Un fine settimana che si colora di magia natalizia con animazione teatrale nelle strade e nelle piazze del centro storico di Viterbo, per scaldare il cuore e condividere il clima gioioso delle feste sono tanti gli appuntamenti anche in provincia: mostre d’arte, concerti, le più belle canzoni dei cartoni, luminarie da vedere: gli eventi imperdibili per questo weekend. E con l’entusiasmo che ci accompagna verso una festa unica come il Natale, non sprechiamo nulla. Ridiamo calore e colore alle nostre città, ma soprattutto ai nostri cuori.
Ecco cosa fare nella Tuscia l’11 e il 12 dicembre, il resto lo trovate su www.tusciaup.com.
Concerti:
Sabato 11 dicembre alle ore 17.00 all’Auditorium dell’Università della Tuscia a Viterbo , si terrà il concerto dei pianisti Michelangelo Carbonata e Giuliana Soscia. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 12 dicembre, alle ore 17.00, al teatro comunale “Rosella Falk” di Tarquinia.
Da G. Puccini a R. Leoncavallo, passando per E. Morricone, A. Piazzola e C. Gounod, e, infine, G. Verdi, J. Newton-E. O. Excell e C. Bucitti. Per un programma diviso in due parti, che si aprirà con J. J. Rousseau e si concluderà con la melodia popolare “Highland Cathedral”. È quanto proporrà il Consortium Musicum di Roma, diretto dal maestro Maria Lettiero, per il concerto benefico del Lions Club Tarquinia “Aspettando… il Natale 2021. LEGGI L’ARTICOLO
Musical
Sabato 11 dicembre presso il Teatro Caffeina di Viterbo con MelodyDisney, il futuro inizia dai sogni.
Un musical show con tre spettacoli studiato per riflettere sulla salvaguardia dell’ambiente.
Una guida d’eccezione, TOTO, ci introdurrà in un fantastico medley delle più belle canzoni dei cartoni. Da “Frozen” Anna, Elsa e il simpatico Olaf, passando per “Oceania” con Vaiana e Maui, “Cenerentola” e il suo principe, “La Bella e la Bestia”, Minnie Topolino, Peter Pan, il Re Leone e Pokaontas. Teatro Caffeina: via Cavour, 9 – Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO
Mostre
La mostra inedita dell’artista Aldo Pennello al complesso Sant’Agnese a Vitorchiano. LEGGI L’ARTICOLO
La magia della Natività illumina le suggestive Scuderie di Palazzo Chigi-Albani a Soriano nel Cimino con la mostra d’arte presepiale. L’esposizione è visitabile venerdì, sabato, domenica e giorni festivi con orario 10.00-13.00 e 15.00-18.00. LEGGI L’ARTICOLO
Tiepo è una serie di sei quadri di Federico Paris, pensati appositamente per la Cappella Baglioni di Sipicciano. Come il titolo fa intuire, il punto di partenza di queste opere sono i quadri del Tiepolo, soprattutto le straordinarie vedute aeree, Federico Paris ne carpisce l’insegnamento rubando idee e sensazioni. La mostra inaugura sabato 11 dicembre alle ore 19.00 e rimarrà aperta fino all’11 gennaio 2022. LEGGI L’ARTICOLO
Villaggio di Natale
Tanti i luoghi dove trascorrere delle ore, catapultati nella magia del Natale. Tra questi il Viterbo Christmas Village. Un posto magico dove poter assaporare la vera e unica bellezza del Natale, in un contesto medievale. www.viterbochristmas.it
Performance e arti digitali
Arriva il 12 dicembre nel piccolo borgo di Barbarano Romano un evento culturale dirompente, in cui performance e arti digitali si incontrano.
Un esperimento di innovazione culturale nel contesto di una piccolissima comunità, 1000 gli abitanti di questo bellissimo paese, in cui gli spazi del quotidiano sono reinterpretati tra danza, pittura e musica che interagiscono con fotografia, video arte e video mapping. LEGGI L’ARTICOLO
Evento:
A Bagnaia l’accensione dell’albero e l’inaugurazione del nuovo presepe con la presenza del sindaco, degli assessori e dei consiglieri comunali prevista sabato 11 dicembre alle 17.30.
Dante in convegno
Sabato 11 dicembre alle 17.00, a palazzo Sforza di Proceno, si terrà un primo convegno a tema: “Dante Alighieri, il sommo poeta, il medico”, che punta a descrivere altri aspetti di carattere personale e professionale, meno noti, del poeta, nell’anno della celebrazione del 700 anni dalla sua scomparsa. LEGGI L’ARTICOLO
Show cooking
Sabato 11 dicembre dalle ore 16.00 alle 19.00, ancora un appuntamento alla Sala Gatti con uno show cooking a “quattro mani” rivolto agli adulti con lo chef e docente del “Gambero Rosso” Salvo Cravero e la cuoca dell’Alleanza Slow Food Vittoria Tassoni. Una gustosa proposta del menu del pranzo di Natale con i prodotti tipici del territorio a Marchio Tuscia Viterbese. I due chef si alterneranno nella realizzazione dei piatti con una loro interpretazione delle ricette natalizie della tradizione viterbese alla presenza dei produttori che illustreranno le caratteristiche dei loro prodotti. Un menù per il pranzo di Natale completo dall’antipasto al dolce passando per il primo e secondo, il tutto accompagnato dai vini del territorio scelti e presentati dall’enogastronomo Carlo Zucchetti.
Spettacolo di strada
Sabato 11 e domenica 12 dicembre, dalle ore 16.00 alle 18.30 giullari, circensi, saltimbanchi e cantastorie animeranno piazza Giuseppe Verdi, corso Italia e piazza delle Erbe a Viterbo con giochi, magia, storie e colori, per scaldare il cuore e condividere il clima gioioso delle feste. Ogni giorno, a conclusione dell’animazione, saluteranno il pubblico esibendosi in uno spettacolo in piazza delle Erbe. LEGGI L’ARTICOLO
Street artist e artisti visivi
A Bagnoregio dal 10 al 12 dicembre la settima edizione de ‘La Città Incantata – Meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo’. Tre giorni in cui arriveranno a Bagnoregio disegnatori, fumettisti, storyboarder, street artist e artisti visivi per raccontarsi, confrontarsi e incontrare gli appassionati. Bagnoregio si conferma, anche grazie a questa importante manifestazione, luogo di incontro scambio e contaminazione culturale. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro
Al via la stagione di prosa del Teatro dell’ Unione domenica 12 dicembre ore 18.00 con uno dei narratori più famosi del teatro italiano, Marco Baliani in Una notte sbagliata di cui è autore, con la regia di Maria Maglietta. LEGGI L’ARTICOLO
Anche se l’instabilità del tempo non ci darà tregua, non arrendiamoci copriamoci bene e armati di grande ombrello, muoviamoci… E andiamo.
Buon fine settimana Up.
(Foto cover repertorio edizioni precedenti)