Un fine settimana che racchiude appuntamenti ancora dedicati alle donne, tra concerti, arte, cinema, teatro, uscite all’aria aperta a passo d’asino, la primavera ci annuncia il suo arrivo. Abbiamo tante possibilità di scelta.
Ecco cosa fare sabato 11 e domenica 12 marzo
Sabato 11 marzo
Concerti
All’Auditorium di S. Maria in Gradi, alle ore 17.00 il concerto di Patrick Dheur, pianista belga di fama internazionale, vincitore di prestigiosi concorsi come il “Karol Szymanowski”, autore di circa trenta composizioni (opere sinfoniche, per pianoforte, musica da camera, concerti, cantate, melodie), propone un programma quanto mai vario e coinvolgente, dedicato a celeberrimi musicisti di epoche e culture diverse, dal Settecento a oggi. LEGGI L’ARTICOLO
I Folk Panda in concerto a Chia
Alle ore 18.30, lo Spazio Corsaro di Chia (via Ripetta, 20) ospita i Folk Panda, un’officina collettiva e itinerante che promuove e avvicina chi scrive canzoni. Questo avviene anche con il pubblico, in una condivisione intima e irripetibile che porta le canzoni a diventare un fatto collettivo, lì e in quel momento preciso. LEGGI L’ARTICOLO
Conferenza
“Il cibo, le emozioni e le diete” è il titolo della conferenza a cura del consulente scientifico provinciale dell’Associazione Italiana Donatori Organi (Aido) Romolo Sega dedicata alla prevenzione delle malattie fisiche e psichiche connesse a scorretti stili di vita, che si terrà alle 17.30, a Tarquinia alla sala Sacchetti, nel centro storico di Tarquinia. Promosso dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) e da La Lestra, l’incontro, a ingresso libero, approfondisce la conoscenza dei motivi, comportamenti e delle condizioni di vita che sono alla base di un’alimentazione sbagliata. LEGGI L’ARTICOLO
Mostre
“Sfingi,leoni e mani d’argento. Lo splendore delle famiglie etrusche a Vulci” presso il Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo nel weekend. LEGGI L’ARTICOLO
Libri
Alla Libreria dei Salici di Viterbo, alle ore 17.30, Emma Saponaro presenta il suo nuovo romanzo “Se devo essere una mela”. Dialogherà con l’autrice Patrizia Berlenghini. Letture a cura della poetessa Lorena Paris. LEGGI L’ARTICOLO
Fuori zona/ Per chi ama il Jazz
alle 21.00 nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto, un ensemble di quattordici musicisti. Per ricordare la figura di Gianni Marchesini, orvietano doc, vivace appassionato di musica e clarinettista per diletto, che tra i progetti non ultimati aveva anche quello di un grande concerto jazz che ricreasse, anche attraverso note poetiche e letterarie, le atmosfere di un’Orvieto di quella stessa epoca. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 12 marzo
Visite guidate:
Al Castello di Montecalvello, meglio noto come Castello di Balthus per il grande maestro franco polacco che lo acquistò nel 1970 e lo riportò all’antico splendore. Il castello, varcata la porta d’accesso, appare un luogo in cui gli elementi della “modernità” non hanno mai avuto accesso. La visita speciale permetterà di scoprire un luogo unico, una dimora privata e per questo di solito chiuso al pubblico. LEGGI L’ARTICOLO
L’Ufficio Turistico di Viterbo ricorda le donne che hanno lasciato un’impronta poderosa nella storia della nostra città: Santa Rosa, la Bella Galiana, Giulia Farnese, Vittoria Colonna, Donna Olimpia Maidalchini, Giacinta Marescotti, Rosa Venerini, Anna Maria Felice Bertarelli.
Una visita nei luoghi di queste donne straordinarie si concluderà con un piccolo omaggio a tutte le presenti. LEGGI L’ARTICOLO
Foto: A piazza del Plebiscito a Viterbo sulla facciata della chiesa di Sant’Angelo in Spatha vi è la riproduzione di un marmoreo sarcofago bianco etrusco-romano (l’originale è conservato nel museo civico di Viterbo), il cui epitaffio così recita: l’anno 1138 fu sepolta in questo marmoreo avello la fanciulla Galiana, incomparabile per bellezza e virtù, fiore e onore della patria, alla sua morte tutta la Tuscia parve rattristata e spento ogni gaudio cittadino.
Sui sentieri del parco del treja: Calcata e Mazzano Romano
Partiremo da Calcata che sorge su uno sperone proteso nel vuoto. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi. Sicuramente abitata nell’era preistorica, la zona divenne in epoca pre-romana importante avamposto della civiltà falisca Sabato ore 10 appuntamento a Calcata. LEGGI L’ARTICOLO
Concerto mattutino
Alle ore 11.00 concerto ‘Na mattina pe’ Roma”: Emanuela Fresi e Toni Fornari in un vero e proprio spettacolo musicale, una passeggiata nella “Roma sparita” in cui le più belle canzoni della tradizione romana, da Petrolini a Piovani, si alternano alla lettura dei versi sàpidi e immortali di Trilussa e del Belli. LEGGI L’ARTICOLO
Visita nella Natura a Calcata
Calcata – Opera Bosco Museo di Arte nella Natura, apertura annuale domenica 12 marzo ore 11.00 visita guidata al percorso delle installazioni di Arte nella Natura, che si sviluppa su tre ettari nella Forra della Valle del Treja a Calcata. Un Bosco poetico dove è l’arte a contestualizzare la natura. LEGGI L’ARTICOLO
Libri
Lo scrittore neuro psichiatra Francesco Cro allo Spazio Inter Artes a Viterbo alle ore 17.00 presenta il suo romanzo Omicidio al centro diurno. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro dell’Unione: “Les Bohémiens Opera Rock”
La Compagnia della Rupe
presenta Les Bohémiens Opera Rock alle ore 17.00 LEGGI L’ARTICOLO
Turismo lento
A Canepina a passo d’asino
Saranno10 km di passeggiata in mezzo alla natura, circondati da piante secolari di castagno, a fianco di un animale particolarmente socievole come l’asino. Niente di speciale, nessun monumento d’interesse, nessun edificio storico, solo una piacevole “fatica” di camminare…Il pranzo da consumarsi in un casaletto nascosto nel suggestivo castagneto.
Appuntamento in Località Poggio San Vito, Strada Cassia Cimino km. 12,75. Ore 10.00.
LEGGI L’ARTICOLO
Andiamo al cinema.
I film in sala nel fine settimana, a proposito di donne, da vedere Women Talking – Il diritto di scegliere: quello di Sarah Polley. LEGGI L’ARTICOLO
La primavera è alle porte osservate le splendide infiorescenze di tulipani
Buon fine settimana Up, tutti gli altri appuntamenti gli troverete su www.tusciaup.com.
Come sempre facciamoci compagnia!!