Weekend di fine agosto,tra ritorni e ultimi guizzi di vacanze. Aperitivi, vini etruschi, Mini Macchina di Santa Rosa

di Sara Grassotti

Mini macchina di Santa Rosa santa barbara Ph Evaldo Cipolloni

Cosa c’è di meglio che passare un fine settimana, l’ultimo di agosto, tra paesaggi, arte, folclore e tradizione ? Nella bella Tuscia si può… Le giornate si cominciano ad accorciare e mai occasione può essere migliore per godersi ancora gli spettacoli al calar della sera. Saranno  ricordi belli di questa estate che custodiremo con noi… Poi si ricomincia!

Gli appuntamenti da non perdere sabato 24 e domenica 25 agosto.

Tutti gli altri eventi gli troverete su www.tusciaup.com

Divino Etrusco e la Dodecapoli

Primo appuntamento dal 22 al 25 agosto agostocon Il DiVino Etrusco a Tarquinia, La manifestazione celebra attraverso il vino il comune passato culturale delle città della Dodecapoli Etrusca: la confederazione delle dodici potenti città che pur mantenendo la propria indipendenza avevano stretto una forte alleanza religiosa e commerciale. Sabato 24 agosto 2024 ore 21.00 DiVin Mangiando, a cura di Vittoria Tassoni, cuoca dell’Alleanza Slow Food.
Premiazione vincitore concorso. LEGGI L’ARTICOLO

 

Aperitivo in barca sul Lago di Bolsena

Sabato 24 agosto. Partenza dal porto di Bolsena alla volta dell’Isola Bisentina. L’avvicinamento all’isola prevede una breve spiegazione delle caratteristiche di questo splendido lago vulcanico, il più grande d’Europa, e della particolarità dell’Isola Bisentina con le sue sette chiese Rinascimentali, di cui sono visibili dall’acqua alcuni profili. Verrà poi individuato il punto migliore dove sostare per poter degustare i prodotti tipici e i vini delle aziende in compagnia dei produttori. Chi vorrà potrà, prima della degustazione, fare il bagno e brindare in acqua. Orario di arrivo previsto ore 21.00. LEGGI L’ARTICOLO

 

Viterbo: verso Santa Rosa

Con la festa di Santa Rosa tornano anche le Minimacchine portate a spalla dai minifacchini in tre quartieri della città. Domenica 25 agosto Minimacchina del quartiere Santa Barbara. LEGGI L’ARTICOLO

(Foto cover di Evaldo Cipolloni)

Estate a Caprarola  Sagra della Nocciola.

Sabato 24 agosto: show del comico pugliese Uccio De Santis, che intratterrà il pubblico con le sue gag e le sue barzellette nella splendida cornice del piazzale di Palazzo Farnese dalle ore 21.30. Lo spettacolo sarà preceduto dall’esposizione gastronomica “La Via della Nocciola”, con esposizione e vendita di prodotti tipici locali, lungo via Filippo Nicolai dalle ore 18.00, con area food e drink aperta dalle 19.00.Domenica 25, la Sfilata dei Carri Folkloristici ed Agreste, preceduta dal Raduno delle Fiat 500 che apriranno il corteo. Spettacolo, balli e musica distribuzione gratuita di dolci alla nocciola. Lungo il percorso ci saranno tre aree food con piatti tipici alla nocciola e street food. LEGGI L’ARTICOLO

 

Bassano in Teverina

24-25 agosto Sculture in campo  un itinerario esclusivo tra arte e natura. LEGGI L’ARTICOLO

25 agosto Mercatino tra privati, baratto alla pari e tante buone occasioni. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visite guidate

Tuscania – Notte nel borgo seguendo la via dell’acqua alla scoperta dei Terzieri Sabato 24 agosto continuano le passeggiate urbane in notturna, insieme ad Anna Rita Properzi guida turistica e ambientale escursionistica della Tuscia, alla scoperta della bellezza degli antichi quartieri della sua città Tuscania, resi magico dalla calda luce e piacevole con il fresco serale. LEGGI L’ARTICOLO

 

Spettacoli-Danza

direzioniAltre, il festival multidisciplinare a cura di TWAIN Centro Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella, articolato in spettacoli per tutte le età di danza, teatro, musica e circo. 24-25 agosto a Tuscania. Il borgo medievale vedrà quattro giorni all’insegna delle arti performative negli spazi del Supercinema, Ex Tempio Santa Croce, Anfiteatro Parco Torre di Lavello, all’interno del Centro StoricoLEGGI L’ARTICOLO

 

 Ronciglione festeggia San Bartolomeo

Sabato 24 agosto, alle ore 21.30, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono San Bartolomeo, si svolgerà a Ronciglione la solenne processione, con partenza dal Duomo e transito per le vie del centro storico a opera del Sodalizio di San Bartolomeo.La Macchina, arrivata al 26° Trasporto e risalente al 1793, sarà portata a spalla per le vie del paese da sedici “Conduttori”, completamente illuminata, arrivando fino al piazzale del Monumento, e facendo poi ritorno al Duomo attraversando Corso Umberto I, piazza Vittorio Emanuele, via Roma, Viale Garibaldi, piazza Principe di Napoli. Una grande manifestazione di fede che ogni anno si rinnova con una straordinaria partecipazione di popolo.           Leggi l’Articolo

 

A Blera Notte Bianca con gli Euforia

Sabato 24 agosto, alle ore 21.30, a Blera si svolgerà la Notte Bianca con gli Euforia – live group in concerto.
Tanti tanti anni fa il gruppo si chiamava “I migliori Anni”, ma dal 2021, con l’arrivo della voce di Francesca, è nata la nuova formazione “Euforia – live group“.
Offriranno ai presenti uno spettacolo ricco di grandi successi internazionali, dagli anni ’70 a oggi, passando dal Rock al Pop, dalla Dance alla Disco music per oltre due ore di musica dal vivo e coinvolgente per il pubblico presente. Leggi l’Articolo

Grancaro Welcome on Board, il parco contemporaneo più grande del lago di  Bolsena

Sabato 24 e domenica 25 agosto, dalle ore 11.00 alle ore 18.00 terza Edizione di Grancaro Welcome on Board. Il parco contemporaneo più grande del lago di Bolsena riapre le sue porte dal 24 agosto. Oltre 40 artisti si misureranno con sculture e installazioni con la natura sulle rive del lago, dove il tocco dell’uomo perfeziona la bellezza del luogo.         Leggi l’articolo

Apertura Festival a Soriano nel Cimino cin una mostra collettiva

Algoritmo Festival, l’evento che da otto anni anima il panorama culturale dell’Alto Lazio. Per questa edizione 2024, Algoritmo organizza una mostra collettiva di cinque importanti artisti contemporanei – Andrea Aquilanti, Lidia Bachis, Gianfranco Grosso, Davide Sebastian e Saverio Todaro – all’interno degli spazi di Palazzo Chigi Albani a Soriano nel Cimino. LEGGI L’ARTICOLO

 

Viterbo e i borghi della Tuscia sono in pieno fermento, valgono anche per una semplice passeggiata tra vicoli e luoghi nascosti…e sosta in quei piccoli localini a volte sorprendenti

Buon fine agosto ancora in fiammata rovente….Beviamo chiare e dolci acque.

Questa può essere una idea….

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante la Villa d'Este e testo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI