È arrivato il weekend e la Tuscia è la meta ideale per trascorrerlo all’insegna del relax e del divertimento. Scoprite gli eventi in programma sabato 30 e domenica 31 luglio.
SABATO 30 LUGLIO
FESTIVAL– A Torre Alfina presso il Castello fino a domenica 31 luglio è in programma Torre Alfina Blues con band internazionali, concerti e jam session.
A San Martino al Cimino presso piazza Mariano Buratti fino a domenica 31 luglio è in programma Note di Luppolo con gli Zen Garden, cover U2 a livello internazionale, Easy Deasy e Doppio Senso.
A Valentano presso Rocca Farnese è in programma Metamorfosi, il festival della fotografia con mostre e incontri con fotografi.
SAGRE – A Civitella d’Agliano presso il centro storico fino a domenica 31 luglio torna Le terre del Grechetto con degustazioni e cucina locale.
A Blera fino a domenica 31 luglio torna la Festa del Volontariato e la Sagra dell’antica cucina blerana nel centro storico, in cui potranno essere apprezzate le eccellenze del territorio tra cui l’olio di oliva, la carne maremmana ed il pane di Blera.
A Soriano nel Cimino in località Santarello fino a domenica 31 luglio è in programma la Festa della Bistecca Nostrana, con prodotti tipici e genuini a km 0, musica di orchestre danzanti.
A Lubriano, Civitella d’Agliano, Tarquinia, Gradoli fino a domenica 31 luglio è in programma la Festa del vino e delle tipicità della Tuscia, con degustazioni di vini e assaggi di prodotti tipici.
Nel centro storico di Barbarano Romano fino a domenica 31 luglio è in programma la Sagra dei Pizzicotti con gastronomia, laboratori, spettacoli, visite guidate e altro ancora.
A Grotte di Castro fino a domenica 31 luglio è in programma I sapori del Borgo, percorso gastronomico con assaggi di cucina tipica del luogo alla ricerca di ricette antiche, bancarelle varie, animazione per bambini, musica dal vivo.
A Sipicciano presso il Parco Poggio del Castagno fino a domenica 31 luglio è in programma la Festa dei Lombrichelli con stand gastronomici, musica e balli in piazza.
RASSEGNE – A Tarquinia nel centro storico fino a domenica 31 luglio torna Divino Etrusco con concerti, mostre, visite guidate, spettacoli, laboratori didattici per bambini, street food.
A Ischia di Castro fino a domenica 31 luglio è in programma la Festa Ama con arte, musica e artigianato.
A Montefiascone alla Rocca dei Papi alle 18 è in programma la premiazione dell’Est Film Festival.
EVENTI – A Bolsena è in programma la Notte Bianca della Cultura con mostre, musica dal vivo, attività per bambini, presentazioni di libri, spettacoli folcloristici, proiezioni cinematografiche, artigianato e molto altro ancora, in oltre dieci location.
A Calcata dalle 20 presso l’Anfiteatro in località Perona è in programma Calcata a tutta birra, evento all’insegna della musica, della birra, artigianale e non, italiana ed estera, e del luppolo selvatico.
A Vitorchiano è in programma la Notte Rosa con concerti, spettacoli di danza, artisti di strada, mostre e degustazioni.
MUSICA – A Viterbo per il Tuscia Opera Festival presso il Cortile di Palazzo dei Priori alle 21 è in programma Il Flauto Magico di W. A. Mozart con i giovani Solisti e Coro dell’International Lyric Academy; Wuhan Philharmonic Orchestra.
Per il Tuscia in Jazz Festival a Civita di Bagnoregio dalle 19 è in programma Civita Night in Jazz 2016 – Notte Bianca con tantissimi artisti del Jazz.
A Caprarola fino a domenica 31 luglio presso i Giardini delle Scuderie di Palazzo Farnese è in programma l’Eco Sound Fest con band locali emergenti.
A Canepina dalle 19 presso Piazzale Augusto Daolio è in programma M.E.C, Musica ad effetti collaterali, con musica e stand gastronomici.
VISITE GUIDATE – Archeotuscia promuove alle 10 e alle 16 una visita guidata presso l’area archeologica di Ferento.
DOMENICA 31 LUGLIO
MUSICA – Per il Tuscia in Jazz Festival A Civita di Bagnoregio alle 21.45 in piazza Biondini è in programma il Fabio Zeppetella trio.
A Palazzo Farnese di Caprarola per il Festival Di Voci e di Suoni è in programma Il Muro del Canto in concerto.
A Viterbo presso il teatro romano di Ferento alle 21.15 è in programma il concerto della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
A Bomarzo a Palazzo Orsini alle 18 è in programma il recital lirico Tu che m’hai preso il cor con il soprano Ilaria Liberati e il pianoforte Michele Marinelli.
A Piansano alle 21 è in programma il concerto degli Strada Facendo con la Melos Orchestra.
TEATRO – A Sutri per Teatri di Pietra alle 21.15 presso l’Anfiteatro è in programma Pene d’amor perdute di William Shakespeare, adattamento e regia Alvaro Piccardi; musiche originali Giovanni Piccardi; movimenti Giuditta Cambieri.
EVENTI – A Ronciglione è in programma il Palio di Vico presso la località Ultima Spiaggia alle 18.