Weekend nella Tuscia all’ombra dei grandi parchi e non solo

di Sara Grassotti

Anche il luglio ci sta lasciando e questo fine settimana ci riserva ancora di più tanti appuntamenti da vivere nei grandi spazi che la natura in modo generoso ci riserva. Ma anche prove di sagra distanziati (quella del baccalà a Bomarzo) e mercatini per collezionisti . E a Ferento si celebra Sordi.

V’indichiamo alcuni degli apputamenti di sabato 25 e domenica 26 luglio nella Tuscia il resto li

troverete su www.tusciaup.com

EVENTI:
Al via domenica 26 luglio “Vivi l’Estate nei Parchi del Lazio” all’ombra dei grandi alberi con Slow Food. LEGGI L’ARTICOLO

VISITE GUIDATE:
“Paesaggi di tempo. Esperienze per conoscere il territorio” in collaborazione con la fondazione Vulci. Dal centro storico di Montalto di Castro ai due borghi di Pescia Romana e per i più avventurosi escursioni in bike e a vela, passeggiate fino al fiume Fiora e alla macchia della Banditella con la partecipazione delle associazioni locali (scuola di vela Mal di mare, polisportiva Montalto, Asd Riderbike). LEGGI L’ARTICOLO

Teatro Lea Padovani Montalto di Castro sabato 25 luglio all’arena esterna Massimo Ranieri con “Sogno e son desto”, spettacolo della stagione teatrale 2019/2020 sospesa a causa dell’insorgere del Covid-19. LEGGI L’ARTICOLO

Teatro di Ferento: sabato 25 luglio si parte con E.SPERIMENTI DANCE COMPANY in 50 MQ/min, uno spettacolo pensato prettamente sui comportamenti Covid da questi giovani che hanno però alle spalle tante tournée in Oriente.
Domenica 26 luglio Omaggio ad Alberto Sordi e al Maestro Fellini con Giuseppe Rescifina e Giancarlo NecciariLEGGI L’ARTICOLO

Teatrinsieme.Il Teatro Null, fa tappa domenica 26 luglio alle 21,30 a Civitella D’Agliano piazza Unità D’Italia, dove sono coinvolti nell’organizzazione anche la pro loco di Civitella e l’Unpli, con “Storie di terra 03”. Storie di terra, un viaggio divertente, appassionante e ironico, che attraversa il mondo contadino di una volta e che vuole, al contempo, metterci in guardia da un presente rovinoso, vuole risvegliare antiche e nuove emozioni. In scena oltre a Gianni Abbate ci sono Ennio Cuccuini e Stefano Belardi de La Tresca, ingresso gratuito. www.iportidellateverina.it.
LEGGI L’ARTICOLO

MOSTRE: domenica 26 luglio inaugurazione della mostra itinerante “In terra di Vulci. La scultura contemporanea dentro e fuori le mura”. Un’esposizione temporanea che si snoda tra Vulci e i due centri di Montalto di Castro e Pescia Romana dove 9 artisti legati alla Tuscia per residenza, ispirazione e notorietà espongono sculture volte a enfatizzare luoghi e anfratti poco noti e che vede l’importante collaborazione della Serpara, il giardino di sculture di Paul Wiedmar a Civitella d’Agliano. LEGGI L’ARTICOLO

Museo della Ceramica della Tuscia: domenica 26 luglio proseguono, con un approfondimento sulle figure zoomorfe, gli appuntamenti con le speciali visite guidate gratuite al museo della ceramica della Tuscia dedicate alla scoperta delle decorazioni dei reperti ceramici esposti. LEGGI L’ARTICOLO

Concerti: domenica 26 luglio alle 18.30 appuntamento con la rassegna “Suoni Farnesiani”. Dopo il successo del primo concerto, prosegue la programmazione, nel bellissimo palazzo Farnese di Caprarola, dei Concerti dell’accademia degli Sfaccendati,
LEGGI L’ARTICOLO 

Tributi
Pino Daniele: sabato 25 luglio alle ore 21.00 ai Cantieri del Signorino un live per omaggiare la genialità e l’estro  del cantautore partenopeo. LEGGI L’ARTICOLO

Michael Jackson: sabato 25 luglio si accendono i riflettori sulle rive del Lago di Bolsena con uno spettacolo coinvolgente, ricco di musiche e coreografie per un omaggio al “Re del Pop”. LEGGI L’ARTICOLO

MERCATINI Ritorna PaperOnly nella ubicazione storica, sotto i portici di piazza del Comune. LEGGI L’ARTICOLO

E se volete concedervi un pranzo e una cena speciale, il ristorante La Canonica dei Fiori a Ronciglione con la sua ampia terrazza,offre la possibilità per i suoi ospiti di cene e aperitivi al chiaro di luna che insieme all’impeccabile stile della padrona di casa, la stilista Anna Fendi non lasciano nulla al caso. La Residenza offre inoltre la possibilità di assaporare la raffinata Collezione di Vini Selezione Anna Fendi. Il distinguo: eleganza e raffinatezza. www.lacanonicadeifiori.eu

 

Bonus vacanze: ricordiamo che dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020 con l’app IO si potrà richiedere e spendere il Bonus Vacanze previsto dal Decreto Rilancio (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) come misura di sostegno al turismo interno dopo l’emergenza Covid-19.
Il Bonus Vacanze offre un contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed&breakfast in Italia. LEGGI QUI

Intanto buon weekend UP a tutti!

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI