Weekend, il saluto a marzo è tutto una fioritura di colori, arte, cultura e artigianato.Torna l’ora legale

di Sara Grassotti

centro botanico moutan Dario Fusaro Garden Photography

Festival, mostre, cinema, concerti, apertura del parco delle peonie per ammirarne la bellissima fioritura, escursioni, laboratori, degustazioni nel borgo di Celleno antica salutano il mese di marzo con una serie di eventi imperdibili, dove il colore e il gusto sono i veri protagonisti. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, si passerà all’ora legale, spostando le lancette avanti di un’ora, dalle 2 alle 3..

Ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere a Viterbo e provincia.

Evento top
Weekend dell’Artigianato nel borgo fantasma di Celleno a scoprire esposizioni, laboratori e workshop presso il Convento di San Giovanni Battista. Il “borgo fantasma” della Tuscia diventa il cuore vibrante dell’artigianato laziale dal 29 al 30 marzo. LEGGI L’ARTICOLO

 

Festival cinema indipendente a Soriano nel Cimino
Soriano nel Cimino accoglie la 4ª edizione del Festival dei Lumi, l’evento dedicato al cinema indipendente, organizzato dall’Associazione Aedon Cultura. Il festival, che negli anni ha consolidato il suo ruolo di vetrina per artisti emergenti nazionali e internazionali, torna il 29 e 30 marzo con un programma ricco di proiezioni, incontri e arte contemporanea. Nel corso della manifestazione, presso la Galleria Viva verrà inaugurata la mostra 1,2,3: SHOCK!, un’esposizione che esplora le possibilità della dissociazione dalla realtà. LEGGI L’ARTICOLO

 

Concerto per i 50 anni dalla morte di Pasolini
LOrchestra Domenico Mazzocchi in concerto a Civita Castellana per i 50 anni dalla morte di Pasolini. Sabato 29 marzo alle 21.00, presso i locali di Art.Ceram, nell’ambito della rassegna Halaesus. Il concerto, dal titolo “Tra la carne e il cielo”, offrirà una straordinaria chiave di lettura per la comprensione dell’opera del regista di “Salò”, “Uccellacci e uccellini” e “Medea”, con la musica di Bach come colonna sonora dei suoi film e della sua vita. Ingresso liberoLEGGI L’ARTICOLO

 

Visite guidate
Sabato 29 marzo una visita nei borghi di San Michele in Teverina e Graffignano tra i castelli per un viaggio attraverso secoli di storia, immersi in un paesaggio fiabesco. La passeggiata sarà un’occasione speciale per scoprire due borghi fuori dalle rotte turistiche e ammirare gli interni del Castello di San Michele in Teverina accolti dai proprietari Cecile e Philippe e il Castello Baglioni Santacroce, nel borgo di Graffignano. LEGGI L’ARTICOLO

Escursioni
Domenica 30 marzo, immersione nella Valle del Treja, da Mazzano a Calcata a Narce, con Lipu Viterbo. Escursione di 8,5 km complessivi e 370 metri di dislivello per un percorso che si snoda lungo la Valle del fiume Treja per un comodo sentiero tra fioriture di anemone, ranuncolo, celidonia, pulmonaria, viola, ciclamino, licium e ginestra. LEGGI L’ARTICOLO

 

Museo Colle del Duomo, installazione dell’artista Stefano Cianti
Ultimo weekend per visitare la mostra-evento Anima Stremata al Museo del colle del Duomo, un omaggio alla talentuosa scultrice Camille Claudel, che da giovanissima intrecciò una tormentata relazione con Auguste Rodin. LEGGI L’ARTICOLO

 

Al Centro Botanico Moutan 30 Anni di Peonie

Al Centro Botanico Moutan la fioritura delle peonie  è uno spettacolo da non perdere.
Immaginate un tripudio di colori, petali e profumi che vi inebrierà e vi farà immergere in un’atmosfera magica. Il Parco rimane aperto nel week end . Orario: 9.30 – 18.00 (foto cover Dario Fusaro Garden Photography ) LEGGI L’ARTICOLO

 

Andiamo al Cinema
Ecco i film del fine settimana, come sempre, ve ne segnaliamo uno. LEGGI L’ARTICOLO

 

Le terme in Tv
Per chi si trova a casa un servizio su Tuscia Terme andrà in onda su Linea Verde Italia per ritrarre un’eccellenza del benessere nella Tuscia viterbese sabato 29 marzo alle 12.30 su Rai1.  LEGGI L’ARTICOLO

 

Tutti gli altri appuntamenti li troverete su www.tusciaup.com

Lo stravagante marzo ci saluta con un meteo instabile, dotiamoci di ombrello e K-Way e non perdiamoci nulla!! Anche perchè con il ritorno dell’ora sola si dormirà un”ora in meno.- RIPRODUZIONE RISERVATA

Buon fine settimana Up a tutti!

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI