Weekend nella Tuscia, la cultura apre le porte di palazzi pubblici e musei, il compleanno di Pasolini, il teatro, il cinema

di Sara Grassotti

week 4-5 marzo

Primo fine settimana di marzo, il meteo mette buono, un motivo in più per uscire all’aperto si va verso la primavera, torna la domenica al Museo, musei e palazzi pubblici da visitare gratis nella prima domenica del mese. La cultura abbonda tra cinema, teatro, spettacoli, concerti. Vedete un po’…

Ecco alcuni degli eventi da non perdere sabato 4 e domenica 5, il resto lo troverete su www.tusciaup.com.

Sabato 4 marzo

Viterbo -“Festa di Santa Rosa – Dies Natalis”
Ore 20.30 Sacra Rappresentazione a cura del gruppo teatrale della Parrocchia Sacra
Famiglia: “Una Rosa fiorì dal cielo”
Monastero di Santa Rosa (foto)
LEGGI L’ARTICOLO

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

Teatro
Capranica – Teatro Francigena: “Il processo”
Sabato 4 marzo alle 21.00 Francesco Montanari in “Il processo”, tratto dai saggi L’Apologia di Socrate e Critone di Platone, scritto, diretto e con la partecipazione di Fausto Costantini.
Un resoconto di un processo reale. Uno scritto platonico in forma di dialogo tra due persone (Accusato e accusatore) in cui Socrate, non potendo dialogare, in tribunale, si difende in un’arringa dalle accuse di corruttore dei giovani sfoggiando la sua famosa ironia. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visite guidate
Valle della Teverina e quelle distese di giallo…
San Michele in Teverina e Civitella d’Agliano, una giornata nelle terre dei Baglioni e Monaldeschi
In questo itinerario potrete ammirare gli interni del Castello di San Michele in Teverina insieme ai proprietari Cecile e Philippe, gustando un caffè sulla loggia panoramica. A seguire visita al borgo di Civitella d’Agliano per visitare la torre Monaldeschi e l’originale Museo dei Mestieri a Civitella d’Agliano. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri
“Ni Sipeli: l’amore libera” il romanzo d’esordio di Cristina Vignato
Sabato 4 marzo alle 18.00, a Montalto di Castro nella sala piccola di San Sisto, si terrà la presentazione del romanzo “Ni Sipeli: l’amore libera” scritto dall’autrice Cristina Vignato. Il libro racconta due storie che si intrecciano: quella di Emma, giovane imprenditrice vicentina, e di Onaya, ragazzina catturata e venduta a Cuba come schiava. Due mondi diversi, due tempi diversi, ciò che le accomuna è la fede nell’amore. LEGGI L’ARTICOLO

 

Il Cinema in sala. Tutti i titoli, c’è pure quello consigliato da noi.
Buona visione! LEGGI L’ARTICOLO

 

Domenica 5 marzo

Eventi
Domenica al Museo: apertura gratuita nella prima domenica del mese di siti e palazzi pubblici. LEGGI L’ELENCO

Domenica 5 marzo ricorre il ”dies natalis” di Pier Paolo Pasolini, nato nel 1922, l’omaggio di 18 artisti al Comune di Soriano. LEGGI L’ARTICOLO

 

Mostre
Viterbo Immagine, in mostra 2000 segni di Pace, le opere universali di Geremia Renzi. A Palazzo Scacciaricci, a Viterbo, nel quartiere medioevale di San Pellegrino. LEGGI L’ARTICOLO

A Tarquinia, presso l’Auditorium di San Pancrazio in via delle Torri 15, alcuni scatti artistici di Valerie Schmidt. L’esposizione a ingresso libero, dal titolo “Definire l’attimo”, sarà visitabile solo venerdì 3 e sabato 4 marzo (dalle 17.30 alle 20.00) e domenica 5 marzo 2023 (dalle ore 15.00 alle 18.30). LEGGI L’ARTICOLO

L’associazione culturale Tusciart Italia Eventi in collaborazione con galleria Chigi, presenta la mostra “Umanità Interiore“ dell’artista Stefano Cianti.
Nel vernissage ci sarà una degustazione di vini offerta dalla Antica Cantina Leonardi di Montefiascone, alla presenza dell’enogastronomo con il cappello Carlo Zucchetti. LEGGI L’ARTICOLO

Mostra polimaterica “L’arte al femminile: introspezione ed espressione”.
Donne creatrici e allo stesso tempo protagoniste delle opere dei 10 artisti che esporranno fino all’8 marzo alla casa delle donne La Caterinaccia, mostra a cura di Daniela Wicke.
Un percorso artistico dedicato alle donne, che vuole documentare l’importanza della rappresentazione dell’universo femminile. LEGGI L’ARTICOLO

Domenica 5 marzo, alle ore 11.00 verrà presentata presso la Riserva Naturale Regionale della Selva del Lamone, “Io esco di casa alle tre di notte perché ho voglia di piangere e amare”, un’istallazione fotografica di Lucrezia Testa Iannilli. LEGGI L’ARTICOLO

 

Musica
Domenica 5 marzo alle ore 18.30, il Teatro Spazio Corsaro a Chia propone un evento a sostegno di Y Performance a Berlino, produzioni Eremo Teatro Celleno, in collaborazione con Moody Mammoth Studio e Beacon Ab. Live electronica con Stefano Zazzera, compositore e sound designer, ha lavorato in teatri affermati a New York, come Cedar Lake Dance, Lincoln Center Institute, The Barrow Group e La MaMa International. Stefano è ingegnere capo di Moody Mammoth Rec Studio ed è noto per i suoi pezzi ricchi di atmosfera, che fondono musica elettronica ed esperienze dal vivo ed è specializzato in programmazione in tempo reale. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visite guidate
I volti di Tarquinia, museo e necropoli sito Unesco
Domenica 5 marzo alle ore 14.30 .La visita inizierà nella Necropoli di Monterozzi, Patrimonio Unesco, con ciò che resta del popolo villanoviano che proprio qui ha preceduto quello etrusco, per poi proseguire con la conoscenza diretta degli abitanti dell’antica città, all’interno delle loro tombe. LEGGI L’ARTICOLO

 

Teatro
Al Teatro Boni di Acquapendente  Domenica 5 marzo, alle ore 17.30,“Felici & maleducati” con Alessandro Sparacino, Ramona Gargano, Patrizio De Paolis, Simone Luciani, Filippo Granati, Federica Corda.
La storia di Nicola che, dopo anni di galera, torna a casa e si trova a vivere situazioni completamente inaspettate. Una sequela di situazioni divertenti per i due protagonisti costretti ad affrontare figli, ex mogli, un prete e una temibile cameriera! Una commedia per ridere di gusto e con un finale inaspettato! LEGGI L’ARTICOLO

Tarquinia – Alice nel paese delle meraviglie
di Enrico Saretta-regia Paolo Bergamo con Barbara Scalco, Davide Lazzaretto, Marco Mattiazzo e Guido Sciarroni.Domenica 5 marzo ore 17.00.
Cosa si fa quando si vede un coniglio bianco con il panciotto che sfreccia sul prato consultando un orologio da taschino? Riuscirà la nostra Alice a ritrovare la gioia di meravigliarsi come un tempo? A rituffarsi in quel fantastico mondo dove i sogni si toccano con le dita. Al Teatro Comunale Rossella Falk. LEGGI L’ARTICOLO

 

Fuori zona/ Per chi ama il mistero. Domenica 5 marzo torna il Mercatino delle Streghe nel cuore della Roma storica di Testaccio. L’appuntamento mensile all’insegna della cultura e della tradizione delle antiche herbarie fra scope da strega e calderoni. LEGGI L’ARTICOLO

 

Il dolce della domenica
Leda e i ricordi dell’infanzia, quella torta al cioccolato, caffè e nocciole irrinunciabile e facile da prepararsi… LEGGI LA RICETTA

 

La gardenia della solidarietà
La Croce Rossa Italiana Comitato di Tarquinia questo fine settimana scenderà in piazza, come tutti gli anni, per aiutare l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione (FISM Onlus) con la vendita di “Gardensia”. sabato 4 e domenica 5 marzo dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30 presso il piazzale Europa. LEGGI L’ARTICOLO

Uil Abruzzo sostiene la campagna dell’Aism per la ricerca sulla sclerosi multipla ©Vastoweb

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI