Cosa fare nella Tuscia questo fine settimana? Spettacoli, mostre, teatro, incontri: tra gli eventi in programma il Dies Natalis di santa Rosa e le celebrazioni per i 100 anni di Pasolini, divise tra passeggiate narrate nei luoghi di vissuto e di set cinematografico con l’intento di far conoscere a tutti il famoso poeta.Ecco alcuni degli appuntamenti.
Passeggiate narranti
Parte dal Comune Di Gallese il Festival Culturale dell’Area Etrusco Cimina promosso dalla Comunità Montana dei Cimini domenica 6 marzo “Comunità narranti” e Narratori di comunità tornano in scena con “Gallese, suoni e voci della memoria“, che dà il via a “Un paesaggio può”, consistente in 15 passeggiate inedite per 15 centri della Comunità montana dei Cimini. L’iniziativa si svolge nell’ambito del “Festival culturale dell’area etrusco-cimina”. LEGGI L’ARTICOLO
Visita guidata: suggestiva escursione nei boschi tra Vitorchiano e Bomarzo alla scoperta di antichi monumenti rupestri etrusco-romani e favolosi paesaggi naturali. Organizzato da Fidelis. Domenica 6 marzo ore 9.00. Appuntamento Località Pallone, davanti al Multisala CineTuscia. LEGGI L’ARTICOLO
Concerti: sabato 5 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium dell’Università di Viterbo a santa Maria in Gradi si terrà il concerto per piano del Maestro Walter Fischetti. LEGGI L’ARTICOLO
Vittorio Cuculo duo a Gallese
Vittorio Cuculo (Sax) Enrico Mianulli (Bass) il 5 marzo alle ore 21.00 nell’ambito della manifestazione “Festival Culturale dell’Area Etrusco Cimina”, nel bellissimo Museo Civico Marco Scacchi per Tuscia in Jazz Festival, non mancate. Ingresso libero. Prenotazioni tel. 3939373586.
Pasolini Cento anni
Visita guidata nei luoghi di Pasolini nella Tuscia nelle celebrazioni dei cento anni dalla nascita. LEGGI L’ARTICOLO
Incontro a Soriano nel Cimino, proiezione del cortometraggio “La forma della città”.
Sabato 5 marzo alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare del comune di Soriano nel Cimino, con la presenza del Sindaco Roberto Camilli e dell’Assessore alla cultura Rachele Chiani, si terrà la presentazione del programma dedicato a PPP a cui seguirà la proiezione del cortometraggio “La forma della città”. Girato nel 1974 tra Orte e Sabaudia che evoca la “battaglia” di Pasolini, in difesa del paesaggio della Tuscia. LEGGI L’ARTICOLO
Libri:
Il giornalista Fabio Isman sarà il protagonista del secondo appuntamento degli “Incontri con la storia”, organizzato dal MuVi (Musei di Viterbo). L’evento, moderato da Massimiliano Capo, sarà ospitato all’interno del Museo della Ceramica della Tuscia, a Palazzo Brugiotti, e verterà sulla presentazione della nuova fatica letteraria di Isman, “Quando l’arte va a ruba”. LEGGI L’ARTICOLO
Eventi:
Il Dies Natalis di santa Rosa al Santuario
Sabato 5 ore 18.00 – Sacra rappresentazione: “Una Rosa fiori dal Cielo” di Giovanni Proietti, a cura della Parrocchia Sacra Famiglia. (necessario il Green Pass Rafforzato e il biglietto di accesso da ritirare presso il Monastero entro il 28 febbraio.
Domenica 6 ore 11.30 -Celebrazione eucaristica presieduta da sua eccellenza Josè Rodrìguez Carballo (segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica).
La Celebrazione sarà animata dalla Corale S. Rosa diretta da Maria Loredana Serafini. Ore 17.30 Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Lino Fumagalli con la Corale Polifonica S. Giovanni di Bagnaia diretta da Maria Loredana Serafini. LEGGI L’ARTICOLO
Sabato 5 e domenica 6 marzo si svolgerà a Nepi la 2a edizione di NEPIMODELLISMO. Quest’anno il concorso di modellismo statico sarà arricchito da workshop dedicati al montaggio e alla pittura di modelli che si svolgeranno all’interno dei locali del Museo Civico. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro:
Teatro Boni di Acquapendente, domenica 6 marzo 2022 alle ore 17.30, “Novecento” di Alessandro Baricco, con protagonista Antonello Avallone (e non più “La locandiera” con Debora Caprioglio, come originariamente previsto). Un monologo da cui è stato tratto il famoso film “La leggenda del pianista sull’oceano”. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro Rossella Falck Tarquinia – Teatro ragazzi. Domenica 6 marzo ore 17.00 con On-Off di Andrea Buzzetti (anche in scena), Carlotta Zini e Valeria Frabetti che firma la regia, della compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi. LEGGI L’ARTICOLO
Al cinema: i film in programma nel week end, tra i titoli non trascurate CYRANO da noi consigliato. Uno dei triangoli amorosi più celebri di tutti i tempi. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 2 candidature a Golden Globes, 4 candidature a BAFTA, 3 candidature a Satellite Awards, 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a CDG Awards. E poi tutti gli altri film da non sottovalutare. LEGGI L’ARTICOLO
Fuori Zona: la mostra di un artista eccellente della Tuscia: Roma e New York nelle atmosfere romantiche e malinconiche del viterbese Rainman, all’anagrafe Michele Telari. Si potranno ammirare presso il ristorante Il Margutta Veggy Food & Art, in via Margutta 118 a Roma. Circa venti i dipinti presenti, con tecniche e formati differenti. Ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 alle 24. LEGGI L’ARTICOLO
Per i runner c’è la Roma Ostia e si corre.
Dalle prime ore del mattino e sino alle 15.30 è in programma la mezza maratona Roma (dall’Eur) – Ostia, lungo la Colombo. Chiusure al traffico e deviazioni o limitazioni per i bus di 27 linee: 06, 014, 016F, 070, 30, 31, 73, 671, 700, 705, 706, 708, 709, 714, 762, 763, 764, 767, 771, 777, 778, 779, 780, 788, 791, C7 e C13.
Tutti gli altri eventi li potete trovare su www.tusciaup.com.
Buon fine settimana UP. Facciamoci compagnia!
Nella foto di Paolo Zuccarino, le cascate di Fosso Castello a Chia