Un calendario fitto di eventi è in programma nei luoghi più suggestivi della Tuscia per l’intero weekend. Scoprite come trascorrere le prime giornate estive di sabato 25 e domenica 26 giugno.
SABATO 25 GIUGNO
SAGRE – A Vasanello fino a domenica 26 giugno è in programma presso l’Arena Polivalente la Sagra degli gnocchi co’la ratta cacio, con sughi per tutti i gusti, musica live e animazione per bambini.
A Bassano Romano è in programma la Sagra della bruschetta con stand gastronomici e spettacoli musicali.
FESTIVAL – A Viterbo è in programma in piazza dei Caduti dalle 18 alla mezzanotte inoltrata lo Slow Food Village, con laboratori del gusto, scuola di cucina, show cooking, attività educative per bambini, presentazioni.
A Viterbo torna JazzUp Festival in piazza del Gesù con protagonisti del jazz internazionale e molti protagonisti delle realtà locali.
A Nepi al Castello Forte dei Borgia è in programma il Festival internazionale della Danza e delle danze, incontro di danza e danzatori con madrina d’eccezione Carla Fracci.
EVENTI – A Bolsena e Montefiascone fino a sabato 25 giugno fa tappa il prestigioso Club Lotus Italia –Cli, tour dei laghi di Bolsena e Bracciano.
A Viterbo per il Festival Nazionale dell’Educazione nell’ambito di Caffeina Festival sono in programma nel pomeriggio a Palazzo dei Papi due dibattiti su genitori e figli e sul bullismo.
Per Fiori alla finestra e cene in cantina a Vetralla nel centro storico sono in programma macchine d’epoca, degustazioni, cene, musica e conferenze.
A Farnese per la Festa della Primavera fino a domenica 26 giugno sono in programma animazioni per bambini, visite giudate, trekking, giochi ed escursioni.
A Bagnoregio per Africa in Piazza in piazza Cristofori è in programma fino a domenica 26 giugno cucina etiope e locale e musica con Black Mamba ed Emanuele Fedeli.
A Sutri in piazza dei Pisanelli fino a domenica 26 giugno è in programma il Country Day, con stand enogastronomici di prodotti tipici locali, musica dal vivo e giochi rigorosamente a tema country.
A Viterbo a Palazzo Farnese è in programma I Buoni dei Cimini, una rassegna enogastronomica con tanti appuntamenti tra showcooking, incontri con i produttori, degustazioni e dibattiti.
A Montefiascone per Sulle tracce del gusto, presso Antico Borgo La Commenda alle 20.30 Giuseppe Bellucci parlerà del brigantaggio. Prenotazione al 0761 263767 – 373 7510399.
A Tuscania fino a domenica 26 giugno presso il Supercinema è in programma Luoghi Geniali. Esperienze e riflessioni sul senso di luogo di Gloria Desideri, un percorso che apre e approfondisce lo spirito di comunità e mette in relazione i luoghi interiori della coscienza con quelli vissuti.
A Torre Alfina presso il Museo del Fiore fino a domenica 26 giugno è in programma la Festa di prima estate tra fiori, insetti, boschi e stelle del solstizio.
MUSICA – Al SettantaSette in via San Pellegrino a Viterbo dalle 20 è in programma una serata di musica dal vivo con musica classic-pop con Gianluca De Rubertis de Il Genio, gastronomia e divertimento.
A Chia Gli eventi di Spazio Corsaro- Kur in via Ripetta 18 propone alle 21.20 il progetto Gypsy Jazz 4 Quarti in concerto, sulle orme del grandissimo chitarrista manouche che fu Django Reinhardt.
A Ischia di Castro alle 16.30 presso l’Eremo di Poggio Conte è in programma Suoni all’Eremo di Poggio Conte, concerto d’arpa e violino con Augusta Giraldi e Luca Bagagli.
A Vallerano è in programma il concerto degli Allievi della Scuola di Musica Arie d’Estate.
Al Castello Ruspoli di Vignanello alle 16 è in programma Blue Moon, con la possibilità di ascoltare la magia del suono prodotta dall’alta tecnologia dei ML – Modular LoudSpeakers.
POESIA – A Castiglione in Teverina presso il Museo del Vino in Piazza del Poggetto alle 17 è in programma I colori della poesia con tanti autori e accompagnamento musicale.
LIBRI – A Viterbo presso la Bottega delle Arti in via San Pellegrino alle 18 è in programma la presentazione del libro e della mostra Madre Tuscia del fotografo Daniele Vita.
A Viterbo presso il Museo della Ceramica della Tuscia alle 17.30 è in programma la presentazione del romanzo storico di Roberto Fiorentini Le Chajim.
CONVEGNI – A Civita Castellana alle 17 presso la Curia Vescovile di piazza Matteotti si terrà la presentazione del volume di Mario Primicerio Con La Pira in Vietnam.
ESCURSIONI – Il Parco del Treja promuove un’escursione notturna fino al borgo fantasma di Santa Maria di Castelvecchio. Appuntamento alle 21 in piazza Roma a Calcata Vecchia.
Percorsi Etruschi promuove una visita guidata tra le sculture del Parco dei Mostri di Vicino Orsini a Bomarzo. Appuntamento alle 10 al Parco.
VISITE GUIDATE – Archeotuscia fino a domenica 26 giugno dalle 10 alle 16 apre al pubblico l’area archeologica di Ferento, a breve distanza da Viterbo, in cui si possono ammirare il teatro romano e i resti delle terme.
MOSTRE – A Palazzo Cozza Caposavi di Bolsena è possibile visitare la mostra di Alessandro Twombly, sculture che sono assemblaggi di materia che sembrano sorgere dalla terra per arrampicarsi verso l’alto.
CONFERENZE – Saturno. Il Signore degli anelli è il titolo della conferenza che alle 18 all’Auditorium dell’Università degli Studi della Tuscia. Relatore il Dott. Emilio Sassone Corsi.
TEATRO – A Bassano Romano alle 21 è in programma lo spettacolo degli Stornell’Attori,cantanti e attori teatrali, vincitori del Festival della Canzone Romana.
DOMENICA 26 GIUGNO
MUSICA – A Ronciglione in piazza degli Angeli alle 21.30 è in programma la Rino Gaetano Band in tour con Mio fratello è figlio unico, nell’ambito del Be Social – la Festa del Sociale.
A Caprarola alle 17.30 è in programma La musica in festa nelle sale e nei giardini del Palazzo Farnese, con tanti artisti e vari generi musicali di tante epoche.
A Chia Gli eventi di Spazio Corsaro- Kur in via Ripetta 18 propone alle 18 Face2face in concerto, live acustico che comprende i migliori brani dei grandi artisti internazionali pop/rock degli ultimi 50 anni
VISITE GUIDATE – A Barbarano Romano è in programma una visita guidata presso la Via delle iscrizioni rupestri, un percorso naturalistico ricco di reperti archeologici presso il Parco Marturanum. Appuntamento alle 9.30 presso il centro visite del Parco.
ESCURSIONI – Il Parco del Treja promuove un’escursione per conoscere la valle del Treja. Appuntamento alle 9 al parcheggio comunale, a Calcata nuova.
Percorsi Etruschi promuove Vulci in eBike con Itaway, una giornata al parco di Vulci con le biciclette a pedalata assistita. Appuntamento a Vulci alle 10.
EVENTI – A Nepi presso l’Auditorium è in programma il Quarantennale del Movimento di Cristianità, movimento ecclesiale cattolico internazionale.
SPORT – A Ischia di Castro è in programma la Pedalata a Castro. L’appuntamento è alle 8 presso piazza dell’Immacolata per il raduno e la benedizione dei partecipanti.