Il Natale è sempre più vicino e sono tanti gli appuntamenti sia a Viterbo sia in provincia c’è molto da fare sabato 16 e domenica 17 dicembre, attraversando tutta la magia del Natale, sono accesi gli alberi e le luminarie, è iniziata la corsa ai regali, ma non perdiamoci il teatro, le mostre, i concerti, laboratori e showcooking e la fiera Farnesiana.
Ecco gli eventi da non perdere sabato 16 e domenica 17 dicembre nella Tuscia:
Al Villaggio di Natale, l’ufficio postale di Santa Claus aspetta le letterine da imbucare nella specifica cassetta. Il Viterbo Christmas Village nel quartiere medioevale di Viterbo è IL villaggio natalizio per eccellenza, suggestivo e affascinante sia per i bambini che per gli adulti. LEGGI IL PROGRAMMA GIORNALIERO
La pista sul ghiaccio a piazza dei Caduti a Viterbo
I Mercatini
Il meglio dell’artigianalità e dei prodotti tipici un’incantata atmosfera di montagna, nelle caratteristiche casette in legno illuminate da calde lucine, a via Marconi, i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianatoviterbese sono gli ingredienti del Natale di piazza del Sacrario alla Pensilina, con Natale in Bio.
E il negozio del Natale si trasforma in set fotografico per Bambini
Appuntamento sabato 16 dicembre dalle 10.00 alle 13.00 presso il negozio Atmosfere in via Genova a Viterbo che si trasformerà in un set fotografico. Una foto ricordo per tutti i bambini sotto i gli scintillanti alberi di Natale. Ad accoglierli accompagnati da mamma e papà la gentilezza di Vera e Nadia. LEGGI L’ARTICOLO
Degustazioni
Secondo weekend ricco di appuntamenti a cura di Slow Food Viterbo e Tuscia.
Sabato 16 e domenica 17 dicembre tre eventi presso la Sala Gatti a Viterbo.Il Mercato Biodiverso con prodotti tipici e artigianali. Degustazioni gratuite.Domenica tornano i laboratori per i bambini, a cura della Condotta e dei suoi formatori, con “Addobbiamo il Natale con la pratica del riutilizzo”. LEGGI L’ARTICOLO
Presepe
I “100 presepi nel chiostro”
Fino al 23 dicembre apertura solo il fine settimana al Complesso Monumentale Santa Maria della Quercia. LEGGI L’ARTICOLO
Mostra
Viterbo – Rocca Albornoz
Sabato 16 dicembre, alle ore 17.00, inaugurazione della mostra personale di Alessandra Giovannoni “Pietre illuminate”. A cura di Francesca Bottari.
La mostra espone una trentina di pezzi, tra grandi tele e materiale grafico, indicativi del processo creativo dell’artista romana, attiva fin dalla fine degli anni Ottanta e riconosciuta in ambito nazionale e internazionale. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro
Sabato 16 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro dell’Unione di Viterbo andrà in scena “Don Chisciotte, anche la follia merita i suoi applausi”, una rivisitazione del Don Chisciotte di Cervantes per la regia di Francesco Cerra e l’aiuto regia di Franco Heera Carola, con la compagnia Disorganizzata dell’Ass. Eta Beta ODV e della coop. Sociale Gli Anni in Tasca. La vita è sogno o realtà? Cos’è il sogno? Cos’è la realtà? LEGGI L’ARTICOLO
Il Teatro Bianconi di Carbognano propone un super classico comico, tra i più rappresentati nei teatri romani, della coppia La Ginestra – Bennicelli che torna sulla scena a quasi 20 anni dalla prima rappresentazione. Domenica 17 dicembre alle ore 17.00 arriva sul palcoscenico del Bianconi un mix perfetto di attori esperti e giovani dal talento cristallino per proporre al competente pubblico viterbese Ago, Bianca e… uno e basta. LEGGI L’ARTICOLO
Tarquinia – Concerto di Natale
Concerto di Natale dell’Associazione Bandistica Giacomo Setaccioli.
Ingresso libero su prenotazione al numero 0766 849282 fino a esaurimento posti disponibili. Al Teatro comunale Rossella Falk, sabato 16 dicembre, alle ore 21.00. LEGGI L’ARTICOLO
Viterbo – Teatro dell’Unione
La compagnia Eta Beta, sezione teatro ragazzi, torna in scena domenica 17 dicembre alle ore 18.00 con un grande classico della letteratura mondiale “Il piccolo Principe, l’essenziale è invisibile agli occhi”, liberamente tratto da Antoine de Saint-Exupéry. LEGGI L’ARTICOLO
San Martino al Cimino – “Concerto Gospel di Natale”
The Amazing Grace Gospel Choir, diretto dal maestro Timothy Martin, è composto da 34 cantanti accompagnati da un ensemble di musicisti. Da anni il coro è portavoce musicale e culturale dell’Ambasciata Americana in Italia e si esibisce in diverse manifestazioni presso la Santa Sede, la Città del Vaticano e il Comune di Roma. Domenica 17 dicembre, alle 17.00, sarà di scena all’Abbazia per una performance straordinaria. LEGGI L’ARTICOLO
Vetralla – Agorà 2023
Un’autentica festa per le vie del centro storico di Vetralla, quella in programma per domenica 17 dicembre, in cui teatro, musica, danza e arti varie si incontrano e dialogano. Il festival, nasce proprio con lo scopo di divulgare la musica, il teatro, le attrazioni di strada e nello stesso tempo far conoscere i luoghi più caratteristici del luogo in cui si svolge. Sarà dunque una festa e un’esperienza da vivere. LEGGI L’ARTICOLO
Sutri – Museo di Palazzo Doebbing
Pegah Moshir Pour, attivista per i diritti umani, riceverà la quarta edizione del premio internazionale Humanitates domenica 17 dicembre, alle ore 17.00. LEGGI L’ARTICOLO
Cinema
Al cinema a godersi in sala il capolavoro Un colpo di fortuna, il nuovo film di Woody Allen dalla trama avvincente, con un finale a sorpresa. Da vedere. . LEGGI L’ARTICOLO
Sfilata delle 500
Il 16 e 17 dicembre , le strade di Viterbo si trasformeranno in un tappeto di festa mobile,tra Elfi e Babbo Natale, sfilano le mitiche 500 da piazza Verdi a piazza san Lorenzo. Uno spettacolo sempre bello a vedersi. LEGGI L’ARTICOLO
Buon fine settimana Up a tutti, non lasciamoci scappare nulla. Il resto degli eventi lo troverete su www.tusciaup.com.
Foto cover: esposizione negozio Atmosfere Viterbo