Secondo fine settimana di giugno, l’estate incombe, tanti gli appuntamenti da vivere all’aria aperta, ma anche tanta voglia di mare.
Ecco alcuni degli appuntamenti scelti per voi per l’8 e il 9 giugno.
Viterbo Palazzo dei Priori
Convegno su abbattimento barriere architettoniche, fisiche e cognitive, se ne parla sabato 8 giugno in sala Regia, a Palazzo dei Priori, a partire dalle ore 15.00. L’incontro, che si inserisce all’interno del percorso formativo/divulgativo relativo all’abbattimento delle barriere architettoniche, sensoriali e cognitive, rientra nel piano di valorizzazione del Museo dei Portici, finanziato dal Comune di Viterbo con fondi PNRR e realizzato insieme a Sapienza Università di Roma e Archeoares. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro popolare
La Compagnia Teatro Popolare “Peppino Liuzzi” e Rueda Teatro presentano “Farò del mondo un casino”, esito scenico del laboratorio teatrale La Busca, condotto da Ilaria Giorgi e Claudia Guidi, con il gruppo di Caprarola.
Sabato 8 giugno alle 21.00 e domenica 9 giugno alle 18.00, al Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola. LEGGI L’ARTICOLO
Orte – Festività paronali
Tra gli appuntamenti più attesi: sabato 8 giugno il concerto di Donatella Rettore, domenica 9 giugno “Lui e gli amici del re” – Adriano Celentano tribute band. LEGGI L’ARTICOLO
Festival
Domenica 9 giugno, a Civita Castellana, arriva la II edizione del Civitonix, il festival del gioco e del fumetto. Saranno presenti: un’area comics per interazione con illustratori e fumettisti; un’area games con sfide in centinaia di giochi da tavolo e non solo; un’area food, il punto ristoro con truck food e birra; un’area talk per interviste e dibattiti con gli ospiti; un’area shops con fumetti, giochi e gadget ufficiali in vendita; infine, la new entry di quest’anno, l’area cosplay con i migliori performer in costume e le loro creazioni ispirate al mondo degli anime e dei videogiochi. Appuntamento dalle 10.00 alle 20.00 con tanti eventi e dimostrazioni, ingresso gratuito. LEGGI L’ARTICOLO
Sagra
Sabato 8 e domenica 9 giugno Soriano nel Cimino ospita la seconda edizione della Festa degli gnocchi co’ i ferro. Questo primo piatto tipico sorianese il cui nome deriva dall’uso di un ferro da calza o da ombrello, viene preparato con farina acqua e sale. Nello stand della Pro Loco si possono gustare gli gnocchi con vari condimenti: al ragù classici, vegetariani, al tartufo e ai funghi. Per la serata sono previsti menu fissi, fissi speciali, fissi per bambini e menu alla carta. LEGGI L’ARTICOLO
Visite guidate – Trekking
Sabato 8 giugno, alle ore 17.00, è in programma l’AperiTrekking al tramonto, alla scoperta di Corchiano tra grotte, vie cave e buon vino.
L’estate è ormai alle porte e cosa c’è di meglio di un gustosissimo aperi-trekking con il fresco e la romantica luce del tramonto?! Se poi a questo aggiungiamo anche qualche maestosa via cava, due cascate ed una degustazione di vini biologici in cantina… Ecco che l’evento diviene davvero imperdibile. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 9 giugno, alle ore 10.00, a Vulci. Visita alla città etrusca di Vulci è ritornata trionfante in un Parco Archeologico Naturalistico tra i più belli ed emozionanti, protetto dal bellissimo castello e ponte “ad arcobaleno” sul fiume Fiora. Le necropoli etrusche con alcuni esempi di tombe monumentali, la strada romana con i basoli, la ricchissima domus del criptoportico, il mitreo, i resti del Tempio grande e il porto sul fiume ci guideranno nella vita di una delle più importanti città-stato etrusche. LEGGI L’ARTICOLO
Appuntamento da non perdere domenica 9 giugno prossimo con apertura delle Catacombe di Sant’Eutizio. Per chi ama la storia antica è un itinerario illuminante per scoprire la storia antica di questi caratteristici luoghi e godere di piacevoli e rilassanti passeggiate negli ombreggiati boschi che impreziosiscono il territorio. Nella graziosa frazione di Sant’Eutizio, a meno di 5 km dal centro di Soriano nel Cimino. LEGGI L’ARTICOLO
Verso il mare – La mostra all’Orto Botanico di Porto Ercole
La mostra inaugurata l’8 giugno aperta nel week end.
Forte Stella, uno dei primi significativi giardini istituiti in Italia nella seconda metà dell’Ottocento, prende forma si trasforma in una galleria d’arte moderna grazie all’installazione “Frequency” di Joseph La Piana. Questo storico edificio diventa il palcoscenico perfetto per le opere contemporanee dell’artista, creando un dialogo affascinante tra passato e presente. Mattina: 10.30 – 12.30; pomeriggio: 16.00 – 18.00. LEGGI L’ARTICOLO
Elezioni europee
Si vota sabato dalle 15.00 alle 23.00 e domenica dalle 7.00 alle 23.00. Andiamo a votare per l’Europa, esercitiamo un diritto e un dovere. LEGGI L’ARTICOLO
Buon fine settimana Up a tutti!!