Weekend nella Tuscia: dalle sagre alla solidarietà

sposalizio dell'albero

Con maggio ritornano le Sagre, Attozzata, Pecorino, Porchetta, protagonisti in alcuni borghi del viterbese. Tanti gli appuntamenti in questo fine settimana: Festival del Volontariato, Fiera Contadina, concerti con le star più acclamate e una città che si colora anche di gialloblù per il ritorno in serie C della Viterbese. Tutta la Tuscia abbonda di sapori, sensazioni, sorprese. Ricordiamoci che è pure la Festa della Mamma. Buon weekend a tutti.

SABATO 7 MAGGIO

Eventi/Sagre

Viterbo, XII edizione del Festival del volontariato
(sabato 7 e domenica 8 maggio 2016)

Festa Contadina (sabato 7 e domenica 8 maggio 2016)
Al quartiere Pianoscarano in piazza della Polveriera e piazza degli Scotolatori (e lungo Via di Pianoscarano che le unisce) contadini, artigiani, artisti, associazioni e famiglie del territorio allestiranno un mercato agricolo e di artigianato: costruiranno un percorso lungo due giornate fra degustazioni, racconti, spettacoli, laboratori e tavole rotonde. www.facebook.com/arcivt

Latera Festa di Sant’Isidoro l’Agricoltore. Il momento culminante dei festeggiamenti si avrà domenica 8 maggio con l’ormai tradizionale “Incontro interregionale di poesia estemporanea in ottava rima” (sabato 7 e domenica 8 maggio) www.comune.latera.vt.it/index.php

Montefiascone, XXIII edizione di Primavera in Etruria
Dalle ore 10.30 alla Rocca dei Papi: 50° anniversario del riconoscimento disciplinare della Doc Est! Est!! Est!!! www.prolocomontefiascone.it/index.php

Civita Castellana: “Rosso in Piazza -One day with Rotary”, in passerella sfilano le magnifiche Ferrari. Appuntamento alle 10.30 in Piazza Matteotti

MOSTRE
Viterbo, Tra forma e segno
All’ex Mattatoio di Viterbo in Valle Faul fino a domenica 29 maggio 2016 i più importanti capolavori d’arte moderna con opere di Modigliani, Castellani, Schifano…e tutti gli altri.
Orario 10.00-19.00 – Facebook 1915-2015 Tra Forma e Segno.

Bomarzo, Palazzo Orsini: Bomarte galleria d’arte temporanea. Orari d’apertura: sabato 7 maggio, ore 16-19; domenica 8 maggio, ore 10-13 e 16-19. Con le opere di artisti contemporanei anche viterbesi. facebook.com/AssociazioneBomarte

CONVEGNI
Viterbo, sabato 7 maggio 2016
Sala conferenze della Provincia di Viterbo via Saffi,49.
Convegno “Uomini e Lupi. Una convivenza possibile”.
Ore 9,00: introduzione di Massimo Vitturi, responsabile nazionale LAV Lega anti vivisezione – area Animali selvatici.

CONCERTI
Al Mat Viterbo ore 21,30 Via del Ganfione 16 “Cercando le sirene”, Nicola Alesini (sassofoni) e Mauro Tiberi (voce e contrabbasso) in concerto. Un viaggio immaginifico di forte suggestione emozionale, intenso e profondo, dove la sperimentazione ispirata si tramuta in jazz d’avanguardia.

Vetralla Fattoria delle Due Rose: cena spettacolo con la Bluerice Band, un viaggio nel blues assaporando le tipicità viterbesi.

Vasanello ore 21,00
Piazza della Repubblica festa di San Lanno, concerto di Rocco Hunt. www.comune.vasanello.vt.it

Vitorchiano ore 21,00
Piazza Umberto festeggiamenti di San Michele Arcangelo, concerto gratuito dei “Modena City Ramblers”. L’appuntamento è una tappa del Punk’n’Folk Revue Tour 2016 con cui la band emiliana celebra i suoi 25 anni di attività. www.facebook.com/proloco.vitorchiano/

TEATRO Civita Castellana, Teatro Florida
Ore 21,00 “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, regia di Marco Zadro. www.facebook.com/teatroflorida.civita/

Lubriano, ore 21,30
Nell’ambito della rassegna “Teatri in movimento”, la compagnia Teatro Null presenta la prima assoluta nel centenario della prima guerra mondiale, di “Gente comune della Grande Guerra”. www.iportidellateverina.it

DOMENICA 8 MAGGIO

MERCATINI

Vallerano, mattina-sera
Presso il Santuario di Maria SS. del Ruscello, “Il mercatino e le fricciolose valleranesi”.
Il mercatino delle Antiche botteghe Farnesiane lega l’amore per l’artigianato, i prodotti della terra e la buona cucina alla bellezza del luogo. www.comune.vallerano.vt.it/hh/index.php

SAGRE

Barbarano Romano, dalle 9.00 per tutta la giornata Festa del l’Attozzata – prende il nome dalla ricotta calda, servita su tozzi di pane dentro ciotole di terracotta, antico piatto povero consumato dai contadini – anima la necropoli etrusca di San Giuliano, nei pressi di Barbarano Romano. www.facebook.com/Pro-Loco-Barbarano-Romano-1467140313585637/

Nepi, Sagra del Pecorino romano, accompagnato da prodotti tipici dell’Afro falisco: fave fresche, salame cotto, miele, confetture, olio extravergine d’oliva. www.nuovaproloconepi.it

Vitorchiano la Porchetta è la regina degli appuntamenti della festa che Vitorchiano dedica a San Michele Arcangelo. www.facebook.com/proloco.vitorchiano/

EVENTI

XII edizione di “Viterbo, Città a Colori“, organizzata da “Viterbo con Amore”, si svolgerà nelle vie e nelle piazze del centro storico del capoluogo, che sarà animato da spettacoli e tante altre iniziative orientate alla raccolta di fondi per finalità di solidarietà.  IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

Vetralla, Lo Sposalizio dell’albero
Domenica 8 maggio 2016: si tiene a Vetralla, nell’area antistante l’Eremo di Sant’Angelo, una delle più celebri feste di primavera della Tuscia viterbese, lo Sposalizio dell’albero.
Con il secolare rito, la comunità vetrallese riconferma il possesso dei boschi di Monte Fogliano, donati da Papa Eugenio IV nel 1432. www.prolocovetralla.it

Sport:
Viterbo Piazza Benedetto Croce, la Vitersport Libertas festeggia i 40 anni con emissione di annullo speciale durante la manifestazione Città a colori 2016. www.viterboconamore.it

Viterbese in serie C: fine partita con grande festa allo stadio Rocchi, ingresso gratuito per donne e bambini.

Convegni
Farnese ore 9.30, Piazza del Comune
Il primo appuntamento della serie “Sentieri nella Selva” (ricordando Maurizio Bruziches):”Le sentinelle e l’oltre”: narrazioni e istallazioni pittura-scultura nella Selva del Lamone, località Cancello, l’Oltre dell’arte del paesaggio – custodi di memoria e di bellezza.

Escursioni/Visite guidate
Calcata Opera Bosco, Museo di Arte nella natura: una giornata intera tra opere e musica
Appuntamento alle ore 12,00 all’ingresso del Museo.

Cascate di Fosso Castello, Passeggiata fraz. Chia territorio simbolo delle numerose forre viterbesi che racchiude al suo interno gran parte della storia della Tuscia, dall’epoca etrusca fino all’arrivo di Pier Paolo Pasolini. L’appuntamento è alle 8.45 presso il parcheggio in Loc. Sanguetta (SS 675, uscita Soriano-Bomarzo). domenica 8 maggio 2016, ore 9,15.

“Aperipasseggiata lungo la via Amerina” di Nepi, trekking archeo-geo-naturalistico guidato con aperitivo finale presso la Sagra del Pecorino e dei prodotti tipici della Tuscia a Nepi. Appuntamento ore 9:15 stazione Faleri Novi (Fabrica di Roma) www.facebook.com/esploratuscia/

CONCERTI/SPETTACOLI

Vasanello, domenica 8 maggio 2016, ore 21,00
Piazza della Repubblica
Nell’ambito dei festeggiamenti di San Lanno, concerto di Patty Pravo, in tourneé con “Eccomi”.
www.comune.vasanello.vt.it

Vitorchiano, domenica 8 maggio 2016
Piazza Umberto I
Spettacolo di Dario Ballantini, il noto “Valentino” (e tanti altri personaggi, di “Striscia la Notizia).

LIBRI
Libr’Osteria “Le Sorgenti” di Bolsena. Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia alle ore 18,00 nello spazio dibattiti della libreria sarà presentato il libro “Ti ho vista che ridevi” del collettivo di scrittura Lou Palanca. www.facebook.com/librerialesorgenti/

Bambini
Viterbo, Bimbimbici: pedalata nelle vie di Viterbo – Raduno piazza del Plebiscito, ore 9.15.
Durata: 9.15- 13.00

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI