Se non siete al mare, al lago o in montagna la Tuscia offre una miriade di eventi. Sagre, musica, festival, spettacoli, rassegne, teatro, escursioni, visite guidate, aperture straordinarie di musei, spettacoli pirotecnici e tanto altro saranno in protagonisti del lungo weekend di Ferragosto. Scoprite gli appuntamenti in programma da sabato 12 a martedì 15 agosto.
SABATO 12 AGOSTO
FESTIVAL – Ad Acquapendente presso l’Anfiteatro Cordeschi fino a domenica 13 agosto è in programma Rock & Birra, festival musicale con tribute band e rock nostrano.
A Soriano nel Cimino fino a martedì 15 agosto presso il Parco delle Paperelle è in programma il Duck’s Summer Village con spettacoli, concerti, performance, area giochi per bambini, stand gastronomici e area disco.
A Caprarola per il Festival Di Voci e di Suoni presso il piazzale del Convento di Santa Teresa alle 21.30 è in programma il concerto della più grande orchestra multietnica d’Europa che si esibirà in un mix di rock, pop e reggae: l’Orchestra di Piazza Vittorio.
SAGRE – A Vignanello presso via Vignola fino a mertdì 15 agosto è in programma la 48° edizione della Festa del Vino, con degustazioni, area live, gastronomia e i caratteristici carri del vino.
A Onano fino a martedì 15 agosto si rinnova la tradizione con la 36° edizione della Sagra della Lenticchia, con menù di lenticchie preparate in diversi modi e i rinomati tortelli con ripieno dolce e ragù salato.
A Graffignano presso il centro storico fino a lunedì 14 agosto è in programma la 22° Sagra della Lumaca con degustazione di gustosissime lumache cucinate secondo le antiche ricette tipiche dell’alta Tuscia accompagnata da ottimi vini del comprensorio.
A Capranica fino al 16 agosto presso il centro sportivo Luigi Iezzi è in programma la Sagra degli Strozzapreti con stand gastronomici, spettacoli e intrattenimento musicale.
A San Lorenzo Nuovo in piazza Europa è in programma la Sagra degli Gnocchi con musica dal vivo e mercatino dell’artigianato.
A Civitella Cesi a Blera è in programma la 22° Sagra delle fettuccine al tartufo fino a martedì 15 agosto, per celebrare il pregiato tubero blerano.
A Grotte di Castro fino a lunedì 14 agosto è in programma la 31° edizione della Sagra della patata con ricette della tradizione e prodotti tipici locali.
A Torre Alfina ad Acquapendente è in programma fino a martedì 15 agosto la Sagra delle pappardelle al cinghiale con ricette tradizionali e i migliori vini del territorio.
A Bassano in Teverina lungo viale Cesare Battisti è in programma la Festa della pizza con musica live.
A Cellere in piazza Castelfidardo è in programma Il Baccile, con cene all’aperto, mercatini e musica dal vivo.
A Gradoli dalle 21 in piazza Palombini è in programma Brindisi sotto le stelle, degustazione di vini locali e musica live con Flow Duo.
RASSEGNE – A Tarquinia per la Rassegna Tra i rami dell’arte dalle 19 alle 24 presso il parco privato Felice De Sanctis in località Fontana Nova si esibiranno musicisti professionisti, di fama nazionale e internazionale, per un intrattenimento live con un repertorio di standards jazz e brani originali.
A Civita Castellana presso il Parco Primo Maggio è in programma il cinema all’aperto con la proiezione di La Bella e la Bestia.
SPORT – Percorsi Etruschi promuove tubing e aquatrek sul lago di Mezzano. Appuntamento alle 10 o alle 14.30 a Valentano. Per info info@percorsietruschi.it – 327 4570748 – 320 3149587.
A Vetralla presso la Villetta Comunale fino a domenica 13 agosto è in programma il primo Torneo di calcio balilla umano.
SPETTACOLI – A Sutri alle 21.30 in piazza del Comune è in programma lo spettacolo di cabaret Dario Cassini Show.
MOSTRE – A Tuscania presso il Teatro Il Rivellino è possibile visitare l’omaggio a Rudolf Kortokraks con due mostre: mostra personale dal 1950 al 2010 e Da Kokoschka a Kortokraks, da Salisburgo a Tuscania, mostra sulla Scuola di Visione.
A Soriano nel Cimino fino a martedì 15 agosto è possibile visitare SorianoImmagine 2017 – SpazioTempo, dall’istantanea etrusca alla nuova frontiera fotografica, prima rassegna internazionale di fotografia in diverse sedi del paese.
Presso il Museo della Città e del Territorio di Vetralla è possibile visitare L’arte raccontata…incisione, olio, ceramica e vetro: una doppia personale di Fiorella Piantini e Simone Lupattelli dedicata alle opere di due artisti visivi che racconta l’arte di alcune tra le più celebri tecniche pittoriche.
A Civita di Bagnoregio a Palazzo Alemanni è possibile visitare Anima Mundi, mostra personale di Akelo – Andrea Cagnetti.
MUSICA – A Soriano nel Cimino presso il Parco delle Paperelle è in programma Duck’s Summer Village con il live music Pink Floyd tribute.
A Bagnoregio per il Tuscia in Jazz alle 21.45 è in programma Rosario Giuliani & Luciano Biondini Cinema Italia.
A Grotte di Castro alle 21.30 in piazza Marconi è in programma il concerto di Dody Battaglia.
A Tarquinia per il Porto Clementino Festival alle 21.30 sono in programma ritmi e melodie della musica latina con la Banda Bramante.
EVENTI – A Piansano in piazza Lucia Burlini a partire dalle 17 è in programma il Color Party seguito in serata dalle 21.30 dallo Schiuma Party.
Presso l’Osservatorio Astronomico Monte Rufeno di Acquapendente è in programma dalle 19 la serata dedicata alle “lacrime di San Lorenzo”, omaggio all’osservazione delle stelle cadenti di agosto a cura dell’associazione Nuova Pegasus di Orvieto.
A Montefiascone fino a lunedì 14 agosto è in programma Face to Face Artliberatutti nelle celle dell’ex carcere, il pubblico incontra faccia a faccia, per dieci minuti in dieci celle dieci artisti ogni giorno.
A Graffignano fino a domenica 13 agosto è in programma A lume di lumaca in occasione della Sagra della lumaca, dalle 21.30 sarà possibile visitare il Castello Baglioni ed il borgo mediovale illuminati con candele e torce.
Al Museo del Fiore di Torre Alfina ad Acquapendente è in programma dalle 17 alle 22.30 la Notte dei pipistrelli con Mani alate nella notte, per conoscere dove vivono, cosa mangiano e come dormono questi piccoli mammiferi e passeggiare con il bat-detector all’ascolto delle tracce sonore nella Riserva di Monte Rufeno.
ESCURSIONI – L’ associazione Thesan di Viterbo organizza un’escursione alla Piramide Etrusca di Bomarzo e al sito di Santa Cecilia. Appuntamento alle 10 al Bar Da Nando Al Pallone a Vitorchiano.
Antico Presente promuove a Capodimonte l’escursione al tramonto sul monte Bisenzio e scoperta del lago con il battello. Appuntamento in Viale Regina Margherita 28 alle 17.30.
MERCATINI – A Montefiascone presso la Rocca dei Papi dalle 10 alle 23 è possibile visitare la mostra mercato Montefiascone Antiqua.
VISITE GUIDATE – A Bagnaia alle 10, 11, 15.30 e 16.30 è possibile visitare Villa Lante con le aperture straordinarie della Palazzina Montalto e della Limonaia.
LIBRI – Presso la Sala Capitolare Abbazia di San Martino al Cimino alle 21.30 è in programma la presentazione del volume Non urbem sed orbem con Colombo Bastianelli, Luca Salvatelli ed Elisabetta Gnignera.
DOMENICA 13 AGOSTO
RASSEGNE – A Tarquinia per la Rassegna Tra i rami dell’arte dalle 19 alle 24 presso il parco privato Felice De Sanctis in località Fontana Nova si esibiranno musicisti professionisti, di fama nazionale e internazionale, per un intrattenimento live con un repertorio di standards jazz e brani originali.
A Civita Castellana presso il Parco Primo Maggio è in programma il cinema all’aperto con la proiezione di L’ora legale.
FESTIVAL – Presso il Parco naturalistico archeologico di Vulci a Montalto di Castro, per il Vulci Music Fest alle 21.30 è in programma il concerto di Fabrizio Moro.
MUSICA – A Sutri alle 21.30 in piazza del Comune è in programma Star per una notte, musica live con esibizione di artisti locali.
A Soriano nel Cimino presso il Parco delle Paperelle è in programma Duck’s Summer Village con il live music Negrita tribute.
A Bagnoregio per il Tuscia in Jazz alle 21.45 è in programma Pippo Matino & Silvia Barba omaggio a Lucio Dalla.
EVENTI – Presso l’Osservatorio Astronomico Monte Rufeno di Acquapendente è in programma dalle 19 la serata dedicata alle “lacrime di San Lorenzo”, omaggio all’osservazione delle stelle cadenti di agosto a cura dell’associazione Nuova Pegasus di Orvieto.
ESCURSIONI – L’associazione Thesan di Viterbo organizza un’escursione al Bosco del Sasseto partendo dal caratteristico borgo di Torre Alfina, frazione di Acquapendente. Appuntamento alle 10 davanti alla Chiesa di Santa Maria Assunta a Torre Alfina di Acquapendente.
PASSEGGIATE – L’associazione Thesan di Viterbo organizza Cellere, Tiburzi e Sant’ Egidio, accompagnati da una guida turistica, i visitatori scopriranno le vicende dei briganti maremmani con la prima tappa al Museo del Brigantaggio. Appuntamento alle 14 al Museo del Brigantaggio a Cellere.
TEATRO – Al Museo della Città di Acquapendente alle 18 per la rassegna Museion è in programma Il diario di Adamo ed Eva, con la compagnia Fanalino di coda.
LUNEDI’ 14 AGOSTO
MUSICA – A Soriano nel Cimino presso il Parco delle Paperelle è in programma Duck’s Summer Village con il live music Senza un nome, Biagio Antonacci tribute.
A Grotte di Castro alle 21.30 in piazza Marconi è in programma il concerto di Rita Forte.
MARTEDI’ 15 AGOSTO
CELEBRAZIONI – A Capodimonte in serata è in programma la solenne processione di Ferragosto in concomitanza con quella di San Rocco, patrono del paese, la processione viene solitamente chiamata Luminata di San Rocco.
Al lido di Tarquinia alle 22 è in programma la Processione Madonna Stella del Mare.
A Marina di Montalto dalle 21 è in programma la Processione Santa Maria Assunta.
SPETTACOLI – A Capodimonte sul lungolago dalle 22.30 è possibile ammirare il tradizionale e grandioso spettacolo pirotecnico, uno degli eventi più attesi di tutto il circondario lacustre che ogni anno richiama centinaia e centinaia di visitatori.
A Tarquinia alle 23.30 è in programma lo spettacolo pirotecnico per salutare il Ferragosto.
A Marina di Montalto dalle 21 è in programma lo spettacolo pirotecnico.
SPORT – Percorsi Etruschi promuove tubing e aquatrek sul lago di Mezzano. Appuntamento alle 10 o alle 14.30 a Valentano. Per info info@percorsietruschi.it – 327 4570748 – 320 3149587.
MUSICA – A Soriano nel Cimino presso il Parco delle Paperelle è in programma Duck’s Summer Village con il live music Big Ones, Aerosmith tribute.
PASSEGGIATE – A Vitorchiano è possibile trascorrere Ferragosto al Parco Cinque Sensi dove un Artigiano dei Sensi accompagnerà i partecipanti attraverso le vasche a terra riempite con materiali naturali diversi, sia asciutti che bagnati, e curiose e sorprendenti installazioni sensoriali.
CONCERTI– Uno dei più attesi quello di chiusura della 59° Fiera del Vino di Montefiascone dove a grande richiesta tornano sul palco centrale della Fiera del Vino gli Hotel Supramonte con “Omaggio a Fabrizio De Andrè” una serata densa di emozioni, che farà vibrare l’atmosfera con le composizioni del poeta degli ultimi e degli esclusi.
Una intesa Notte di Ferragosto per un concerto gratuito organizzato dalla Pro Loco di Montefiascone.
MUSEI – Il Mibact ha regalato ai turisti vacanzieri la visita gratuita il giorno dell’Assunta in tutti i musei e aree archeologiche pubbliche italiane. Nella provincia di Viterbo è possibile visitare Villa Lante, il Museo Archeologico di Vulci, il Museo Archeologico di Tarquinia e di Tuscania, il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo in piazza della Rocca, Palazzo Altieri ad Oriolo Romano, Palazzo Farnese a Caprarola, la Basilica della Quercia, e quella di San Francesco a Viterbo.
Un Ferragosto UP a tutti!