Cè tanto da poter vivere in questo secondo fine settimana nella Tuscia. Gli eventi in città e nei borghi sono tornati a essere numerosi e vari, ve ne proponiamo alcuni sparsi in tutto il territorio, il resto li troverete su www.tusciaup.com.
Cosa fare sabato 9 e domenica 10 settembre.
EVENTI
Viterbo – Viterbo Future Festival
Il 9 settembre, nella splendida cornice di Spazio Fiera a Viterbo, musica nonstop by Encore Festival, arricchiti dalla partecipazione di realtà locali artistiche e culinarie.
9 Settembre 2023: Love Gang
La Love Gang, nota anche come 126 (CXXVI), è un collettivo romano nato nel 2008 di cui fanno parte, tra gli altri, Ketama126 e Franco126. Il collettivo al completo presenterà uno spettacolo coinvolgente con il linguaggio autentico e immediato che lo contraddistingue, trasformando il palco in una festa senza freni. Ore 23:30 – Dj Set: Dj Set del collettivo viterbese Big Family. LEGGI L’ARTICOLO
Festival Barocco Alessandro Stradella
Sabato 9 settembre alle 18.30, la Chiesa di San Silvestro a Viterbo accoglie l’affermata concertista cilena Catalina Vicens, stella internazionale del clavicembalo che torna in città dopo il successo dello scorso anno e sarà protagonista del concerto “Europa 1600. Una corrispondenza musicale”. La musicista eseguirà composizioni di Byrd, Bull, Frescobaldi, Froberger, Couperin.
Domenica 10 settembre, nella Chiesa di Santa Maria Nuova (ore 18.30), ecco “Un po’ di sana follia. (S)Concerto di strumenti e corpi”.
“Verdi e Contenti”
Torna l’evento florovivaistico “Verdi e Contenti”, uno dei più apprezzati del centro Italia per la varietà delle specie e la qualità degli espositori presenti.
Un viaggio di due giorni , oltre trenta espositori tra artigiani, florovivaisti e produttori. “Verdi e Contenti” a Vitorchiano presso il Centro Botanico Moutan, nei giorni 9 e 10 settembre. LEGGI L’ARTICOLO
Festa della Madonna della Quercia
Si rinnova il Patto d’Amore, il rito secolare con cui il comune di Viterbo affida la città alla Madonna della Quercia, ponendola sotto la sua protezione.
Domenica 10 settembre Ore 8:30: Santa Messa Solenne
Ore 10:30: Santo Messa Solenne
presieduta dal Vescovo Orazio Francesco Piazza
Ore 12:00: Santa Messa
presieduta dal Vescovo Emerito Lino Fumagalli
Ore 16:30: Grande Processione e Rinnovo del Patto d’Amore (con partenza da via del Paradiso) con le Confraternite, gli Ordini Cavallereschi, gli Ordini Religiosi, il Clero, le Autorità Civili e Militari a seguire Santa Messa presieduta da Don Claudio Sperapani
Ore 18:00 Spettacolo degli Standieratori del Centro Storico e del Quartiere Pilastro
Stand Gastronomico – Ass. Villaggio Querciaiolo
Ore 21:30 Concerto di Vincenco Bencini (Ass. Villaggio Querciaiolo)
LEGGI L’ARTICOLO
Ottava di Sant’Egidio Palio- chiusura evento
Domenica 10 Verso il Palio,una giornata carica di enfasi ed emozione
Ore 15.00 – Celebranda
Grande corteo storico.Vie e piazze della città.
Posti a sedere su prenotazione –
(Diretta tv su Tele Orte, can. 77 e in streaming su www.teleorte.it)
Ore 17 – Celebranda Palio degli arcieri.
Piazza della Libertà.
Diretta tv su Tele Orte can. 77 e in streaming su www.teleorte.it
Ore 20 – Cibaria -Apertura taverne.
Ore 22 – Mirabilia
“Giochi di bandiere” esibizione del gruppo Sbandieratori delle sette contrade di Orte.
Piazza della Libertà. (Informazioni e prenotazioni presso l’ufficio della Proloco – Piazza della Libertà)
LEGGI L’ARTICOLO
Mostra
Una mostra collettiva che vale la pena di visitare quella di Giuseppe Bellucci e Patrizia Di Cosimo, allestita presso la Chiesa Santa Maria della Salute a Viterbo (di fronte alle Poste Centrali), le opere esposte sono inedite, rappresentano per ognuno degli artisti un campo libero di espressione creativa, capiterà in sede di mostra di parlare con loro e condividerne le pure creazioni. La mostra è organizzata da Archeotuscia. LEGGI L’ARTICOLO
Mostra Fotografica di sportivi di Fabio Lovine
L’agonismo catturato nei suoi momenti più artistici. Forte Sangallo, a Civita Castellana. Inaugurazione sabato 9 settembre alle ore 17.30. LEGGI L’ARTICOLO
A Palazzo Vitelleschi di Tarquinia, le opere dell’artista Marco Vallesi sono al centro di una personale mostra promossa dalla Società tarquiniese d’arte e storia. Contemporanea etrusca ospita un’installazione di tre pezzi, con cui l’artista rende omaggio agli etruschi di Tarquinia, rielaborando in chiave moderna motivi decorativi propri della produzione locale. Contemporanea etrusca introduce la mostra “Ciò che si vede è”, all’auditorium San Pancrazio. LEGGI L’ARTICOLO
Per accedere ai Musei di Viterbo con il Viterbo Pass. Consulta gli orari di apertura su www.viterbopass.it
Le esperienze enogastronomiche :
Penne sotto la Macchiona di Santa Rosa
L’appuntamento culinario è parte della tradizione della Macchina di Santa Rosa, offre l’impresa costruttrice .Tutto si ripete ogni anno, come vuole la tradizione. Appuntamento sabato 9 settembre prossimo alle 20.00 di fronte alla Basilica della patrona di Viterbo, in Largo Facchini di Santa Rosa. L’evento è soprattutto un omaggio alla citta’ che, unita, ha accompagnato i facchini per tutta la serata del 3 settembre.
LEGGI L’ARTICOLO
Sagre
9-10 Settembre Barbarano Romano – 50° edizione Sagra della Lumaca
torna dulle tavole in assaggio il celebre piatto molto amato dai Francesi rielaborato dalle donne del bellissimo borgo della Tuscia con ingredienti genuini per solleticare anche i palati nostrani più esigenti.
LEGGI L’ARTICOLO
Sutri – 49° Sagra del Fagiolo
Sabato 9 e domenica 10 settembre, il borgo di Sutri, , ospiterà la 49a Sagra del fagiolo organizzata dalla Pro Loco. Piazza Pisanelli sarà il centro della degustazione con stand gastronomici in cui gustare i famosi “fagioli della Regina” con le salsicce, le cotiche e all’uccelletto, minestra di fagioli con gnocchetti e carne alla brace.
LEGGI L’ARTICOLO
E sul finire, a ruota libera vi consigliamo le passeggiate tra le meraviglie della nostra splendida Tuscia Viterbese. L’estate sta finendo, anche se dal meteo degli ultimi giorni non si direbbe. E allora perché non approfittare del tempo stabile e goderci tutto al meglio senza sprecare nulla?
Buon fine settimana Up. Come sempre facciamoci compagnia!