guidata
Giornata Mondiale dell’Acqua, due appuntamenti al Parco del Treja
Sabato 22 e domenica 23 marzo sono previsti due appuntamenti divisi tra Natura, Acqua e Colori: Flussi di Emozioni: da Mazzano Romano alle cascate di Monte Gelato con guida. LEGGI L’ARTICOLO

Domenica 23 ore 15.30 è in programma il “giro delle sette chiese” (Santa Maria della Verità, San Marco, Santa Rosa, San Giovanni in Zoccoli, San Sisto, Santa Giacinta, San Lorenzo). La visita rientra negli appuntamenti del progetto della Diocesi “Fiat Lux”, percorso di “storia, arte, cultura, devozione e bellezza nella Città dei Papi”. LEGGI L’ARTICOLO

 

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Vetralla
Sabato 22 marzo, il mercato toscano di qualità più famoso d’Italia torna finalmente nel Viterbese con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda, come pelletteria (borse e scarpe) di unica ed esclusiva fattura, la migliore produzione di cashmere, nuove collezioni griffate e di stock, tessuti di arte fiorentina. LEGGI L’ARTICOLO

 

Al Cinema. In sala la proiezione degli ultimi film
Le pellicole in uscita sono attraentissime, noi ve ne segnaliamo uno in particolare… LEGGI L’ARTICOLO

 

Il proverbio
Vento di marzo non termina presto…

Un soffio e via! Buon fine settimana a tutti…

 

Gli altri appuntamenti li troverete su www.tusciaup.com

 

Foto di copertina di Patrizia Ricci: fioritura delle camelie

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI