Un fine settimana da vivere all’aria aperta. Molti gli appuntamenti che ci riserva, da #San Pellegrino in Fiore, un evento con dentro tanti eventi e una città che si è colorata di fiori. Ma anche tanta a cultura, torna #domenicalamuseo, con tutti i siti statali d’arte aperti al pubblico gratuitamente nell’intera giornata del 1 maggio. Mostre importanti, come quella di Francesco Galli alla Sala Regia a Viterbo dedicata al paesaggio urbano, fiere al litorale di Tarquinia e l’Expo dentro la stessa città, esibizioni equestri, sfilate di moda con abiti delle star. Un fine settimane che luccica da tutte le parti. Buon weekend a tutti.
Sabato 30aprile
EVENTI
Viterbo- San Pellegrino in Fiore (anche il 1 maggio)
www.sanpellegrinoinfiore.com
Fiera di Tarquinia 2016 dal 30 aprile al 1° maggio gastronomia, artigianato, musica, mostre, divertimento e tanto altro nel centro storico di Tarquinia. www.fieratarquinia.it
MOSTRE
Viterbo, Etruschi in 3D
Fino al 4 maggio 2016: “Etruschi 3D”, una mostra multimediale itinerante sugli Etruschi è ordinata nella sala espositiva dell’ex Chiesa degli Almadiani
Viterbo, Tra forma e segno
I ristrutturati locali dell’Ex Mattatoio di Viterbo di proprietà della Fondazione Carivit ospiteranno, fino a domenica 29 maggio 2016,
Calcata Le Tre Signorie
Nel palazzo Baronale una mostra di pittura e scultura Premiazione dell’opera più votata alle ore 16.00
Info: 3478668180
Viterbo Palazzo Brugiotti Museo della Ceramica della Tuscia
Una interessante mostra sull’artigianato viterbese Forme e colori della Tuscia aperta fino all’8 maggio. Orario 10-13 15.00-19.00
Arti e Sapori a San Pellegrino (anche il 1 maggio)
Le tipicità incluse nel marchio Tuscia Viterbese in una esposizione promossa dalla Camera di Commercio con 22 aziende rappresentate, luoghi espositivi: Chiesa di San Salvatore, piazza della Morte e Piazza San Carluccio.
ESCURSIONI/VISITE GUIDATE
Viterbo, Orto Botanico in fiore (anche il 1 maggio)
Orto Botanico dell’Università degli studi della Tuscia (strada Bullicame)
Viterbo, La Trinità in fiore
Chiesa della SS. Trinità -Allestimento floreale del chiostro rinascimentale di Santa Maria della Trinità
(Intera giornata) www.prolocoviterbo.it
CONCERTI
Viterbo La Trinità ore 17.00 Nella Sala del Cenacolo “Balletti, Villanelle e canzonette nelle Corti del ‘500” a cura del Coro polifonico Santa Maria dell’Edera di Viterbo con letture da “Il Cortegiano” di Baldassarre Castiglione; direttrice Lucia Giorni; clavicembalo: Dimitri Desideri; testi a cura di Rosario Desideri. www.prolocoviterbo.it
Viterbo Chiesa di Santa Maria Nuova, ore 17.00 a cura del Coro “Le mille e una nota” Direttore M° Silvia Scicolone. www.sanpellegrinoinfiore.com
CONVEGNI/LIBRI
Il Cosmonauta Viterbo
Ore 18:00 Presentazione del libro Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese. Salam cuisine tra Gaza e Jenin di Fidaa I A Abuhamdiya e Silvia Chiarantini – Fotografie di Alessandra Cinquemani. Incontro con le autrici.
Viterbo Caffè Letterario alle ore 17.00 la ricercatrice Fiorella Carnevali protagonista dell’incontro “L’altra faccia della Scienza. Ma chi l’ha detto che gli scienziati mancano di creatività artistica?” www.caffeletterarioviterbo.it
Farnese, ore 17,00 Sala consiliare del Comune (Corso Vittorio Emanuele III 395)
Conferenza a cura di Giuseppe M. Della Fina, dal titolo “Un inglese in Etruria: George Dennis”. Nell’ambito del ciclo di conferenze e incontri culturali “Farnese tra Arte e Storia”, organizzato dal Museo Civico “Ferrante Rittatore Vonwiller” di Farnese. www.comune.farnese.vt.it
Montefiascone, XXIII edizione di Primavera in Etruria ore 10.30 Rocca dei Papi Sala Innocenzo III
Presentazione del libro “Città e Necropoli d’Etruria” di George Dennis nell’edizione integrale italiana.
Comune di Montefiascone
Orte presentazione del libro La guerra di Francesco di Barbara Frale presso Associazione Il Palcoscenico in Piazza Petralata. www.gorillaealligatore.com
TEATRO
Acquapendente, La stagione del Teatro Boni
Ore 21,00 e domenica 1 maggio alle ore 18,00
Spettacolo della compagnia Retropalco “Destino all’osteria. Buon pane, buon vino e brava gente” di Roberto Colonnelli. Info: www.compagniaretropalco.it
Ronciglione, Teatro “Ettore Petrolini” ore 21.15
“Più che mori’ ‘un se pole”, commedia messa in scenda dalla compagnia teatrale “L’Incontro” di Capranica. Tel. 324 6885793
DOMENICA 1 MAGGIO
Eventi
Viterbo – San Pellegrino in Fiore, il quartiere medioevale e il centro storico un percorso obbligato con addobbi floreali, esposizioni di fiori, un evento che ne contiene altre decine tra musica, mostre, moda, installazioni, folklore. www.sanpellegrinoinfiore.com
Fiera di Tarquinia 2016
Litorale: Mostra Mercato delle Macchine Agricole.
Centro Storico: Expo artigianato, enogastronomia, eventi. www.fieratarquinia.it
Festa della Merca alla Tenuta di Roccarespampani a Monte Romano.
Giornata all’aria aperta con esibizione dei butteri. www.roccarespampani.it
MOSTRE
Torna Domenica al Museo, come ogni prima domenica del mese.
Apertura intera giornata. Ingresso gratuito. L’elenco dei luoghi visitabili nella provincia di Viterbo sul sito: www.beniculturali.it/domenicalmuseo
Viterbo, Etruschi in 3D
Fino al 4 maggio 2016: “Etruschi 3D”, una mostra multimediale itinerante sugli Etruschi è ordinata nella sala espositiva dell’ex Chiesa degli Almadiani.
Viterbo, Tra forma e segno
I ristrutturati locali dell’Ex Mattatoio di Viterbo di proprietà della Fondazione Carivit ospiteranno la mostra fino a domenica 29 maggio 2016.
Viterbo- Sala Regia comunale In cerca d’Identità
22 scatti del fotografo viterbese Francesco Galli.
Apertura intera giornata.
ESCURSIONI/Visite guidate
Ore 8.30 Raduno presso la Chiesa della Madonna del Giglio – Zepponami
Camminata a Zepponami e dintorni, a cura dell’Associazione Montecamminando A.S.D. Montefiascone
per informazioni cell. 333.2925507
Torre Alfina Passeggiata al Bosco del Sasseto ore 10.30
Il Bosco del Sasseto è poco al di sotto del Castello di Torre Alfina.
Info: Coop. L’Ape Regina al numero 0763730065
Area archeologica di Ferento, visite guidate organizzate da Archeotuscia al teatro romano e i resti delle terme.
Sabato 30 aprile e domenica I maggio 2016: ore 10.00-16.00.
Parco archeologico-naturalistico di Vulci.
Dalle ore 10.00, intera giornata.
Info: 320.3149587, 327.4570748
Parco Valle del Treja “Il dì di festa”
Appuntamento ore 9,30 Piazza Roma, Calcata; rientro 15:30
Info: www.associazionedromos.it
CONVEGNI/LIBRI
Viterbo Cortile della Zaffera ore 17.00 “Michelangelo e Savonarola tra Forma e Riforma” di Antonio Rocca. Coordina la giornalista Tiziana Mancinelli.
CONCERTI
Bassano in Teverina, ore 18,30 Chiesa Santa Maria dei Lumi
L’associazione musicale “Borgomusica” presenta, nell’ambito della XIII Stagione musicale, il concerto di Ayaka Fujita
BAMBINI
Viterbo: Storie della domenica Itinerari propedeutici per i piccoli ascolti
Ore 11.00 al Giardino di Filippo in Strada Pian del Cerro,17
TEATRO
Acquapendente, La stagione del Teatro Boni
Spettacolo pomeridiano ore 18,00
La compagnia Retropalco in “Destino all’osteria. Buon pane, buon vino e brava gente” di Roberto Colonnelli Info: www.compagniaretropalco.it
DEGUSTAZIONI
Viterbo La Trinità ore 12.30
“Alla Corte di Egidio da Viterbo”, visita al Complesso della SS. Trinità e pranzo rinascimentale nel Chiostro.
Collaterale a San Pellegrino in Fiore: Il Mercato Contadino, Tredici Gradi Tuscia Gnam e l’azienda agricola Il Circolo animeranno l’area centro storico di Viterbo con dei punti di ristorazione una sorta di Street Food con degustazioni in strada.