Weekend del ponte della Liberazione, tra chef stellati, grande teatro, libri, cortei e il ritorno del Palio a Bomarzo

di Sara Grassotti

bomarzo sant'anselmo

Un lungo weekend che inizia sabato 22  e termina martedi 25 aprile a cui, si unisce anche la Festa della Liberazione, celebrata in tutta la Tuscia. Sono tanti gli eventi per tutti i gusti da vivere a  Viterbo e in provincia, in cui si evidenzia dopo tre anni il ritorno del Palio di Sant’Anselmo a Bomarzo, preceduto dalla tradizionale Sagra del biscotto.E a Tarquinia Agrifish e il suo weekend lungo dedicato a sostenibilità, biodiversità e tipicità della produzione locale con gustosissimi banchi d’assaggio,

Scopriamo, quali sono gli eventi da non perdere nel Ponte della Liberazione

Con le streghe del Montecchio, Sabato22 nei dintorni della deliziosa cittadina di Bagnaia. Passeggiata racconto in cui guiderà Pier Isa della Rupe, che parlerà delle figlie della Luna e leggerà brani del suo libro “ Le streghe del Montecchio”. LEGGI L’ARTICOLO

“Giornata mondiale della Terra” con l’organizzazione di un edizione straordinaria di passeggiata ecologica nel Parco di Rozzo a Carbognano. L’undicesima edizione partirà da piazza del Pesatore domenica 23 aprile alle ore 10.00 per incaminarsi lungo i suggestivi sentieri del Parco. La partecipazione è gratuita e a tutti i partecipanti verrà offerta una t-shirt. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri:
Il Collettivo Fotografico 42 dà il la a una serie di eventi che si svolgeranno presso la nuova sede dell’Associazione Quarantadue APS in via Cardinal Ridolfi, 10 a Viterbo e che si protrarranno nell’arco di tutto l’anno. A inaugurare questa serie di incontri saranno, sabato 22 aprile, alle ore 18.00, i fotografi romani Liliana Ranalletta e Aldo Feroce che presenteranno i loro libri “I sogni li spendo per strada” e “Il Palazzo dei destini incrociati”. LEGGI L’ARTICOLO

 

Teatro:
“Il talento di essere tutti e nessuno” – Luca Ward
Sabato 22 aprile alle ore 21.00 al Teatro San Leonardo. La storica voce de “Il Gladiatore”, “Pulp Fiction”, “James Bond” in scena a Viterbo. Settanta minuti di one man show per ripercorrere oltre quarant’anni di carriera tra foto, video e confessioni nostalgiche in costante interazione con il pubblico. Un’esperienza condivisa, durante la quale il famoso doppiatore reciterà stralci di monologhi e versetti di poesie destreggiandosi tra i suoi più celebri personaggi. LEGGI L’ARTICOLO

 

Sabato 22 aprile, alle ore 16.00, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, l’Ufficio Turistico di Viterbo organizza un evento speciale per scoprire il centro storico della città dei Papi attraverso i libri, dai classici alle fiabe, con una passeggiata ludica guidata da Sophie Savoie, che trasformerà i ragazzi in avventurieri che verranno catapultati nel Medioevo alla ricerca delle lettere di un libro magico tutto da scoprire.
L’attrice Barbara Gentili leggerà nei luoghi chiave dei brani presi da Dante, Cervantes, Manzoni e tanti altri. LEGGI L’ARTICOLO

 

Bomarzo – apertura della 50° Sagra del Biscotto 
Sabato 22 aprile: Ore 8.30: Chiesa di S. Anselmo – Santa Messa e Triduo in preparazione alla festa
Ore 17.30: Cristo Risorto – Santa Messa e Triduo in preparazione alla festa
Ore 21.15: Sfilata dei 5 Rioni – Cerimoniale di benedizione del dipinto del Palio e del Biscotto di Sant’Anselmo. Apertura della 50° Sagra del Biscotto.

 

Viterbo – Nati per Leggere al Museo, letture a bassa voce presso la Rocca Albornoz
Il Gruppo Volontarie e Volontari Viterbo “Nati per Leggere” e il Museo Archeologico Nazionale Etrusco Rocca Albornoz vi invitano presso la sede del Museo, sala mostre, in piazza della Rocca, 21 b, Viterbo. Dalle ore 11.oo alle ore 11.45 letture per bambini e bambine da 2-4 anni, accompagnati. Sabato 22 aprile, doppio appuntamento:
dalle 11.00 alle 11.45 | letture per bambini e bambine dai 2 ai 4 anni, accompagnati;
dalle 11.45 alle 12.30 | letture per bambini e bambine dai 4 ai 6 anni, accompagnati.

 

EVENTI CHE COPRONO L’INTERO PONTE-22-23-24-25 APRILE

Eventi:
Quattro giorni di eventi, appuntamenti, idee e storie: a viale dei Tritoni, a Tarquinia Lido, da sabato 22 a martedì 25 aprile arriva Agrifish e il suo weekend lungo dedicato a sostenibilità, biodiversità e tipicità della produzione locale.
Un programma variegato, capace di stimolare in tanti differenti modi riflessioni sui temi chiave del progetto e coinvolgere tante diverse fasce di pubblico: dal “cuore” dell’evento legato al gusto con gli show cooking ai talk e laboratori a cura di Slow Food, dagli spunti dedicati ai più piccoli alle visite guidate sino il 25 aprile alla pulizia della spiaggia delle Saline.
Si parte sabato 22 aprile, con il brindisi inaugurale delle 18.30. LEGGI L’ARTICOLO

L’area archeologica dell’antica città di Ferento (raggiungibile da Viterbo percorrendo 7 km della strada Teverina) sarà visitabile per le intere giornate (dalle 10.30 alle 18.30 – Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura) a partire da sabato 22 aprile per l’intero ponte del 25 aprile. LEGGI L’ARTICOLO

 

Mostra
“Squali predatori perfetti” – Palazzo degli Alessandri in piazza San Pellegrino
e nella ex chiesa di San Salvatore in piazza San Carluccio.Anche in questo ponte del 25 aprile si tingerà di “azzurro” del mare con oltre 30 fedeli riproduzioni di squali addirittura in 2 location! Dal grande squalo bianco di quasi 7 metri di lunghezza, allo squalo martello e il tigre di 4 metri e mezzo, al mako di 3 metri e mezzo e moltissime altre specie per soddisfare le più svariate curiosità. LEGGI L’ARTICOLO

Musei di Viterbo 24-25 aprile 
In occasione del ponte per la Festa della Liberazione, il 24 e 25 aprile i Musei di Viterbo rimarranno aperti.
Le info sul  biglietto unico che vpermetterà di accedere a tutti i musei del circuito MuVi – Musei di Viterbo, sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.viterbopass.it

 

“Calcata e il sito archeologico di Pizzo Piede”, domenica 23 aprile visita guidata, organizzata dall’Associazione Dromos, in un luogo del Parco Valle del Treja, silenzioso e affascinante, che accoglie un sentiero tra i più suggestivi e caratteristici. LEGGI L’ARTICOLO

 

Cristina D’Avena a Bomarzo
24 aprile alle ore 21.00 presso la palestra comunale di Bomarzo in cui è in programma il Grease party  che prevede il concerto del Four Vegas group con la partecipazione straordinaria della amatissima Cristina D’Avena. LEGGI L’ARTICOLO

Cristina D'Avena: 10 sigle storiche dei cartoni animati | TV Sorrisi e ...

 

25 APRILE – Giornata della Liberazione
Il 25 aprile, Giornata della Liberazione dal nazifascismo e della rinascita democratica, nella quale vengono ricordate tutte le donne e gli uomini che si sono battuti per garantire la libertà, la democrazia e i diritti civili. Quest’anno ricorre il 78° anniversario della Liberazione e il 75° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione. Martedì 25 aprile cortei  a Viterbo fino al Sacrario e gli onori ai soldati, corone di alloro nei principali comuni, Acquapendente, Montefiascone,Civita Castellana,Orte,Soriano, la piccola frazione di Chia e nei piccoli comuni della provincia. L’invito a partecipare è rivolto a chiunque senta l’esigenza di difendere i cardini democratici nel nostro Paese.

 

Untitled Document [www.forumforyou.it]

 

Martedi 25 aprile a Tuscania. Festa della Madonna del Cerro
Colazione offerta ai pellegrini della mattina – Il MASCI fornirà una distribuzione di pranzo, merenda e bevande. Base Scout Madonna del Cerro, Strada Caninese km 4
Per info e prenotazioni: 349.1460392 – 320.4556958 – masciatuscania1@gmail.com

 

Teatro Unione e il grande teatro
Al Teatro Dell’Unione di Viterbo per la chiusura della  Stagione 22/23 Prosa, il grande attore Massimo Popolizio va  in scena con Uno sguardo dal ponte. Grandioso spettacolo, grande compagnia, grandissimo Popolizio. Martedì 25 aprile alle ore 21.00 di Arthur Miller Traduzione di Masolino D’Amico Regia di Massimo Popolizio. LEGGI L’ARTICOLO

Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola
Bruno Fiata presenta “Il tempo e l’attesa”, l’opera dedicata dal poeta a Elsa, musa ispiratrice, compagna di un’avventura iniziata cinquanta anni or sono, ancora oggi, mano nella mano, capaci di sorridersi, guardando con instancabile fiducia verso il futuro.
Martedì 25 aprile alle ore 17 presso il Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola.

 

Bomarzo Corsa del 38° Palio di Sant’Anselmo
BOMARZO – FESTA DI SANT’ANSELMO
Ore 10.30: Piazza Duomo – Benedizione dei cavalli e dei fantini
Ore 11.00: Duomo – Santa Messa
Ore 15.30: Corteo storico da Palazzo Orsini al campo del Fossatello
Ore 18.00: Campo del Fossatello – Corsa del 38° Palio di Sant’Anselmo

 

Cinema, il ritorno di Nanni Moretti
In questo lungo ponte del 25 aprile, per chi si vorrà riservare un pomeriggio-sera al cinema in Sala, sono davvero tanti i film in visione. Ma il ritorno di Nanni Moretti con Il sol dell’avvenire crea tanta curiosità. Una full immersion nel mondo di Nanni. Nel suo cinema, nella sua storia, nelle sue passioni. Nei suoi dibattiti e nella sua evoluzione. Nei suoi sogni e nella sua/nostra Storia. Anche quella che fatta con i se sarebbe stata migliore. LEGGI L’ARTICOLO

 

Il giardino delle Peonie
Pronte in tutto il loro splendore per farsi ammirare, le peonie del centro botanico Moutan di Vitorchiano, aperto domenica e festivi 9.30 – 18.00. Per la sosta nella  fioritura c’è il Colour Cafè aperto per tutto il weekend.
Per informazioni Giardino: 0761 300 490 – 348 7617155
Colour cafè – informazioni e prenotazioni: 349 0797185.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante fiore, albero e natura

 

Buon Ponte a tutti, il tempo ci sarà amico e potremmo scegliere tutto quello che ci piace fare dentro e fuori.

Ma come sempre facciamoci compagnia!

Poppies field sunset wallpaper | 1920x1080 | 117176 | WallpaperUP

 

Nella foto cover di projec Tuscia, un momento del corteo storico di Bomarzo, durante i festeggiamenti in onore di di Sant’Anselmo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI