Mi raccomando le lancette un’ora avanti nella notte tra sabato e domenica. Il nuovo giorno ci obbliga a levarci un’ora prima domenica mattina, per una chiusura di mese piena di eventi . Ma già da sabato ci aspettano mostre, concerti, laboratori, film, inaugurazioni, visite guidate, passeggiate all’aria aperta.. Sono tanti gli appuntamenti che Viterbo e la provincia ci riservano il 30 e 31 marzo. A voi la scelta. Per completare l’offerta andate su www.tusciaup.com
A Viterbo
In piazza dei Caduti grande festa organizzata dall’Aipd, Associazione italiana persone down per celebrare i 40 anni. LEGGI L’ARTICOLO
Conflitto Intrafamiliare, se ne parla con autorevoli esperti in un convegno di studi presso la Sala Conferenze della Provincia. LEGGI L’ARTICOLO
XVIII Giornata nazionale dell’Unitalsi, nelle piazze designate verrà offerta una piantina di olivo per il sostegno di numerosi progetti di solidarietà. LEGGI L’ARTICOLO
Al Centro per gli Studi Criminologici assegnazione delle borse di studio in memoria di Fabio Maniscalco e Roberto Conforti. LEGGI L’ARTICOLO
Il Museo Colle del Duomo ospita la mostra di cianotipie Terroir del dott. Paolo Loreti con una dimostrazione su come avviene il procedimento di stampa fotografica da cui nasce una cianotipia. LEGGI L’ARTICOLO
Presso l’Auditorium di S. Maria in Gradi per la XIV Stagione concertistica l’Orchestra Musa Sapienza, direttore Francesco Vizioli. LEGGI L’ARTICOLO
L’Associazione Arma Aeronautica festeggerà una doppia ricorrenza: il 96° anniversario di fondazione dell’Arma Aeronautica ed il 60° anniversario della fondazione della sezione di Viterbo dell’A.A.A. LEGGI L’ARTICOLO
In provincia:
Viterbo Vitorchiano e Tarquinia, CineLux Cine Tuscia Village Cinema Etrusco propongono la storia dell’elefantino Dumbo, preso in giro per le sue grandi orecchie, che troverà il modo per riscattarsi e trovare la sua felicità. LEGGI L’ARTICOLO
Carbognano, al Teatro Bianconi uno dei testi più esilaranti della commedia francese contemporanea, Una settimana non di più di Clement Michel. LEGGI L’ARTICOLO
Canino, il benvenuto alla primavera si dà con il “mangiatutto”, l’asparago verde vanto del territorio con la sagra dedicata a questa delizia. LEGGI L’ARTICOLO
Gradoli, presso il Teatro Comunale Alessandro Farnese in scena lo spettacolo “Giallo crema a quattro mani”, giallo brillante e divertente, giocato sul filo del paradosso e dell’umorismo. LEGGI L’ARTICOLO
Marta, al Festival del SI.BI.LA.BO. “Allora ero giovane pure io” di e con Pietro Benedetti
per ricordare Alfio Pannega. LEGGI L’ARTICOLO
Tarquinia, il teatro comunale apre il sipario all’Orchestra sinfonica Europa musica, composta di 60 elementi e al coro lirico Italiano con la conduzione di Renzo Renzi. LEGGI L’ARTICOLO
Montalto di Castro, visita guidata a Vulci, la piccola Pompei del Lazio nella potente città estrusca. LEGGI L’ARTICOLO
Calcata, presso il Granarone si svolgerà la presentazione della Guida all’Ospitalità diffusa del Bio Distretto della Via Amerina e delle Forre. LEGGI L’ARTICOLO
Visita guidata con pratica di Tai Chi al Parco del Treja. LEGGI L’ARTICOLO
Acquapendente, al Museo del Fiore si creano bombe di semi, piccole palline di argilla, terriccio e semi primaverili, saranno la base per il vostro giardino a sorpresa. LEGGI L’ARTICOLO
Caprarola, pulizia di primavera alla Riserva del Lago di Vico, al termine ci si potrà fermare nella stessa area per il pranzo al sacco (proprio) e una grigliata con bevande offerta dalla Riserva Naturale. LEGGI L’ARTICOLO
Bassano Romano, ad un anno dalla sua morte Bassano Romano ricorda il presentatore amatissimo scomparso il 26 marzo del 2018 con una messa in cui verrà ricordata la figura di Fabrizio Frizzi. LEGGI L’ARTICOLO
È l’Ora della Terra-Sabato 30 marzo il nostro pianeta si spegne per un’ora. LEGGI L’ARTICOLO